giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Come ti divento bella, la recensione

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Agosto 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Come ti divento bella, la recensione
636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quando Renee Bennett (Amy Schumer) si guarda allo specchio, vede soltanto una donna che non vale abbastanza e che si sente invisibile, pur con il posto fisso, un appartamento decoroso e degli amici fedeli.

Tutti lottano con la propria immagine, alcuni più di altri. All’inizio del film,  Come ti divento bella, titolo originale, I feel Pretty, Schumer  è solo l’esempio di una donna “normale” a cui non piace il proprio aspetto. Vuole essere bella, di quel tipo di bellezza inconfutabile che porta con sé un sacco di privilegi. Il tema che i due registi, Abby Kohn e Marc Silverstein, hanno voluto affrontare è abbastanza ovvio. L’auto-accettazione in  una società ossessionata dall’immagine. Come se non bastasse, l’amore per se stessi  lo dobbiamo sentire  dentro di noi!

Ma passiamo alla trama. Un giorno durante la lezione di spinning,  la protagonista cade dalla bici e perde conoscenza. Quando si risveglia, stordita, sanguinante e con una grossa ciocca di capelli in meno, si guarda allo specchio e rimane sconvolta. Il suo desiderio è stato esaudito: per la prima volta nella vita, può finalmente dire di sentirsi bella!

Dal momento che Renée è  convinta che la bellezza fisica e la magrezza siano gli unici criteri per il successo nel mondo, ora si pavoneggia con sicurezza mentre i suoi amici e colleghi, che non vedono alcuna differenza nel suo aspetto, si meravigliano della sua faccia tosta.

La sicurezza della protagonista si trasforma, ben presto, in arroganza. I registi insistono per tutto il film che l’autentica bellezza non viene da fuori, ma da dentro. Quello che  succede sullo schermo sorregge un messaggio banale e sottotemi discutibili.  Le battute non sono molto divertenti: “La bellezza è un fatto soggettivo ma adesso tu sei oggettivamente una brutta stronza!” è quella che non fa ridere per niente.  L’idea che Renée, pateticamente insicura, sia un’accurata satira di donne moderne, è sufficiente a far rabbrividire ogni femminista; Simone de Beauvoir e Betty Friedan, nel frattempo, si staranno rivoltando nella tomba al punto da inondare di fango il cimitero.

I registi perdono più di una volta  l’occasione per alzare l’asticella della qualità. Una su tutte la scena  in cui Renée  partecipa a una gara di costumi da bagno. Invece di lanciare una denuncia alla follia dei concorsi di bellezza , ci ritroviamo nel mezzo di un macello di natiche.  Per deflagrare nella banalizzazione quando  la protagonista, davanti all’amica modella lasciata dal fidanzato, realizza che anche le ragazze “copertina” soffrono d’amore.

Come ti divento bella, nelle sale dal 22 agosto,  è  un ritratto poco lusinghiero della cultura femminile contemporanea . Ma l’aspetto più irritante di questa inutile commedia, è il discorso finale in cui la protagonista dice ai telespettatori che l’accettazione di se stessi e una cosa semplice, quasi come spegnere un interruttore. Quando in realtà non lo è.  Affatto.

Tags: cinema
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

MyMee – Express yourself: quando il networking virtuale diventa editoria sociale.

Next Post

A passo di Cumbia, mix tra la musica popolare con suoni elettrici ed elettronici

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1669 shares
    Share 668 Tweet 417

Articoli recenti

Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018