lunedì, Giugno 23, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

Un viaggio tra arte, impegno civile e nuove generazioni nel segno del Signor G.

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Maggio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).

Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 10 al 14 giugno, la città di Milano rende omaggio a uno dei suoi più iconici interpreti culturali con Milano per Gaber, la rassegna che riaccende i riflettori sul patrimonio artistico e intellettuale del Signor G. In programma cinque appuntamenti tra Teatro Studio Melato e Teatro Lirico Giorgio Gaber, in un percorso che intreccia memoria, attualità e nuovi linguaggi espressivi.

Curata dalla Fondazione Giorgio Gaber e sostenuta dal Comune di Milano, con la collaborazione del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e il contributo di Fondazione Cariplo, l’edizione 2025 si conferma come un laboratorio culturale vivo, dove le parole, le musiche e le idee di Gaber rivivono in forme rinnovate, parlando sia agli appassionati di lunga data che alle nuove generazioni.

Il programma

10 giugno – Edoardo Prati: tra classici e contemporaneità
Si parte il 10 giugno al Teatro Studio Melato con l’incontro tra Edoardo Prati e Lorenzo Luporini. Editorialista e divulgatore culturale tra i più seguiti del panorama social italiano, Prati racconterà la sua attività di ponte tra sapere accademico e nuovi linguaggi digitali. Un’occasione per riflettere, in chiave gaberiana, su come la cultura possa ancora oggi essere strumento di libertà.

11 e 12 giugno – “Io quella volta lì avevo 25 anni”
Il 11 e 12 giugno, sempre al Teatro Studio Melato, spazio a Io quella volta lì avevo 25 anni, ultimo testo teatrale firmato da Gaber e Sandro Luporini, portato in scena da Francesco Centorame con l’accompagnamento pianistico di Laura Baldassarre. Un monologo a tappe, ironico e struggente, che attraversa la storia d’Italia dal dopoguerra al 2000, dando voce a un eterno venticinquenne che riflette sul tempo, sull’identità e sulla società.

13 giugno – “La visione di Gaber” con Neri Marcorè
Evento clou della rassegna è lo spettacolo La visione di Gaber, il 13 giugno al Teatro Lirico Giorgio Gaber. Neri Marcorè, insieme alla Medit Orchestra diretta da Angelo Valori, rilegge il teatro canzone con passione e rispetto, offrendo un concerto narrativo che alterna monologhi e canzoni. In una cornice orchestrale innovativa, lo spettacolo diventa un viaggio tra appartenenza, libertà e partecipazione, in perfetta sintonia con il pensiero gaberiano.

Neri MarcorèNeri Marcorè protagonista de La visione di Gaber, in scena il 13 giugno al Teatro Lirico
Neri Marcorè
Neri Marcorè protagonista de La visione di Gaber, in scena il 13 giugno al Teatro Lirico

14 giugno – “L’illogica allegria”: stand up comedy e Teatro Canzone
La rassegna si chiude il 14 giugno con L’illogica allegria, una serata dedicata alla stand up comedy, genere in continua ascesa, e alla sua sorprendente affinità con il Teatro Canzone. Sul palco del Teatro Studio Melato si alterneranno quattro comici selezionati da BeComedy, in una riflessione ironica e attuale su forma e contenuti della satira contemporanea. Un omaggio alla comicità impegnata di Gaber, proiettata nel linguaggio di oggi.

Un’eredità viva e condivisa

Milano per Gaber non è solo una rassegna, ma un invito a riscoprire la forza delle idee attraverso l’arte. È la testimonianza di come il pensiero libero e la critica sociale possano ancora abitare il teatro, la musica e la parola, senza perdere il gusto dell’ironia e la profondità dello sguardo. Gaber torna così in scena, non come nostalgia, ma come possibilità.

Tags: Giorgio GaberMilanomusica
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

A Gorizia l’estate è una questione di suono

Next Post

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

"Storia di una brava ragazza" di Arianna Farinelli
Cultura

Anatomia di una brava ragazza, la dissezione del patriarcato

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Paky summer tour
Musica

Paky scalda l’estate: parte il 2025 Summer Tour

by Lola Fernandez
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Mia Martini, fammi sentire bella

Mia Martini, fammi sentire bella

26 Febbraio 2020
Trieste Film festival celebra 30 anni del crollo del muro di Berlino

Trieste Film festival celebra 30 anni del crollo del muro di Berlino

4 Dicembre 2018

Non perderli

"Storia di una brava ragazza" di Arianna Farinelli
Cultura

Anatomia di una brava ragazza, la dissezione del patriarcato

19 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

18 Giugno 2025
Paky summer tour
Musica

Paky scalda l’estate: parte il 2025 Summer Tour

18 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.