martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’altro sguardo, fotografe italiane dal 1965 al 2018 in mostra al PalaExpo

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Giugno 2018
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
L’altro sguardo, fotografe italiane dal 1965 al 2018 in mostra al PalaExpo
668
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dall’otto giugno il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra “L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965 – 2018 a cura di Raffaella Perna.

La raccolta, circa duecento fotografie, appartiene alla collezione Donata Pizzi ed è nata con l’obiettivo di far conoscere le fotografe italiane, che con il loro lavoro hanno raccontato l’evoluzione del paese dagli anni Sessanta a oggi. Un storia che va di pari passo con quella del femminismo.

Lisetta Carmi, dalla serie I travestiti, 1965-1971

Tra le prime stampe entrate nella Collezione, “Travestiti” di Lisetta Carmi, serie realizzata nel 1965.  In Italia, le donne cominciano a entrare nel circuito dell’arte e del fotogiornalismo, ambiti rimasti a lungo appannaggio quasi esclusivo di presenze maschili, proprio dagli anni sessanta, grazie ai cambiamenti sociali e alle lotte femministe. Queste autrici hanno messo al centro del discorso estetico il corpo, il bisogno di esplorare questioni personali legate al vissuto quotidiano e familiare, il rapporto tra memoria privata e collettiva.

Paola Agosti, Las Varillas, Salvador, Gilli con la figlia Gloria, 1990

Negli anni novanta però c’è stata la svolta decisiva con l’arrivo di molte giovani artiste che sono riuscite ad acquistare posizioni di primo piano nella scena italiana e internazionale.

Il percorso espositivo spazia quindi dai lavori pionieristici di Paola Agosti, Letizia Battaglia, alla già citata Lisetta Carmi, nonché Elisabetta Catalano, Carla Cerati e Paola Mattioli, per arrivare fino alle sperimentazioni più recenti,  con gli scatti di Marina Ballo Charmet, Silvia Camporesi, Monica Carocci e  molte altre. Una eterogeneità di periodi storici, generi e stili artistici che ha come unico “fil rouge” lo sguardo femminile di chi ha scattato le opere.

Letizia Battaglia,Triplice omicidio, Nerina e i suoi amici, Palermo 1982. Courtesy Collezione Donata Pizzi

Per questo l’iter espositivo è articolato in quatto sezioni: “Dentro le storie”, dedicata alla fotografia di reportage e di denuncia sociale, “Cosa ne pensi tu del femminismo?”, incentrata sul rapporto tra immagine fotografica e pensiero femminista, “Identità e relazione”, sull’identità appunto e la rappresentazione delle relazioni affettive, fino a giungere a “Vedere oltre”, che guarda all’esplorazione delle potenzialità di mezzo e linguaggio.

Nel percorso pure il documentario “Parlando con voi”, dall’omonimo libro di Giovanna Chiti e Lucia Covi, con interviste a molte delle fotografe in mostra.

Moira Ricci, In viaggio di nozze a Milano, dalla serie 20.12.53-10.08.04, 2004-2014. Courtesy Collezione Donata Pizzi

Un modo per valorizzare i lavori delle fotografe italiane e far riflettere  sulla cronaca delle disparità di genere ancora presenti nel nostro Paese.

Tags: Collezione Donata PizzifemminismofotografeLetizia BattagliaPalazzo Esposizioni
Share267Tweet167SendShare
Previous Post

Quando non so cosa fare cosa faccio?

Next Post

Mary e il fiore della strega, l’esordio dello studio Ponoc

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Arriva “L’amica geniale”, la nuova fiction ispirata al bestseller di Elena Ferrante

Arriva “L’amica geniale”, la nuova fiction ispirata al bestseller di Elena Ferrante

22 Novembre 2018
I Predatori, l’esordio alla regia di Pietro Castellitto

I Predatori, l’esordio alla regia di Pietro Castellitto

15 Ottobre 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.