domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’Arminuta tra identità e diversità

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Ottobre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
L’Arminuta tra identità e diversità
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’Arminuta, presentato in concorso alla 16 Festa del Cinema di Roma e uscito in sala il 21 ottobre 2021 distribuito da Lucky Red, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo bestseller di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017. Diretto da Giuseppe Bonito, racconta di una ragazza di 13 anni cresciuta da parenti lontani che viene rispedita dalla propria famiglia d’origine senza tante spiegazioni. Arminuta si apre con una scena che vede la protagonista salire le scale di una casa malmessa. L’uomo che fino ad ora aveva creduto fosse suo padre la sta lasciando. In sala da pranzo, la madre naturale la riceve senza tante cerimonie né interesse. Quando la ragazza rincorre suo padre cercando disperatamente di convincerlo a riprenderla (“Mamma è malata, ha bisogno del mio aiuto. Io non resto qui, non conosco quelle persone”), viene bruscamente allontanata.

Siamo nell’estate del 1975. Cresciuta come figlia unica in una confortevole casa borghese, abituata alle giornate al mare e alle lezioni di ballo, la protagonista, interpretata dalla talentuosa Sofia Fiore, si ritrova in un appartamento affollata da estranei violenti. Non c’è abbastanza cibo per lei, non ha un letto tutto per sé ma deve condividerlo con la sorella. 

Restando fedele al romanzo, il regista mostra una ragazza meno che adolescente che lotta per sopravvivere in un ambiente dove si deve difendere da tutto, dentro e fuori la nuova casa. Per tutti è l’Arminuta, che nel dialetto abruzzese significa ritrovata, il soprannome con cui scoprirà che tutti la chiamano nel paesino immerso nelle montagne abruzzesi. “Non hai conosciuto la povertà”, le dice la madre naturale, “la povertà è peggio della fame”. 

La protagonista è determinata a scoprire la verità della sua esistenza e a ricostruire la sua identità tolta. E’ tormentata dalla stessa domanda:  è lei che ha sbagliato qualcosa oppure se è colpa della malattia che ha colpito la donna che ha sempre creduto essere sua madre. In questo difficile percorso a ritroso troverà un alleato in sua sorella sorella Adriana, la prima ad accoglierla con curiosità e affetto, ma anche anche lei vittima di un ambiente che non è in grado di dare amore.

Di Bonito racconta con asciutta e intensa umanità una storia dove il dualismo costante e lacerante attraversa tutta la narrazione. L’identità dei personaggi sono spaccati tra l’ipocrisia della vita in un villaggio di pescatori e la verità di pulsioni umane; la lingua italiana e il dialetto a caratterizzare le diverse appartenenze sociali. Il tutto connesso a persone e destini di comune infelicità.

Tags: abbandonoadolescenzaamorecolpaDonatella Di PietrantoniofamigliaFesta del Cinema di Roma
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Petite Maman, il nuovo film di Céline Sciamma

Next Post

Bruce Weber racconta Paolo Di Paolo in un nuovo documentario

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Almodóvar “emotivamente nudo” nel film in concorso a Cannes

Almodóvar “emotivamente nudo” nel film in concorso a Cannes

17 Maggio 2019
Ristoro immediato per le Arti, la Musica e il Cinema

Ristoro immediato per le Arti, la Musica e il Cinema

26 Ottobre 2020

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .