domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Cipolla Bianca di Margherita IGP si presenta a livello nazionale

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
13 Aprile 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
La Cipolla Bianca di Margherita IGP si presenta a livello nazionale
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Cipolla bianca di Margherita IGP è un prodotto fresco, dolce e succulento, caratterizzato da bulbi bianchi e teneri e da una consistenza sia tenera che croccante. Versatile, si può usare in vari piatti, dagli antipasti alle zuppe fino alla confettura da abbinare con i formaggi.
Questa eccellenza che arriva dalle terre pugliesi – e che ha ottenuto due anni fa il marchio di indicazione geografica protetta – è stata presentata martedì a Roma, nella sede dell’Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) durante una conferenza stampa in cui sono state spiegate le peculiarità del prodotto. Presenti Leo Bertozzi, segretario generale di Aicig, Giuseppe Castiglione presidente del Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Cipolla Bianca di Margherita Igp, Ruggiero Piazzolla agronomo, Antonio Russo produttore, e lo chef Salvatore Riontino che nell’occasione ha preparato alcune squisite ricette a base della specialità pugliese.
La caratteristica che rende unica la Cipolla bianca di Margerita IGP è che viene prodotta non nel terreno, come di consueto accade, ma nelle sabbie del Mar Adriatico, a sud del Gargano, in una zona di elevato interesse ambientale. L’area definita nel disciplinare di produzione riguarda esclusivamente una fascia del litorale pugliese di circa 25 chilometri stretta tra il mare e le saline, risultato del lavoro fatto dai contadini della zona, tra Ottocento e Novecento, per bonificare la zona originariamente paludosa. Le paludi sono state colmate di sabbia, trasportata a mano o con le carriole, e incredibilmente il terreno così formato si è rivelato subito ideale per essere coltivato. Nella sabbia i bulbi non trovano ostacoli e possono espandersi in maniera completa, attingendo l’acqua dolce dalle vicine saline grazie a un sistema di vasi comunicanti. Hanno quindi la possibilità di maturare nella loro pienezza, e di trasformarsi in globi belli e bianchissimi.
“La nostra cipolla è rimasta sempre la stessa negli ultimi due secoli – ha commentato il presidente del Consorzio di Valorizzazione Giuseppe Castiglione – viene prodotta non nel terreno, come di consueto accade, ma nelle sabbie del Mar Adriatico, a sud del Gargano, in una zona di elevato interesse ambientale, tutelata da una convenzione internazionale (Ramsar 1979), nei territori compresi tra Margherita di Savoia (Bat), Zapponeta (Fg) e Manfredonia (Fg).”

Antonio Russo produttore, Giuseppe Castiglione presidente del Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Cipolla Bianca di Margherita Igp, Leo Bertozzi segretario generale Aicig, Ruggiero Piazzolla agronomo

Il produttore Antonio Russo ci spiega che nella zona di produzione della Cipolla bianca di Margherita si è sviluppata sin dagli inizi del 1800 una tecnica colturale che prevede di ottenere il seme su un terreno sabbioso dal piantamento di bulbi selezionati, di creare semenzai, di trapiantare le piantine da essi ottenuti, di ripararle dall’erosione del vento con la paglia, di raccoglierle a mano per non danneggiare la cipolla. “Questa tecnica, si è tramandata nel tempo ed è la stessa ancora oggi – ci spiega Russo – perché, nonostante i tentativi di meccanizzazione che sono stati testati negli anni, è l’unica che ci permette di ottenere il prodotto in modo ottimale, nella sua squisita bontà e, diciamolo, anche bellezza.”
“In effetti i mercati e la grande distribuzione stanno dimostrando sensibilità per il nostro prodotto a qualità certificata – ribatte il presidente Castiglione – i numeri del 2017 per la certificazione e vendita della Cipolla bianca di Margherita Igp sono stati incoraggianti, arrivando a 22.164 quintali, il 30% in più del 2016. Siamo convinti che con le opportunità offerte dal marchio Igp si possano aprire nuovi mercati. L’obiettivo per il 2018 è mantenere questa percentuale di crescita».
Utile dire che in base al periodo di produzione possiamo trovare quattro ecotipi locali di forme diverse: la Marzaiola o Aprilatica è di forma schiacciata ai poli, raccolta a partire da metà marzo; la Maggiaiola è meno schiacciata e raccolta a maggio; la Giugnese e la Lugliatica, di forma più rotondeggiante, sono raccolte fra giugno e metà luglio.
“La Cipolla bianca IGP – spiega il Segretario Generale di AICIG Leo Bertozzi – è l’espressione dell’eccellenza di un sistema DOP e IGP che a livello europeo conta ben 1398 IG food, di cui 294 soltanto in Italia tra DOP, IGP e STG. È un esempio di come i fattori ambientali ed umani determinino le caratteristiche specifiche del prodotto e di fondamentale importanza è il ruolo del Consorzio che tutela, valorizza e promuove tale eccellenza. Il contesto associativo di AICIG permette di confrontare le specificità dei diversi prodotti e contesti produttivi, in modo da accrescere sempre più lo strumento dell’Indicazione Geografica come valorizzazione del prodotto territoriale”.
Tutto Sommato ha assaggiato i piatti creati dallo chef Salvatore Riontino e beh, stiamo scrivendo ancora con l’acquolina in bocca! La Cipolla bianca di Margherita IGP è assolutamente da provare.

Tags: AICIGciboCipollacipolla bianca
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

L’ascesa della dittatura tecnologica

Next Post

Il grande cinema al Bifest 2018

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Peterloo e l’inesauribile capacità di distruzione dell’uomo

Peterloo e l’inesauribile capacità di distruzione dell’uomo

21 Febbraio 2019
A Roma la prima edizione dell’Onstage! Festival

A Roma la prima edizione dell’Onstage! Festival

4 Gennaio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.