sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La cucina vegana, un trionfo di sapori

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
29 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 4 mins read
0
La cucina vegana, un trionfo di sapori
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Ogni volta che si avvicinano le feste comandate, Natale e Pasqua per citare solo le due più importanti, penso sempre che sarebbe importante scrivere di un argomento che mi sta particolarmente a cuore, ovvero la cucina vegana.

Ho liberamente scelto di eliminare dalla mia dieta tutti i prodotti e i derivati animali per una questione di banale etica e rispetto della vita altrui. Nessuno mi ha imposto niente, ma ne ho guadagnato sotto tutti i punti di vista. In salute, energia, fantasia e creatività. Ne ho addirittura fatto un lavoro! E ho anche scritto un libro che trovate qui. Ma questa è un’altra storia e se vorrete potete contattarmi e scrivermi e farmi tutte le domande che vorrete.

Ora qui voglio parlare di sapori, piaceri e meraviglie che questo tipo di alimentazione sa e può offrire. Si tratta solamente di uscire dagli schemi e cominciare a pensare ad altro che non sia la pasta e la bistecca. Si tratta di imparare a conoscere ingredienti nuovi e molto saporiti come il miso, le alghe, i superfoods, e riconoscere di nuovo erbe o grani antichi che si stanno riaffacciando nella nostra cultura come il sorgo o il teff.

Non ci sono assolutamente carenze di proteine o vitamine in una dieta vegana ben bilanciata, e ribadisco, ben bilanciata. Non si può mangiare solo pasta al pomodoro e patatine fritte e pensare di stare bene. Chi si avvicina a questo tipo di filosofia deve quindi stare attento ad integrare nel suo piatto cereali integrali, legumi, verdure altamente proteiche e grassi non idrogenati, tanta frutta e tante verdure crude o fermentate. Personalmente seguo la via principalmente crudista e senza glutine, ma naturalmente ognuno deve trovare la sua dimensione e, intuitivamente, il cibo che meglio gli si cuce addosso.

Spesso mi sento dire che questa cucina fa rinunciare a qualcosa, ai piaceri del dolce e del salato. Assolutamente no! La cosa incredibile è che si possono “veganizzare” tutti i piatti di tutte le cucine del mondo… dal 2011, anno del mio passaggio, sto scoprendo una incredibile varietà di sapori, spezie e alimenti che prima mi erano completamente sconosciuti.

Facciamo dagli antipasti al dolce senza dover impiegare prodotti e derivati animali, dal formaggio al tiramisù, dalla lasagna al “finto” ragù, dal timballo all’arrosto non ci facciamo mancare davvero nulla. E… in caso, se ci mancasse qualcosa, siamo ben felici di averci rinunciato per aver guadagnato in salute e rispetto per la vita!

E poi i piatti vegani sono saporiti, colorati e sani. Aumentiamo la digeribilità, l’energia disponibile per il nostro corpo e aiutiamo il pianeta a consumare meno. Sostenendo inoltre i produttori locali acquistando la frutta e la verdura di stagione aiutiamo anche la nostra microeconomia a non morire a discapito delle grandi catene industriali.

E’ un discorso naturalmente lunghissimo e che ci porterebbe un po’ fuori strada, perciò vi lascio qualche ricetta facilissima per questa Pasqua, sperando che possiate provare la bontà e lo stupore di nutrirvi in modo sano, alternativo ed etico.

Buona Pasqua a tutti!

 

COUS COUS di CAVOLFIORE

Ingredienti per 4 persone
1 cavolfiore di media grandezza
1 carota
1 costa di sedano
1 peperone rosso
2 pomodori
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1⁄2 tazza di olive
1⁄4 di tazza di pinoli
1∕8 di tazza di capperi
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di timo fresco
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di harissa (opzionale)
peperoncino (opzionale)

Preparazione
• Tagliare le cimette del cavolfiore e tritarlo in un robot da cucina, in modo da ottenere granelli grossolani. Di solito è sufficiente lavorarlo per circa 1 minuto a velocità media.
• Tagliare quindi tutte le verdure a dadini e condire il “cous cous” con gli ingredienti rimanen-ti. Servirlo a temperatura ambiente va bene, ma leggermente freddo è ancora più gustoso.
• Per realizzare un cous cous invernale aggiungere broccoli, cavolo nero, verza rossa, carote, finocchio.

 

 

 

FIORI di ZUCCHINA RIPIENI con coulis al peperone
Ingredienti per 1 persona
5 fiori di zucchina
1 ricottina di noci di macadamia (o anacardi) alle erbe

Per la ricotta di macadamia alle erbe

1 tazza di noci di macadamia ammollate per 2 ore
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
1 pizzico di sale
3-4 cucchiai di acqua per frullare
erbe aromatiche a piacere

Per il coulis (salsa liquida)
1 e 1/2 peperone giallo
1⁄2 cucchiaio di succo di limone
1⁄2 cipollotto (solo la parte bianca)
1⁄4 di cucchiaino di sale
1⁄2 cucchiaio di olio
1⁄4 di tazza di anacardi ammollati per 1 ora

Per la guarnizione
piselli q.b.
mais q.b.

Preparazione
• Frullare tutti i componenti della ricotta (tranne le erbe aromatiche) in un frullatore e ridurre il tutto a una crema abbastanza densa, poi tra- sferire in una ciotola e unire le erbe aromati- che a piacere. Lasciar raffreddare in frigorifero qualche ora per una resa migliore.
• Frullare tutto ciò che serve per il coulis. • Mettere sul piatto 3 cucchiai di coulis, riempire i fiori di zucchina con la ricotta e impiattare,
guarnendo con piselli e mais fresco.

 

 

MOUSSE AL CIOCCOLATO CON PERE CARAMELLATE

Ingredienti per 2 persone
Per le Pere caramellate

2 pere piccole
1⁄2 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di sciroppo di acero
1 cucchiaino di succo di limone

Per la mousse al cioccolato
2 avocado piccoli (o 1 grande, circa 400 grammi)
1 tazza di latte di mandorla o d’acqua
3⁄4 di tazza di sciroppo d’acero
3⁄4 di tazza di polvere di cacao
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale

Per la salsa di cioccolato liquido
1⁄2 tazza di cacao in polvere
1⁄2 tazza di succo d’agave o sciroppo d’acero
1 cucchiaino di olio di oliva

Preparazione
• Tagliare le pere a fettine non troppo sottili con la mandolina, cospargerle di cannella, succo di limone e sciroppo d’acero e metterle a fuoco medio per 3 minuti.
• Frullare tutti gli ingredienti della mousse, unendo per ultimo il cacao. Mettere il composto in frigorifero a raffreddare per almeno 10 ore.
• Frullare infine tutti gli ingredienti della salsa, metterli in una bottiglietta per uso alimentare e riporla in frigorifero.
• Assemblare quindi il piatto come più aggrada, la fantasia qui è l’unico limite.

Elena Dal Forno

Per maggiori informazioni sull’autrice e la sua cucina vegana clicca sul seguente link: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-cucina-crudista-alcalina-elena-dal-forno-libro.php
Tags: crudismoCucina veganaPasqua
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Servillo nei panni di Silvio Berlusconi canta Malafemmina

Next Post

Cinecittà segreta si apre al pubblico

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Nasce Prosecco Hills Link, un collegamento bus per unire arte, cultura ed enogastronomia

Nasce Prosecco Hills Link, un collegamento bus per unire arte, cultura ed enogastronomia

27 Giugno 2023
L’uomo che vendette la sua pelle”, un patto per la libertà

L’uomo che vendette la sua pelle”, un patto per la libertà

18 Ottobre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.