lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista a Ari Abdel, regista di Grossman

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Giugno 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Intervista a Ari Abdel, regista di Grossman
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Il regista Adi Arbel evita tutte le insidie ​​dei documentari convenzionali sugli scrittori semplicemente lasciando che Grossman sia se stesso. Il film della regista Ari Abdel, mescola interviste con filmati girati durante un incontro dello scrittore con molti suoi traduttori venuti da tutto il mondo. ” Questa e’ stata l’occasione per seguire Grossman mentre in una  zona rurale della Croazia si trova a fare ricerche per fare ricerche per il suo libro More Than I Love My Life” racconta la regista.  La parte centrale del lavoro si concentra su alcune interviste congiunte con lui e la moglie.
“Anche se lo spettatore ha letto molto su Grossman, continua Abdel, un aspetto del documentario che non troveranno altrove è l’opportunità di ascoltarlo mentre legge le sue stesse opere, cosa che fa con grande eloquenza”. Un lavoro diverso dai soliti documentario biografici. “Ho deciso di mostrate le virtú dello scrittore,  tributi che così spesso aggiungono poco a ciò che gli spettatori già sanno – ho voluto che Grossman parlasse delle connessioni inestricabili tra la sua vita e il suo lavoro”
Sebbene ci siano molti illustri scrittori israeliani, Grossman è forse l’autore più apprezzato di Israele,  il cui lavoro decolla in direzioni imprevedibili. I suoi libri sono unicamente israeliani ma hanno toccato i lettori di tutto il mondo. Sono stati tradotti in dozzine di lingue e nel 2017 ha ricevuto il Man Booker International Prize (insieme alla sua traduttrice, Jessica Cohen) per il suo romanzo A Horse Walks Into a Bar. “Apparentemente, i contorni della sua vita suonano ordinari, ma come mostro nel documentario, le sue percezioni della vita e il modo in cui le ha utilizzate nella sua scrittura sono straordinari”
Ascoltiamo Grossman racconta di come ha scoperto il suo  legame con il passato ebraico attraverso la lettura di Sholem Aleichem. Della sua consapevolezza della morte in tenera età e di come l’abbia sconvolto, ma anche spinto a scrivere. Sebbene fosse sempre attratto dalla scrittura avere una famiglia spesso lo spingeva fuori da quella zona di comfort. Nelle foto di lui in viaggio ed escursioni con i suoi figli piccoli, si siede spesso e scrive, a volte usando il suo cappello da sole come scrivania.
“Girare questo film ha cambiato la mia percezione della morte. La parte più triste ma anche avvincente è quando lui, a volte da solo e a volte con la moglie, parla della morte di suo figlio Uri. verso la fine della seconda guerra del Libano nel 2006. Aveva quasi finito di scrivere un romanzo su una donna che parte per un viaggio per evitare di ricevere la notizia della morte del figlio soldato che lei è sicura che sarebbe arrivata”.
Tags: Biografilm FestivalDavid Grossman
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Una boccata d’aria” al TaorminaFilmFest

Next Post

Al Taormina Film Fest, La mia ombra è tua con Marco Giallini

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cambiare la narrazione della migrazione da oggi si può

Cambiare la narrazione della migrazione da oggi si può

23 Aprile 2018
Le sceneggiature hanno trovato casa

Le sceneggiature hanno trovato casa

25 Giugno 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .