domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’ascesa della dittatura tecnologica

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Aprile 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
L’ascesa della dittatura tecnologica
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Viviamo in tempi in cui l’impatto dei social media non è solo qualcosa di cui ci rendiamo conto ogni qual volta ci sorprendiamo a testa in giù sui nostri smartphone e tablet mentre camminiamo,  se siamo sedute in metro, in autobus. Ogni giorno c’è una notizia che rivela nuovi dettagli su come la tecnologia stia cambiando le nostre esistenze. Ogni nuova rivelazione è apparentemente più sinistra di quella precedente. La tecnologia è così onnipresente che tendiamo a non notare più cosa fa nelle nostre vite, il che rende il documentario del Sundance,  The Cleaners, ancora più inquietante.

Nell’anno in cui Facebook è sotto i riflettori all’indomani dello scandalo Cambridge Analytica e Mark Zuckerbergin persona è stato chiamato a testimoniare di fronte al Senato degli Stati Uniti d’America su temi cardine della contemporaneità come la gestione dei dati personali e il controllo dei contenuti pubblicati sulla piattaforma social più diffusa al mondo, Biografilm Festival – International Celebration of Lives ospiterà l’anteprima italiana del film THE CLEANERS, di Hans Block e Moritz Riesewieck, che indaga proprio sulle procedure di rimozione dei contenuti di colossi come Facebook e Google, procedure che oggi sappiamo essere più soggette all’azione umana di quanto si potesse immaginare fino a poco tempo fa. Quest’anno il festival proporrà una chiave di lettura della contemporaneità per rispondere alla grande questione: “Life, the Universe and Everything”.

Tornando a The Cleaners, il film, presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival, ha già stregato il pubblico e la critica internazionale, che l’ha definito «un documentario splendido girato come un thriller» (Variety), «avvincente, il film del momento» (The Verge), «Intelligente ed elegante» (The Hollywood Reporter).

I registi hanno seguito un gruppo di moderatori di contenuti on line che lavorano negli angoli invisibili di internet passare le  giornate a guardare video terroristici, propaganda politica, video autolesionistici e pornografia infantile, trasformandoli in categorie binarie: “ignorare”, per cui il post è lasciato lì dov’è, e ” elimina “, dove le immagini vengono rimosse per violazione degli standard della comunità. Se svelare la storia di questi individui è un modo interessante per aprire il film, i registi hanno ambizioni più grandi, cioè mostrare la catastrofe globale a cui stiamo andando incontro. Dietro le aziende tecnologiche, c’è un progetto cinico e aggressivo che considera gli utenti senza personalità. Sono così ansiose di crescere, espandersi e monetizzare che non riescono ad assumersi la responsabilità di come le loro piattaforme stiano fomentando odio e violenza, con risultati devastanti.

Tra gli altri film annunciati nei giorni scorsi a Biografilm 2018: l’anteprima italiana di THE KILLING OF A SACRED DEER, l’attesissimo nuovo film di Yorgos Lanthimos con Colin Farrell e Nicole Kidman presentato l’anno scorso a Cannes ma ancora completamente inedito in Italia, e quella di MATANGI / MAYA / M.I.A., il documentario di Steve Loveridge dedicato alla star internazionale M.I.A.

 

Tags: Biografilm FestivalFacebookInternetMark ZuckerbergTecnologia
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

“DOGMAN” di Matteo Garrone in concorso al 71. Festival di Cannes

Next Post

La Cipolla Bianca di Margherita IGP si presenta a livello nazionale

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Sardegna di Vinodabere sbarca a Roma

La Sardegna di Vinodabere sbarca a Roma

17 Gennaio 2023
Apre a Roma Le Bollicine di Sara, bistrot e cantina

Apre a Roma Le Bollicine di Sara, bistrot e cantina

11 Marzo 2019

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .