martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’amica Geniale: la serie tratta dall’omonimo libro di Elena Ferrante, dal 30 ottobre su Rai 1

Agenzia InFood by Agenzia InFood
21 Agosto 2018
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
L’amica Geniale: la serie tratta dall’omonimo libro di Elena Ferrante, dal 30 ottobre su Rai 1
621
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I primi due episodi della miniserie in 8 parti saranno presentati alla Mostra del Cinema di Venezia. Il regista è Saverio Costanzo, che ha firmato La solitudine dei numeri primi e Hungry Hearts. Poi si gireranno i successivi capitoli tratti dagli altri romanzi per un totale di 32 episodi.  parliamo della serie tv, “L’amica geniale”, che adatta il ciclo di romanzi di Elena Ferrante e che andrà in onda sulla Rai a partire dal 30 ottobre. Nata dal sodalizio tra Rai Fiction, Timvision e l’illustre Hbo, racconta racconta non solo la storia di una grande amicizia tra due donne dall’infanzia all’età adulta ma anche di un intero Paese, attraversando vari decenni e generazioni.
La saga de “L’amica geniale” e l’autrice stessa hanno polarizzato l’attenzione dei media internazionali negli ultimi anni.  Gli ingredienti ci sono tutti: il mistero di una narratrice che difende con coraggio la sua invisibilità, tanto da aver suscitato la morbosità di molti riguardo alla sua vera identità; il racconto di una Napoli che non è Gomorra e nella quale non compaiono pizze e mandolini; storie d’amicizia e di amore contrastato, che la vita mette a dura prova, fragile eppure indistruttibile.
La Ferrantemania negli States è talmente diffusa che tutti vogliono Elena Ferrante, il Guardian  le ha dato spazio con una rubrica settimanale; l’autrice delle “Napoletan series” – titolo della saga oltreoceano – affascina con la sua penna e il mistero del suo volto, giustificato da lei stessa come un’esigenza, poiché la troppa visibilità la distoglierebbe dalla dimensione autentica  che ogni romanziere dovrebbe conservare.
Sullo sfondo di una Napoli madre e matrigna, la trama ruota intorno a  due donne diverse eppure gemelle: Raffaella Cerullo ed Elena Greco, meglio note come Lila e Lenù. Due destini differenti in un ambiente di nascita identico, un patto di sangue sancito da una stretta di mano mentre salgono una scala, cercando di recuperare una bambola, balocco raro in un rione che odora di miseria e disamore. Lila e Lenù fanno continuamente atti di ribellione in un mondo in cui le donne potevano essere mogli, madri o al massimo amanti. L’intelligenza che sfiora in entrambe la genialità è il lasciapassare per l’emancipazione e se Lila, anarchica e indurita dalla vita nel rione, la possiede come un dono naturale, Elena la allenerà attraverso lo studio, la fatica e quel senso di ammirazione competitiva nei confronti della sua amica.
La serie tv riuscirà a far emergere tutto questo? Come verranno tradotte in immagini questi sentimenti così magmatici e irrisolti?
La Ferrante stessa si è occupata della sceneggiatura, consapevole che la fedeltà al romanzo possa essere compromessa dalle necessità del racconto visuale, ha preteso che gli attori non fossero professionisti, soprattutto i bambini, perché come dichiarato dalla scrittrice stessa:   “I bambini attori ritraggono i bambini come gli adulti immaginano che dovrebbero essere. Invece i bambini che non sono attori hanno qualche possibilità di uscire dallo stereotipo, specialmente se il regista è capace di trovare il giusto equilibrio tra realtà e finzione”.

Alla fine di un casting svolto tra i vicoli di Napoli – sono stati provinati 9000 bambini e 5000 adulti – la scelta delle protagoniste bambine è caduta su Ludovica Nasti ed Elisa Del Genio, Magherita Mazzucco e Gaia Girace saranno Elena e Lila  adolescenti.
Chi ha amato i romanzi, tanto da non riuscirsene a staccare, aspetta ansioso la messa in onda. I detrattori di tale produzione colossale temono che la HBO possa trasformare un capolavoro letterario in un prodotto di consumo totalmente distaccato dal testo, il coinvolgimento di Raifiction invece, per il politically correct che contraddistingue i prodotti della tv pubblica, fa temere che possano essere censurate ed edulcorate scene salienti. Per non rimanere delusi per tagli, censure, omissioni, imbarbarimenti dati dalla transcodifica dal testo all’immagine, lo spettatore dovrà resettare la sua memoria letteraria e godersi una produzione che fa bene ad un settore affamato di investimenti e spettatori.
Per pochi fortunati ci sarà una proiezione su grande schermo dei primi due episodi alla mostra del cinema di Venezia. Per tutti gli altri l’appuntamento è il 30 ottobre sulle reti Rai.

Tags: Amica GenialeamiciziaElena FerranteFestival di Venezia
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

La ‘Primavera’ di Bucarest. I millenials come gli haiduci: i partigiani rumeni del XXI secolo.

Next Post

A Venezia l’opera prima di Margherita Ferri, una storia di bullismo di genere

Agenzia InFood

Agenzia InFood

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Terra dei Figli, il film distopico di Cupellini

La Terra dei Figli, il film distopico di Cupellini

2 Luglio 2021
Rocketman, il film su Elton John

Rocketman, il film su Elton John

30 Maggio 2019

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .