mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vanessa Hope: La voce di Taiwan in “Invisible Nation”

Un documentario dedicato a Tsai Ing-wen e presentato al Biografilm Festival in anteprima italiana

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Giugno 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Invisible Nation di Vanessa Hope

Invisible Nation

602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Invisible Nation di Vanessa Hope è un documentario prodotto da 100 Chapters Productions, Double Hope Films di Ted Hope e Seine Pictures e presentato al Biografilm Festival in anteprima italiana.

La Vanessa Hope ci svela la realtà di un paese che dopo secoli di colonizzazione e dittatura  affronta una nuova battaglia per l’autodeterminazione. “Taiwan ha una storia straordinariamente complessa e spesso ignorata”, ha raccontato la regista. “Quando ho visto come il diritto dell’isola di esistere veniva eroso dalla crescente potenza economica e geopolitica della Cina, ho sentito l’urgenza di far conoscere al mondo le difficoltà che Taiwan affronta, specialmente con la comunità internazionale che le volta le spalle”.

Non sono molti coloro che conoscono la storia di Taiwan e per colmare questa lacuna, Hope ha realizzato un documentario che fosse accessibile a tutti. “Ho bilanciato due storie: la difficile storia coloniale di Taiwan e l’ascesa di Tsai Ing-wen, la prima presidente donna dell’isola, e del suo Partito Progressista Democratico. Volevo che gli spettatori comprendessero non solo gli eventi storici, ma anche le persone e le dinamiche attuali che definiscono il paese asiatico”.

Tsai Ing-wen è una figura centrale nel documentario, prima donna a guidare Taiwan dal 2016 al 2024. Dagli anni del governo del predecessore, l’ex-presidente filo-cinese Ma Ying-jeou, fino all’era turbolenta della guerra in Ucraina, il panorama geopolitico è cambiato in modo significativo. Le politiche concilianti di Ma Ying-jeou hanno lasciato il posto a tensioni crescenti, amplificate dal conflitto ucraino, che ha gettato nuova luce sulla fragile indipendenza di Taiwan e sulle ambizioni espansionistiche della Cina. Nel film vediamo Tsai Ing-wen parlare di come abbia posto l’identità nazionale al centro della sua politica, rispettando il principio della pace.

“La sua passione per il suo paese e la sua umiltà, nonostante l’adorazione di milioni di giovani taiwanesi, sono davvero commoventi”, ha aggiunto Hope. “Anche i momenti con il suo gatto rosso, che spesso interrompe le interviste, rendono il personaggio di Tsai Ing-wen ancora più affabile.”

Per farlo la regista ha bilanciato la narrazione storica e contemporanea.  Spiega: “Abbiamo interpellato esperti locali e stranieri per offrire una panoramica approfondita della storia di Taiwan, partendo dai primi colonizzatori olandesi fino ai regimi cinesi più recenti. Allo stesso tempo, abbiamo raccolto testimonianze di giornalisti, accademici, avvocati per i diritti umani e politici internazionali per fornire il contesto attuale. Nonostante una sana economia e una transizione riuscita alla democrazia negli anni ’80, l’identità e l’autonomia di Taiwan sono ancora minacciate, e volevamo mostrare quanto sia delicata la situazione”.

Taiwan ha una storia ricca e complessa e merita di essere riconosciuta e rispettata come nazione. Per Hope il film vuole essere un promemoria del potere della resilienza umana e della necessità di sostenere i diritti democratici ovunque nel mondo.

 

Tags: Biografilm FestivaldemoceaziaInvisible NationTaiwanTsai Ing-wenVanessa Hope
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Vinòforum 2024: Un trionfo di eccellenza enogastronomica a Roma

Next Post

AMelpignano: Un’estate di concerti

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Una ribelle dalla montagna, clip inedito per il 25 Aprile

Una ribelle dalla montagna, clip inedito per il 25 Aprile

24 Aprile 2020
Video Highlights: New York Fashion Week 2024 al Sony Hall

Video Highlights: New York Fashion Week 2024 al Sony Hall

12 Febbraio 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .