martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Inizia il concorso ippico di Piazza di Siena

Marco Michelli by Marco Michelli
24 Maggio 2018
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Inizia il concorso ippico di Piazza di Siena

Foto di Simone Ferraro

615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ormai da anni il ritornello della pioggia di fine maggio si associa in modo famigerato al concorso ippico più famoso d’Italia, quasi fosse un binomio in concorso sull’anello di Villa Borghese.

Ma da oggi si parla di altri binomi, visto che scatta l’edizione numero 86 di Piazza di Siena che promette scintille. E questo non solo per il parterre di campioni che sfileranno nei diversi trofei in palio.

Infatti, la prima magia della manifestazione è caratterizzata dal tappeto verde che, dopo undici anni torna nella capitale con l’erba che sostituisce la sabbia delle recenti edizioni. Il ritorno alla struttura originaria dell’ovale della piazza genera un colpo d’occhio fantastico (anche se non è esente da critiche, visto che la sabbia tiene di più) che non potrà che impreziosire la panoramica di scatti fotografici e selfie tanto in voga nei social.

Il programma tecnico è ricco e articolato a partire dalla starting list dei concorrenti che, come sottolineato da tanti colleghi esperti del settore, è da vero e proprio “festival dell’equitazione”: tre campioni olimpici, l’olandese Jeroen Dubbeldam, oro a Sidney 2000, il canadese Eric Lamaze (campione a Pechino 2008), e lo svizzero Steve Guerdat (oro a Londra 2012), oltre a due componenti della formidabile squadra francese, oro ai giochi di Rio 2016, e sette fra i primi dieci cavalieri dell’attuale ranking-list della Federazione internazionale.

Tra questi, il primo a iscriversi è stato Scott Brash, l’unico ad aver vinto il Rolex Grand Slam, ossia tre dei Gran Premi più difficili al mondo, (Aquisgrana, Ginevra e Calgary), al quale fanno compagnia fuoriclasse del calibro dell’olandese Smolders, attuale leader del ranking Fei, lo svedese Von Eckermann e i francesi Staut e Delestre.

Insomma, Coni e Federazione hanno lavorato per dar vita ad un evento di primo piano, anche attraverso il restauro dell’area, sulla base del Green Project, progetto di ‘bioarchitettura’ che ha compreso anche la ristrutturazione conservativa delle gradinate che circondano l’ovale.

Le gare clou dello CSIO saranno la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 25 maggio, il Trofeo Loro Piana (1.50/1.55) di sabato e il Rolex Gran Premio Roma (1.60) la domenica. Sempre sabato è in calendario il Loro Piana Six Bars, spettacolare categoria sei barriere, in un evento che conferma la sua programmazione su quattro giornate di gara (da giovedì 24 a domenica 27 maggio) con 11 competizioni internazionali CSIO  alle quali se ne aggiunge una riservata a cavalli giovani (CSI/YH) e che, con 16 nazioni presenti, 75 amazzoni e cavalieri, e 178 cavalli iscritti segna un record di partecipazione.

La Coppa delle Nazioni è la gara a squadre, in programma venerdì, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dove le Frecce Tricolori sorvoleranno per la prima volta nella storia del concorso ippico, l’area di Villa Borghese.

Nella scorsa edizione, dopo 32 anni di attesa, finalmente l’Italia ha rotto il tabù, conquistandola in pompa magna. Gli azzurri, tuttavia, non partono con i favori del pronostico per bissare il titolo, anche perché proprio ad inizio settimana hanno dovuto rinunciare a due dei cavalieri di punta. Infatti, sia Alberto Zorzi che Lorenzo De Luca hanno dovuto dichiarate forfait a causa delle non perfette condizioni dei loro cavalli obbligando il ct Duccio Bartalucci a selezionare nel quintetto l’idolo ‘di casa’ Luca Marziani e il binomio formato da Paolo Paini – Ottava Meraviglia, insieme ai confermati Bruno Chimirri, la bi-campionessa italiana Giulia Martinengo Marquet ed Emanuele Gaudiano.

Favoriti d’obbligo per il titolo sono certamente gli statunitensi, che a settembre ospiteranno i Mondiali in casa e possono annoverare un team di fuoriclasse: oltre a Kent Farrington, schierano Laura Kraut, Lauren Hough e quella Beezie Madden, fresca vincitrice della Coppa del Mondo 2018, la seconda per lei, nonché quel McLain Ward che molti ricordano vincitore del GP Roma del 2016. A giocarsela insieme a loro certamente la Francia olimpica e l’Olanda campione mondiale in carica e poi le altre Germania, Nuova Zelanda, Canada, Svezia, Svizzera.

Sabato poi sarà il momento del Gran Premio Roma che vedrà gareggiare tutti gli atleti più forti di ogni nazione a livello individuale per aggiudicarsi onore e il cospicuo assegno per il vincitore.

Il montepremi complessivo di 835 mila euro è lievitato notevolmente nei confronti delle passate edizioni (più 235 mila rispetto al 2017). Si tratta di una delle dotazioni più alte del circuito internazionale del salto ostacoli oltre che la più alta di sempre per Piazza di Siena. Nella distribuzione del montepremi, 250 mila euro sono in palio per la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo e 350 mila per il Rolex Gran Premio Roma.

Infine, segnaliamo che domenica la festa – il cui ingresso è gratuito per il pubblico, che potrà godere liberamente della vista della manifestazione -. si chiuderà, come sempre con i Caroselli che, nel rispetto della tradizione, arricchiscono il programma del concorso romano. Protagonisti in campo saranno i ragazzi di Villa Buon Respiro, i Lancieri di Montebello e il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo che, ancora una volta, porrà il suo sigillo sull’edizione, momento tanto atteso soprattutto dai bambini che celebra la bellezza della festa e la passione per i cavalli. Perché a Piazza di Siena il protagonista assoluto è e resta il cavallo.

Il programma completo a questo indirizzo 

Tags: ConiequitazioneFisePiazza di SienaSportVilla Borghese
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Bene ma non benissimo: chiuse le riprese del film di Mandelli

Next Post

Premio Strega Mixology: ecco i cinque cocktail finalisti

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Diana Tejera & Angela Baraldi:  The Best of  BIG STAR all’Angelo Mai

Diana Tejera & Angela Baraldi: The Best of BIG STAR all’Angelo Mai

11 Marzo 2019
Tennis: Fognini e Cecchinato vincono all’esordio, oggi è Federer Day agli Ibi19

Tennis: Fognini e Cecchinato vincono all’esordio, oggi è Federer Day agli Ibi19

14 Maggio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .