A cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, è un inno alla bellezza della selvatichezza. Fino al 5 marzo presso le stanze di Casa Vuota, lo spazio espositivo di via Maia 12 al Quadraro.
Categoria: Arte
Corrispondenze, un grande festival dedicato alla danza contemporanea
Festival CORRISPONDENZE 2022: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 30 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli, vicino Roma
A Roma la mostra “Lucio Dalla, anche se il tempo passa”
La prima mostra itinerante dedicata all’artista a 10 anni della comparsa
Paris Bordon, Pittore Divino, in mostra a Treviso fino al 15 gennaio 2023
Nel complesso architettonico di Santa Caterina la mostra monografica più completa mai realizzata su Paris Bordon, il Divin Pittore trevigiano allievo prediletto del Tiziano e uno dei massimi esponenti del Rinascimento.
Frida Khalo tra i Ritratti d’Autore della rassegna Raffaello per Roma 2022
Il festival estivo Raffaello per Roma ’22, volge al termine. In scena gli spettacoli dell’ultima settimana di programmazione.
La mostra di Berengo Gardin al Maxxi di Roma
Al Maxxi per presentare la sua ultima mostra, omaggio del museo nazionale delle arti e delle architetture del XXI secolo alla sua lunga carriera
1223 Ultima fermata Mattatoio, Elisa di Eusanio racconta lo sfruttamento animale
La verità oltre un prodotto chiamato “carne” alle Carrozzerie n.o.t. di Roma il 22 e 23 Aprile 2022 alle ore 21.00. Elisa Di Eusanio presenta, in anteprima nazionale, un progetto speciale che ibrida i linguaggi di performing arts, live music e digital art, insieme al ricercatore astrofisico e cantautore vegano Emiliano Merlin, in arte unòrsominòre.
Teatro: torna in scena “La Lola. De flamenco y poesia”
Francesca Stocchi e Lisa Colosimo sul palco nell’omaggio al poeta Garcia Lorca
Corri – dall’Inferno a Central Park – al Teatro Basilica di Roma, da non perdere
Fino a domenica 27 Sebastiano Gavasso e Giovanna Famulari in “Corri – dall’Inferno a Central Park” – tratto dal romanzo di Roberto di Sante, portano in scena la straordinaria epopea di un uomo sopravvissuto a sè stesso
FOROF, nasce a Palazzo Roccagiovine una nuova realtà culturale romana
Promossa da Giovanna Caruso Fendi è la prima iniziativa che coniuga in maniera immersiva il binomio arte contemporanea / archeologia. Dal 2 febbraio gli spazi saranno aperti al pubblico e dal 22 inizieranno le performance, il primo ospite è Paul B. Preciado