lunedì, Maggio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Conto alla rovescia per Cortinametraggio

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Marzo 2018
in Eventi, Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Conto alla rovescia per Cortinametraggio

Cortinametraggio (Foto di Matteo Mignani)

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Conto alla rovescia per la 13a edizione di Cortinametraggio. Più di 400 i cortometraggi arrivati in selezione per la sezione diretta da Vincenzo Scucimarra, 250 videoclip musicali per la sezione diretta da Cosimo Alemà, più di 30 i corti branded entertainment e più di 40 le sceneggiature arrivate per il Premio Medusa.

Grande soddisfazione da parte della direttrice Maddalena Mayneri e dei selezionatori del Festival che si dichiarano entusiasti per la qualità dei video arrivati e il numero in crescita rispetto alle passate edizioni. Cosa che ha permesso di fare una selezione attenta alle varie solleticazioni e sensibilità emerse dai giovani talenti e registi di domani che vedono in Cortinametraggio il primo passo verso il mondo del cinema. 

Dieci diverse location di Cortina D’Ampezzo ospiteranno eventi legati al Festival e animeranno per una settimana la perla delle Dolomiti.

Volendo trovare un tratto in comune tra i titoli in concorso, emerge  una forte presenza femminile con 6 registe donne e  una spiccata inclinazione al thriller e ai temi sociali.

I 18 Cortometraggi in concorso si distinguono per varietà.  Una giovane e brillante avvocatessa transessuale è al centro di Arianna di David Ambrosini. In  Birthday di Alberto Viavattene si racconta di un’infermiera che detesta il proprio lavoro mentre Bismillah di Alessandro Grande è la storia di una tunisina che vive illegalmente in Italia.  Ancora, Blindman’s Lane di DI AL (Diego Indraccolo e Alice Gatti) sulla vera vita del musicista Dave Baby affascinato da satanismo e dall’occulto e il meta-racconto cinematografico Cani Di Razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta.  Due donne  condividono un grosso segreto in Cristallo di Manuela Tempesta.  Denise di Rossella Inglese è un’adolescente ossessionata dal giudizio degli altri.  In Gong! di Giovanni Battista Origo una coppia di sessantenni radical chic sono messi di fronte alla verità da un’inaspettata discussione. La regista lucchese Cristina Puccinelli racconta in Koala del brusco risveglio dopo una notte in discoteca. L’ippopotamo di Lorenzo Marinelli su due meccanici chiusi nella propria routine la cui vita verrà travolta dall’arrivo di due belle ragazze; L’ora Del Buio di Domenico De Feudis con al centro una bambina prigioniera di un misterioso rapitore; Magic Alps di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi è la storia vera di un pastore afgano arrivato in Italia per cercare asilo insieme alla sua capra; Primo di Federica Gianni racconta di un giovane che deve dare prova di virilità ai futuri suoceri durante una caccia al cinghiale; Simposio Suino In Re Minore di Francesco Filippini sul rapporto quanto mai originale fra una cuoca e un maiale; Stai Sereno di Daniele Stocchi vede al centro due fratelli di cui uno ha bisogno dell’altro per trovare lavoro; infine Via Lattea di Valerio Rufo, prodotto da Matteo Garrone è focalizzato sull’inatteso epilogo di una coppia che decide di passare la notte in spiaggia.

Non mancano le anteprime assolute con La Madeleine e Lo Straniero di Alessandra Cardone. Uno chef di origini rumene sta per prendere la sua prima stella Michelin, quando si trova ad assaggiare un particolare vino. Come per Proust con la “madeleine”, il suo gusto lo riporta indietro nel tempo. Il film è prodotto da  Guecello di Porcìa, proprietario delle Cantine di Porcia, antica azienda vinicola friulana, e dalla società Videe Spa.

A Cortinametraggio si premiano anche i migliori videoclip italiani prodotti e distribuiti online dal 1° gennaio 2017 al 5 febbraio 2018. Nella selezione diretta da Cosimo Alemà, spiccano grandi nomi della nuova scena musicale indipendente italiana. A decretare il Miglior Videoclip – Laser Film in qualità di giurati il produttore musicale Claudio Trotta, il regista Alex Infascelli, l’attrice Anna Ferraioli Ravel, che presenterà il lungometraggio tratto dal suo corto Ci vuole un fisico (premio alla Miglior Attrice a Cortinametraggio 2013), il giovane attore Federico Russo e la poliedrica artista Chiara Civello.

Tags: CortinaCortinametraggioDolomitiGuecello di PorciaSNGCIVidee Spa
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Rendez-vous, il meglio del cinema francese in Italia

Next Post

My name is Adil, il bambino pastore che diventa un regista

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La ricetta italiana per la felicità: un filo di olio extra vergine d’oliva

La ricetta italiana per la felicità: un filo di olio extra vergine d’oliva

31 Gennaio 2018
Venezia 80: Priscilla di Sofia Coppola, la storia di un amore tossico

Venezia 80: Priscilla di Sofia Coppola, la storia di un amore tossico

9 Settembre 2023

Non perderli

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .