venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Esprimi un desiderio” di Volfango De Biasi

Esce nelle sale il 25 settembre il film con Max Angioni e Diego Abatantuono

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Settembre 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Esprimi un desiderio

Esprimi un desiderio, il film di Volfango De Blasi con Max Angioni e Diego Abatantuono

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Esprimi un desideri è uscito nelle sale il 25 settembre.  Simone (Max Angioni), trentenne cresciuto in orfanotrofio e senza radici, si ritrova condannato a svolgere lavori socialmente utili in una residenza per anziani a seguito di un incidente che rischia di cambiare per sempre la sua vita. Lì incontra Ettore (Diego Abatantuono), ex imprenditore vinicolo dal carattere burbero e irresistibile, e una comunità di anziani eccentrici, ognuno con le proprie ossessioni, le proprie manie e i propri desideri segreti, un microcosmo caotico dove le regole del direttore si scontrano con l’energia e la vitalità dei residenti.

Volfango De Biasi osserva il tutto come se fosse un reportage: Simone è al centro, ma non più del gruppo che lo circonda. Le giornate scorrono tra scherzi crudeli e gesti teneri, tra fughe improvvisate e desideri nascosti da esaudire, e ogni piccolo gesto assume peso e significato. Non c’è sentimentalismo, non ci sono morale facili: c’è il ritmo della vita che scorre tra regole da rispettare e possibilità di infrangerle, tra conflitti inevitabili e affetti che nascono dove meno te lo aspetti. Simone, che fino a quel momento si era mosso nel mondo senza riferimenti, scopre gradualmente come entrare nel cuore di ciascun anziano, comprendere le loro fragilità e trovare, in un percorso lento e ironico, la propria strada.

«Volevo raccontare la delicatezza dei rapporti tra generazioni e la capacità di ritrovarsi anche quando si è persi», dice il regista, e l’intenzione guida ogni inquadratura, ogni scena, ogni momento in cui la comunità e il giovane protagonista si sfidano e si scoprono. Non ci sono azioni epiche né grandi proclami, ma momenti minuti, quasi invisibili, che cambiano tutto: una risata condivisa, un gesto di gentilezza, un piccolo desiderio esaudito diventano il motore del film. La residenza si trasforma da luogo di punizione in laboratorio di vita, e la comunità di anziani da ostacolo iniziale a famiglia scelta, un gruppo improbabile che improvvisamente funziona, prende decisioni insieme, protegge chi è più debole e porta Simone a scoprire lati di sé che non conosceva.

Il film si muove così tra caos comico e silenziosa introspezione, tra ironia e malinconia, senza mai fermarsi né indulgere in emozioni facili. Ogni personaggio, dal più burbero al più fragile, contribuisce a un quadro corale in cui la vita ordinaria diventa straordinaria e i desideri più piccoli, se condivisi, possono trasformare un’intera comunità.

Tags: Diego AbatantuonoMax AngioniVolfango De Biasi
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

Next Post

Ballando con le stelle 2025: vent’anni e non sentirli

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Piccioni al Capalbio Film Festival
Cinema

“Zvanì, il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: Giuseppe Piccioni racconta il suo film

by Monica Straniero
30 Settembre 2025
La mia amica Eva di Cesc Gay
Cinema

“La mia amica Eva”: Cesc Gay firma una commedia ribelle sulla libertà di ricominciare

by Monica Straniero
29 Settembre 2025
na scena di Tre ciotole di Isabel Coixet, con Alba Rohrwacher ed Elio Germano
Cinema

“Tre ciotole”, Isabel Coixet porta Michela Murgia al cinema

by Monica Straniero
29 Settembre 2025
“Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson
Cinema

“Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Settembre 2025
ALPHA – Foto © Mandarin Compagnie / Kallouche Cinéma / Frakas Productions / France 3 Cinéma
Cinema

“Alpha” il nuovo viaggio visionario di Julia Ducournau

by Monica Straniero
22 Settembre 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018