lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Il manga di Tatsuki Fujimoto viene dal successo della serie

Marco Michelli by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Se anche il titolo “Chainsaw Man – Il film: La storia di Reze” può apparirvi lungo e complicato persino da pronunciare, dovete sapere che non si tratta di un semplice anime portato sul grande schermo.

Faccio un piccolo riassunto utile per capire meglio il contesto. Il film è tratto dal famoso manga di Tatsuki Fujimoto. Come potete trovare scritto facilmente su Wikipedia, il racconto è ambientato in un mondo alternativo, dove Denji, orfano senzatetto, incontra il cane Pochita, il Diavolo Motosega, ferito a cui dona il suo sangue, stringendo una amicizia.

Insieme si guadagnano da vivere cacciando Diavoli (ossia esseri che nascono dalle paure e possono coesistere nei corpi degli umani) per la yakuza cercando di ripagare il debito ereditato da Denji dai suoi genitori, finché l’organizzazione non lo tradisce facendolo uccidere. Pur di farlo sopravvivere, Pochita prende il posto del suo cuore, stringendo con lui un vero e proprio patto e trasformandolo così in Chainsaw Man (che significa appunto “uomo motosega”).

View this post on Instagram

A post shared by Sony Pictures Italia (@sonypicturesit)

In questo universo folle e fuorviante è ambientato il film, che rappresenta una sorta di continuum con la prima stagione del manga più famosi del recente passato: non a caso l’uscita in Giappone nel solo primo giorno ha fatto vendere più di 270mila biglietti, con incassi che hanno superato i 400 milioni di yen. E se è vero che il Giappone rappresenta un caso unico, è anche vero che ha ricevuto sin da subito un’ottima accoglienza in ambito internazionale, dove la creatura di Fujimoto ha ottenuto vastissima eco.

Romanticismo, solitudine, identità, tradimento: sono questi gli ingredienti che, come ha ben scritto Serena Comito nel suo articolo su alphabetcity.it (qui il link), rendono intrigante un manga fatto anche di spietatezza, pochi giri di parole, violenza e cinismo a volte oltre il limite.

La trama ci proietta in una brutale guerra tra diavoli, cacciatori e nemici nascosti, laddove una misteriosa ragazza di nome Reze – in apparenza una tenera studentessa che lavora in una caffetteria, in pratica una spietata assassina, ibrido esattamente come Denji – irrompe nel mondo di Denji, che finisce per ritrovarsi ad affrontare la sua battaglia più mortale, spinto dall’amore in un universo in cui la sopravvivenza non conosce regole.

Detto questo, Eagle Pictures porterà dal 23 ottobre al cinema in Italia Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze, per conto di Crunchyroll e Sony Pictures: il lungometraggio anime dello studio MAPPA è naturalmente anche base per la serie animata, i cui dodici episodi sono disponibili in streaming proprio su Crunchyroll.

View this post on Instagram

A post shared by Crunchyroll Italia (@crunchyroll_italia)

Il film è diretto da Tatsuya Yoshihara che ha già lavorato sulle serie di Black Clover e sullo stesso Chainsaw Man, mentre lo sceneggiatore Hiroshi Seko è stato attivo su alcuni baluardi anime dell’ultimo periodo, come Gachiakuta, Jujutsu Kaisen, Dan Da Dan e L’attacco dei Titani.

Vale la pena menzionare anche la dirompente musica di Kensuke Ushio e una nuova sigla firmata dal fenomeno giapponese Kenshi Yonezu (“Iris Out”), con la chicca di una ending speciale cantata insieme a Hikaru Utada.

 

Copyright immagini: 2025 MAPPA/CHAINSAW MAN PROJECT ©Tatsuki Fujimoto/SHUEISHA

 

Tags: animecinemacinema giapponesecinema. filmmanga
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Next Post

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
Renato Zero foto di Roberto Rocco
Musica

Renato Zero: a settantacinque anni, l’ora di ricominciare

by Monica Straniero
30 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018