Alla Festa del Cinema di Roma è stata presentata Guerrieri – La regola dell’equilibrio, la nuova serie televisiva della Rai tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio.
Il protagonista è Guido Guerrieri, interpretato da Alessandro Gassmann: un avvocato penalista brillante, ironico e fuori dagli schemi, ma con un bagaglio personale tutt’altro che leggero. Dietro la sicurezza del professionista si nasconde un uomo segnato dal divorzio, da notti passate sul divano e da un’irriducibile passione per la boxe, che diventa metafora della sua continua lotta interiore.
Sul fronte lavorativo, Guerrieri affronta casi difficili e moralmente complessi — traffico di droga, corruzione, suicidi sospetti — che lo mettono alla prova non solo come avvocato, ma anche come uomo. Nei tribunali come nella vita, il suo equilibrio è sempre precario, sospeso tra razionalità e istinto, tra la giustizia che difende e quella che cerca di ritrovare dentro di sé.
Il personaggio, nato dalla penna di Carofiglio e portato in scena da Gassmann con intensità e misura, incarna una doppia anima: quella del professionista coraggioso e quella dell’uomo fragile, disilluso ma ancora capace di empatia e ironia. È proprio in questo contrasto che la serie costruisce la sua forza narrativa, alternando azione, introspezione e una sottile malinconia.
Guerrieri – La regola dell’equilibrio si ispira ai romanzi Ragionevoli dubbi, Le perfezioni provvisorie e La regola dell’equilibrio. La regia è affidata a Gianluca Tavarelli, mentre la sceneggiatura porta la firma di Doriana Leondeff, Antonio Leotti e Oliviero Del Papa, con la collaborazione di Carofiglio stesso.
La produzione è Rai Fiction in collaborazione con Combo International e Bartleby Film.
Ambientata in Puglia, tra Bari e altri luoghi del Sud, la serie unisce il realismo del legal thriller al tono intimo del racconto umano, offrendo uno sguardo lucido e contemporaneo sulla giustizia, la coscienza e la vulnerabilità.
Nel cast, accanto a Gassmann, troviamo Ivana Lotito nel ruolo di una giornalista investigativa, Michele Venitucci nei panni di un ispettore e amico fidato di Guerrieri, Stefano Dionisi, Lea Gavino, la giovane e brillante praticante dello studio, e Michele Ragno.
La fiction, composta da sei episodi, andrà in onda in prima serata su Rai 1 nei primi mesi del 2026.