lunedì, Giugno 23, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Gorizia l’estate è una questione di suono

Jared Leto, Sting, Robbie Williams, Alanis Morissette. Ma anche Tony Effe, Alfa e i Massive Attack. GO! 2025 è un manifesto musicale e politico che usa il palco come frontiera culturale.

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Maggio 2025
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
GO!2025_ThirtySecondsToMars

GO!2025_ThirtySecondsToMars

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Di solito, i confini fanno rumore solo quando li si attraversa. Quest’anno, tra Gorizia e Nova Gorica, fanno musica. E non musica qualunque: un’esplosione curata nei dettagli, un festival diffuso senza il bisogno di chiamarsi festival, perché GO! 2025 – la prima Capitale europea della Cultura condivisa tra due Paesi – ha deciso che la geografia può essere riscritta con un mixer.

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia si incastra un’estate che sembra il cartellone di un sogno lucido. Ma sotto le luci dei concerti non c’è solo intrattenimento: c’è un messaggio. La cultura è politica. E la musica, quando fa bene il suo mestiere, lo è ancora di più.

Si parte con Alanis, e già qui si capisce l’intenzione

Alanis Morissette, 22 giugno, Villa Manin. Trent’anni fa cantava l’ironia della vita con una voce che sembrava strappare la pelle. Oggi torna per celebrare quel disco lì – Jagged Little Pill – che non era solo un album ma una dichiarazione d’identità. Chi c’era negli anni ’90 la ascolta con le cicatrici ancora aperte. Chi non c’era, scopre che certe ferite fanno ancora rumore. Biglietti? Spariti da settimane.

Il trip hop come incantesimo notturno

24 giugno, Casa Rossa Arena: Massive Attack. Sono gli unici che possono trasformare Gorizia in una dimensione parallela. I loro live non sono concerti, sono esperienze immersive. Le basi lente, le voci dilatate, i visual taglienti. Se pensi che Mezzanine sia solo un disco, aspetta di vederlo materializzarsi in una notte estiva. È come guardare la fine del mondo da un club post-industriale con le cuffie a tutto volume.

Leto ci mette il mantello

Poi il 3 luglio arriva lui. Jared Leto, che più che un frontman è un personaggio di graphic novel. Thirty Seconds to Mars salgono sul palco con l’attitudine di chi sa che ogni live è anche una performance estetica. Dopo due sold out italiani nel 2024, a Gorizia portano la loro idea di catarsi sonora: It’s the End of the World but It’s a Beautiful Day. Giusto: la fine del mondo non è mai sembrata così stilosa.

Sting è il maestro zen del pop

Il 9 luglio, di nuovo Villa Manin. Sting, che cammina sul palco come se stesse entrando in un dojo. C’è una grazia disarmante in ogni nota che suona, anche quando parte con Roxanne e il pubblico perde la testa. Il suo set è raffinato, composto, chirurgico. Ma dentro ha la furia del passato. Quella furia elegante che solo pochi possono permettersi.

Il rap che ce l’ha fatta (e non chiede scusa)

Tony Effe, 13 luglio, è il contrario perfetto. Casa Rossa trema sotto i bassi. Il rapper romano arriva dopo un 2024 dove ha vinto tutto, dalle classifiche al palco dell’Ariston. Porta ICON, Sesso e Samba, e quell’aria da chi sa di essere divisivo e se ne frega. È l’unico show friulano. E sarà una prova di tenuta per la venue, per il pubblico e per lo stesso GO! 2025, che non ha paura di mischiare le carte.

Robbie è ancora una rockstar, che vi piaccia o no

17 luglio, Stadio Nereo Rocco, Trieste. Entra Robbie Williams. Sorriso da ladro gentiluomo, passato da boybander, presente da icona. In mezzo: vent’anni di concerti con il cuore in mano e il sarcasmo a fior di pelle. È l’unica data italiana, e promette di essere tutto: karaoke collettivo, terapia di gruppo, show da Vegas, confessione pop. E no, non è nostalgia. È presenza scenica allo stato puro.

Alfa, il pop dell’amore che non sa stare zitto

Chiude la parata Alfa, il 25 luglio. Lo vedi e pensi: il pop sentimentale è ancora vivo. E forse ha pure qualcosa da dire. Il suo Summer Tour è un titolo che sembra scritto da uno innamorato alle 2 di notte: Non so chi ha creato l’estate ma so che ero innamorato. A Gorizia ci arriva come rivelazione di stagione, e forse anche come simbolo: non serve urlare per lasciare un segno. A volte basta crederci davvero.

Tags: Alanis Morissettealfa tourconcerti estatecultura europeaestate 2025eventi 2025festival europeifriuli venezia giuliago 2025gorizia nova goricajared letomassive attackmusica e identitàMusica Livemusica senza confinipop internazionalerap italianorobbie williamsrock alternativosting livethirty seconds to marstony effe
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

Next Post

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
Paky summer tour
Musica

Paky scalda l’estate: parte il 2025 Summer Tour

by Lola Fernandez
18 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

by Luisa Gabbi
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Torna il Ventotene Film Festival

Torna il Ventotene Film Festival

19 Settembre 2023
Il maestro Bernardo Bertolucci

Il maestro Bernardo Bertolucci

26 Novembre 2018

Non perderli

"Storia di una brava ragazza" di Arianna Farinelli
Cultura

Anatomia di una brava ragazza, la dissezione del patriarcato

19 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

18 Giugno 2025
Paky summer tour
Musica

Paky scalda l’estate: parte il 2025 Summer Tour

18 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .