lunedì, Novembre 3, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Un cast d’eccezione per Frères Ennemis del regista francese David Oelhoffen

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Un cast d’eccezione per Frères Ennemis del regista francese David Oelhoffen
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Matthias Schoenaerts è Manuel, Reda Kateb è Driss, Adel Bencherif è Imrane. L’infanzia e l’adolescenza l’hanno trascorsa insieme. Più che amici sono fratelli, cresciuti in una periferia, quella francese, che tiene sospesi ai margini seconde, terze generazioni di un ‘mondo’ che per ‘noi’ è da definire, con ignoranza, con un solo aggettivo semplificativo: ‘arabo’. David Oelhoffen porta in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia un lungometraggio, un film drammatico che analizza dinamiche e dialettiche esistenziali.

Driss veste i panni di un poliziotto della narcotici. Ha scelto di uscire da un ruolo che la ‘società francese’ gli ha cucito addosso ancor prima che potesse decidere, prima della nascita, perché ‘arabo’; leale al sogno di ridefinire la propria identità perde il posto che gli spetterebbe nella ‘comunità’ di appartenenza che comunque non può nutrire il suo sé. Manuel ai margini della grandezza francese ci rimane, perché leale a sua volta a quel mondo che è la ‘famiglia’, la comunità originaria che protegge, da proteggere, guidata da Raji (Ahmed Benaissa), il saggio del villaggio urbano che in realtà è un boss. Manuel è padre di un bambino ed è separato da Manon (Gwendolyn Gourvenec), donna francese che pur amandolo non ne condivide le scelte di vita. Imrane è come Manuel dedito al traffico internazionale di cocaina, ma con Driss, all’insaputa di Manuel, intrattiene ancora rapporti: Driss garantisce che il suo traffico possa prosperare purché gli consegni un gruppo malavitoso, i Reyes.

Lo scambio pericoloso porterà tutti e tre a fare i conti con se stessi, accettando per forza l’appuntamento con un destino scritto da mani invisibili. Alla morte di Imrane, Driss e Manuel incroceranno ancora le loro strade, entrambi vivranno vuoti, solitudini, abbandoni, rancori, bisogni. Manuel, come Imrane prima di lui, sarà tradito proprio da quella ‘famiglia’ alla quale era legato da vincoli atavici. Driss scoprirà di non poter salvare altri, né se stesso.

La prova di David Oelhoffen presenta una narrazione fluida, senza cedere alla tentazione facile di creare eroi o definire cattivi. Le immagini di una banlieue si alternano alla quotidianità del malaffare. Parigi è distante, anche nell’immaginario dei protagonisti. La dimensione urbana ha il volto ingrigito dei palazzoni in costruzione, scrostati, alveari, labirinti che i personaggi conoscono e percorrono per nascondersi, rincorrersi, sfuggirsi. Presenti alla conferenza stampa, Mathias Schoenaerts e Reda Kateb confermano una perfetta sintonia artistica con il regista francese ed il giovane Sofiane Zermani, rapper di fama discreta conosciuto con il nome d’arte Fianso, che ci confessa alimenta il sogno di intraprendere una carriera da attore. Noi di TheSpot.news gli facciamo gli auguri e lo ringraziamo per lo scatto ed il simpatico ed amichevole scambio di battute.

Tags: cinemaDavid OelhoffenLidothrillerVenezia 75
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Assayas:”Gli e-book riusciranno a farci dimenticare il profumo di un libro?”

Next Post

Sbarca anche al Festival di Venezia il messaggio di solidarietà alla città di Genova

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018