Sul tappeto rosso della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è affacciata la comunità di Lucca Comics & Games. Il film I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, diretto da Manlio Castagna, è stato presentato nella sezione FreeStyle Arts, portando a Roma – per una sera – l’anima pop-culture di un evento radicato nell’Italia medievale.
Castagna lo ha definito come «un film sulle comunità», un luogo dove «i ponti sono più importanti dei muri». e Accanto a lui, sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica e poi al MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, erano presenti anche il produttore e direttore editoriale Andrea Romeo, il direttore del festival lucchese Emanuele Vietina e numerosi operatori del mondo del fumetto, del gioco e della musica.
Una sfilata di oltre quaranta cosplayer – nomi noti nel panorama nazionale e internazionale – ha trasformato la serata in un’istantanea della comunità lucchese. Il film sarà nelle sale italiane nei giorni 10, 11 e 12 novembre 2025, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
Con oltre 300.000 visitatori ogni anno, cento-e-qualcosa ospiti e centinaia di espositori, Lucca Comics & Games è ormai uno dei principali eventi mondiali nel suo genere. Ma il film non si limita al dato: vuole raccontare «il dietro le quinte», le storie individuali che formano una comunità, il desiderio di stare insieme, la creatività che si fa condivisione.

In questo senso, l’anteprima romana assume un valore simbolico: Roma diventa palcoscenico per una cultura che nasce in Toscana ma che aspira a un respiro più ampio. Il red carpet non è soltanto un momento glamour, ma un’incisione visiva dell’idea che ogni passione — anche quella etichettata “nerd” o “underground” — può attraversare città, generazioni e linguaggi.