martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La stanza delle meraviglie di Todd Haynes e’ un lungo viaggio nella magia del cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Giugno 2018
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
La stanza delle meraviglie di Todd Haynes e’ un lungo viaggio nella magia del cinema
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Stanza delle Meraviglie ”(“Wonderstruck”), l’ultimo lavoro di Todd Haynes, regista di Carol , Far From Heaven , Velvet Goldmine, è ispirato al romanzo per giovani adulti di Brian Selznick. Presentato a Cannes lo scorso anno, e nelle sale italiane il 14 giugno con 01 Distribution, il film è una favola in bianco e nero e a colori,  che segue due dodicenni separati da mezzo secolo. In primo luogo, abbiamo Rose (Millicent Simmonds), una ragazzina sorda che vive nel New Jersey nel 1927 con il suo brutale padre. Fugge per andare a Manhattan, sperando di trovare una persona che per lei è molto importante. La seconda storia ha luogo cinquant’anni dopo: un altro giovane, di nome Ben, è in viaggio per New York, alla ricerca del padre che non ha mai conosciuto.
Ben non è sempre stato sordo, quindi per narrare le sue vicissutidini, l’autore ha optato per una prosa tradizionale. Ben e Rose sperimentano spesso le stesse difficoltà, ma diversi sono i loro rispettivi ricordi, intenzioni e capacità. Alla fine, le loro storie si intrecciano: la ragazza che un tempo era Rose ora è una donna adulta che custodisce il segreto dell’identità di Ben.  Ciò che lo spettatore “vede” nella storia di Rose sfida il linguaggio; ciò che “sente” nella sua testa, attraverso le parole della storia di Ben, accende la sua fantasia visiva come nessuna parola potrebbe mai fare. 
La stanza delle meraviglie, documenta il senso di smarrimento sperimentato da un bambino quando scopre che il mondo degli adulti è spesso dominato da solitudine, confusione, rimorsi.

Alcuni studi rivelano che circa un americano su 20 è funzionalmente sordo; tuttavia, la vasta maggioranza di questa popolazione (ben al di sopra del 95%) è diventata sorda in età adulta, spesso a causa di una progressiva perdita dell’udito. La popolazione dei bambini sordi, alcuni dei quali, come Rose, non sono mai stati in grado di udire, e altri come Ben che sono diventati sordi a causa di una malattia o di un incidente, è piuttosto ristretta. I sordi non ritengono che la loro condizione ostacoli l’espressione della creatività, come dimostrano le recenti generazioni di artisti sordi, attivi nel campo della narrativa, delle arti visive e drammatiche.

Il National Theatre of the Deaf, premiato con un Tony Award, quest’anno celebra il suo cinquantenario e la produzione Deaf West del musical “Spring Awakening” ha riscosso un grande successo da parte di ogni tipo di pubblico. Tuttavia, la presenza di personaggi sordi nella cultura mainstream riguarda spesso solo gli adulti, come la protagonista del film drammatico Figli di un dio minore o l’Avenger sordo Hawkeye di Marvel Comics.
In effetti, il cinema non offre molte storie di bambini che non possono sentire. In questo film, i protagonisti viaggiano da soli, senza una guida o una persona di riferimento che faccia da “traduttore” (perlomeno all’inizio), e nessuno dei due sa come usare la lingua dei segni. La stanza delle meraviglie non si affida a personaggi secondari, sottotitoli o altri strumenti narrativi per aiutare lo spettatore ad entrare in contatto con loro.

Anche se non è subito evidente, Haynes e la sua squadra hanno fatto del loro meglio per inserire la sordità in tutto il processo creativo del film, in vari modi. Ad esempio, nella prima scena della storia, Rose visita un teatro dove la star del cinema muto Lillian Mayhew (interpretata da Julianne Moore) sta facendo le prove di un nuovo spettacolo teatrale. Molti degli attori che recitano al fianco di Lillian in quello spettacolo, sono interpretati da attori non udenti.

Sebbene la distanza analitica di Haynes impedisca di impantanarsi nel sentimentalismo, la tensione emotiva va in continuo crescendo. La meraviglia del titolo del film deriva dalla magia del mondo esterno, non dalle preziose vite interiori dei bambini. “Siamo tutti nati nelle fogne, ma alcuni di noi guardano alle stelle”, recita una citazione di Oscar Wilde che ricorre spesso nel film e sembra voler ricordare che i bambini, come tutti noi, sono i creatori del proprio destino, i creatori dei loro armadietti delle  meraviglie.

Tags: cinemasorditàTodd Haynes
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Globi d’Oro 2018: ‘L’intrusa’ è il miglior film. Vincono Cortellesi, Marinelli, Servillo e ad Amelio va il Globo alla carriera

Next Post

Arriva a Roma Marinella, la pizza su misura

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

25 Settembre 2021
Codice Carla, le mille vite dell’icona del balletto nel film di Daniele Luchetti

Codice Carla, le mille vite dell’icona del balletto nel film di Daniele Luchetti

8 Novembre 2023

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .