venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Deslembro, unico film brasiliano in concorso a Venezia 75

Luana Martino by Luana Martino
1 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Deslembro, unico film brasiliano in concorso a Venezia 75
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Flavia Castro debutta alla regia e alla Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti con la sua opera prima, Deslembro, un film di formazione che ha come protagonista Joana. Lei, ragazzina sedicenne, è costretta per volere della madre e del patrigno a tornare nel paese natio, il Brasile, dopo essersi trasferita in Francia quando era solo una bambina.

La regista è diventata famosa per il documentario Diario de uma busca che indagava sulle vere cause della morte del padre, un giornalista militante di sinistra ucciso a 41 anni a Porto Alegre, un assassinio fatto passare per suicidio.

In Deslembro siamo negli anni ’80 e il governo brasiliano grazie ad un’amnistia regala nuove prospettive agli esuli ed così che Joana e la sua famiglia stravagante, come la definisce anche uno dei fratellastri della ragazza, si ritrova a solcare quei suoli abbandonati anni prima.
Inizialmente la giovane protagonista rifiuta l’idea di andare a vivere a Rio, di lasciare le amicizie e Parigi, forse presagendo un viaggio introspettivo che sarà anche un’immersione in dolorosi ricordi sepolti nella memoria. Ed, infatti, a Rio si ritroverà a ricostruire il passato in un susseguirsi di lettere e fotografie, ricordi nebulosi e immagini sbiadite finendo necessariamente per confrontarsi con il fantasma del padre, morto più di dieci anni prima. O meglio, scomparso dieci anni prima.

Le rimembranze a cui fa riferimento il titolo sono, appunto, quelle che ricompaiono in modo ovattato e confuso, ma al contempo molto incisivo e prepotente nella memoria di Joana. In tutta la pellicola si respira un’aria di globalizzazione, intesa come connubio di lingue, realtà, luoghi e identità che si mescolano. Ma la ‘formazione’ e il racconto risultano frammentati, la ricerca dell’identità da parte di Joana non segue un unicum fluido ma si perde in piccoli pezzi. Ci si chiede se la Castro abbia scelto questo modo di narrare intenzionalmente forse per enfatizzare i dubbi e i cambiamenti tipici della fase adolescenziale o se manchi semplicemente quella fluidità che occorre ad un film di formazione.

Nel complesso, però, le singole immagini risultano essere come quadri, piccoli e fugaci quadri che raccontano e celano tanta intimità, tanto dolore e tanta storia. Deslembro risulta, quindi, non una ricerca ma una sorta di ricostruzione, un’unione di immagini accompagnate da una colonna sonora, indiscutibilmente, bella e avvolgente.

Tags: BrasilecinemaVenezia 75
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Venezia 75, Yuva del regista turco Emre Yeksan

Next Post

Zen sul ghiaccio sottile, il percorso alla ricerca della propria identità

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Premio Solinas il nuovo mondo delle autrici

Al Premio Solinas il nuovo mondo delle autrici

27 Settembre 2019
La cinquina del Premio Strega 2025

La dozzina inquieta del Premio Strega 2025

19 Aprile 2025

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .