sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tramjazz, cibo e musica per scoprire una Roma capace ancora di incantare

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Agosto 2017
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Tramjazz, cibo e musica per scoprire una Roma capace ancora di incantare
759
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un tram Stanga del 1947, restaurato per offrire agli ospiti una cena a lume di candela, e musica live mentre si viene scorrazzati per le vie del centro tra le meraviglie di Roma: sono questi gli elementi che rendono vivo TramJazz, punta di diamante di “Estate romana”, una rassegna inaugurata nel 1977 e che oggi fa da contraltare alle condizione pietose della Capitale

Un veicolo d’epoca che si trasforma in una sala concerto viaggiante rompe i confini del turismo consueto e offre l’occasione di sentirsi come in un film di Woody Allen. L’Estate romana incanta. La manifestazione inventata quarant’anni fa da Renato Nicolini, giovanissimo assessore alla cultura della giunta di Giulio Carlo Argan e Luigi Petroselli, portò le iniziative culturali fuori dalle sedi tradizionali, nelle strade, nei siti archeologici, nei parchi. Un’operazione di rilancio della città eterna segnata dalle cicatrici lasciate dagli anni di piombo. Eravamo nel 1977. Oggi l’Estate Romana fa invece da contraltare alle condizioni pietose in cui versa la Capitale, tra il caos dei rifiuti e lo sfacelo del trasporto pubblico romano messo in ginocchio da un’azienda che negli ultimi anni è riuscita ad accumulare debiti per oltre un miliardo di euro.

In cartellone una serie di eventi e spettacoli pronti a accentuare la capacità di Roma di essere attraente fermandone i mille segnali di declino. Il simbolo per eccellenza di questa tendenza è Tramjazz, un’iniziativa culturale nata da un’idea dell’imprenditrice romana Nunzia Fiorini. Un tram Stanga 1947 della Collezione Storica di Atac, l’azienda romana dei trasporti, è stato restaurato con tutti i confort per offrire ai propri ospiti una cena a lume di candela con musica live mentre si viene scorrazzati per le vie del centro, tra le meraviglie della città. Tappe di un percorso dove tutto converge e alimenta il desiderio di fare del turismo una leva per celebrare l’antico, la bellezza, la gastronomia e il ricco patrimonio musicale italiano ed internazionale. Da dieci anni Tramjazz si rivolge a viaggiatori colti desiderosi di conoscere i luoghi e di raccontarli. Tra loro tanti turisti americani ma anche italiani che hanno deciso di prendersi una boccata d’ossigeno  dal consumo turistico di massa.

fonte: http://www.lavocedinewyork.com/arts/2017/08/17/tramjazz-cibo-e-musica-per-scoprire-una-roma-capace-ancora-di-incantare/

Tags: foodLifestylemusica
Share304Tweet190SendShare
Next Post

“Ferrante Fever”: da scrittrice sconosciuta a protagonista del mondo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018