venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tutti pazzi per il sake. Un boom di richieste per la prima edizione del Sake Selection

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Ottobre 2018
in Società
Reading Time: 2 mins read
0
Tutti pazzi per il sake. Un boom di richieste per la prima edizione del Sake Selection

Tokyo, Japan - November 3, 2010 : Stack of Sake barrels on the grounds of Meiji Jingu shrine in Harajuku neighborhood. Those are empty Sake-barrels, called kazaridaru (decorative barrels).

602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

E’ un vero e proprio boom di richieste quello registrato per la prima edizione del Sake Selection, ideato e organizzato dal Concours Mondial de Bruxelles – CMB per celebrare i migliori sake giapponesi. Perché Il sake non è una semplice bevanda. Serve una visione a 360 gradi per capire che è l’espressione della cultura e delle tradizioni giapponesi. Questa antica bevanda, la cui storia abbraccia migliaia di anni, ha infatti portato avanti con successo le sue tradizioni sacre, rimanendo tuttavia un drink quotidiano.

Non stupisce quindi che per il debutto della competizione, in programma dall’11 al 13 ottobre a Ise-Shima nella prefettura di Mie, abbia suscitato così tanto interesse da parte delle aziende e degli operatori coinvolti. Ad oggi, sono più di 550 le aziende che hanno aderito all’iniziativa.

Dal Concours Mondial de Bruxelles, organizzazione che vanta un’esperienza di 25 anni nel settore dei vini e degli alcolici, spiegano che la Sake Selection  intende promuovere l’eccellenza giapponese nella produzione di sake e fa conoscere ai consumatori internazionali la diversità, il carattere e le varie usanze nel bere questa bevanda. In Europa. è la Francia il Paese dove il sakè è più popolare rispetto agli altri paese del vecchio continente. Non a caso  il Salon du Saké (Parigi, 6-8 ottobre) è partner del concorso.

Per promuovere il sake, bisogna conoscerne ed apprezzare il delicato sapore e comprendere come si possa adattare con le cucine di tutto il mondo. “E’ questo il motivo per cui abbiamo deciso di premiare i produttori offrendo loro uno strumento promozionale efficace nei mercati globali capitalizzando il loro riconoscimento: il Masu (in platino, oro e argento), un simbolo di eccellenza”, ha – ha detto Thomas Costenoble, direttore della Sake Selection by Concours Mondial de Bruxelles. I vincitori saranno annunciati a novembre 2018.

Sette le categorie di sake in gara: Honjozo-shu (include Honjozo e Tokubetsu Honjozo); Ginjo-shu (include Ginjo e Daiginjo); Junmai-shu (include Junmai e Tokubetsu Junmai); Junmai Ginjo-shu; Junmai Daiginjo-shu;sake frizzante; Jukusei-shu (sake invecchiato).

A valutarle sarà una giuria composta da 30 assaggiatori professionisti provenienti da 12 nazioni, seguendo un protocollo ideato congiuntamente da Shinya Tasaki, presidente dell’Associazione dei Sommelier Giapponesi e miglior sommelier mondiale nel 1995, e dal primo Sake Samurai francese, Sylvain Huet, esperto internazionale del Sake Selection e presidente del Salon du Saké (6-8 ottobre, Parigi, New Cap Event Center – 1/13 Quai De Grenelle). Una fiera, quest’ultima, che quest’anno è partner del concorso targato CMB e che dunque ospiterà anche i produttori di sake della prefettura di Mie, offrendo una preziosa opportunità per conoscere da vicino i migliori esempi di questa iconica bevanda a tutti i sake lover che invece non potranno partecipare all’appuntamento in Giappone riservato alle aziende.

Per maggiori info

https://sakeselection.com/

 

Tags: bevandaConcorsoGiapponeSakè Selection
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Climb your time” l’elettro-pop e visual di Be a Bear

Next Post

Warhol a Roma Il Vittoriano celebra il mito indiscusso della Pop Art

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018