mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Autunno in Croazia: itinerari tra città, natura e sapori

Un viaggio tra borghi medievali, città storiche e parchi naturali, con tanti eventi da vivere tra ottobre e novembre

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
24 Settembre 2025
in Viaggi
Reading Time: 3 mins read
0
Postira Isola di Brac

Postira Isola di BBrac

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Anche in autunno, la Croazia si rivela una destinazione sorprendente e affascinante. I suoi paesaggi collinari, le tradizioni enogastronomiche, la natura incontaminata e i borghi ricchi di storia offrono esperienze uniche a pochi passi dall’Italia: la meta ideale per un weekend o un viaggio di più giorni.

L’Istria: tartufi, borghi medievali e percorsi ciclabili

Il viaggio inizia in Istria, terra di eccellenze gastronomiche e paesaggi indimenticabili. Tra le colline boscose cresce uno dei tesori più preziosi della cucina locale: il tartufo, protagonista assoluto delle tavole autunnali. Gli amanti della bici possono percorrere la Parenzana, la storica ferrovia trasformata in un itinerario cicloturistico che attraversa campagne e borghi come Motovun e Grožnjan. Le città costiere di Rovigno, Parenzo e Pola – con la celebre arena romana – completano l’esperienza, insieme alle degustazioni dei rinomati vini Malvasia e Terrano.

Il Quarnaro: tra mare e montagne

La regione del Quarnaro, che nel 2026 sarà “Regione Europea della Gastronomia”, offre un perfetto equilibrio tra eleganza e natura. Opatija, con il suo Lungomare di 12 km, è ideale per passeggiate e jogging vista mare. Rijeka conquista con il suo vivace centro storico, mentre il Gorski kotar – il “cuore verde della Croazia” – regala sentieri tra boschi e laghi cristallini. Sul monte Učka si raccolgono i famosi marroni di Lovran, celebrati ogni anno con sagre autunnali. Le isole dell’arcipelago, da Krk a Rab, invitano a escursioni e pedalate immersi nel profumo delle erbe mediterranee.

Rovigno_gastronomia by Dejan Hren
Rovigno_gastronomia by Dejan Hren

Zagabria e la Slavonia: cultura e tradizione vinicola

La capitale Zagabria affascina per la sua doppia anima: Città Alta e Città Bassa si uniscono in un connubio di storia, vita urbana e cultura. A ottobre la città ospita la Zagreb Marathon, che trasforma le sue piazze e vie storiche in un palcoscenico sportivo internazionale. A est si estende la Slavonia, regione di grandi tradizioni vinicole: dalle vigne dello Srijem e della Baranja fino a quelle di Kutjevo, riconosciuta come una delle capitali del vino croato.

Dalmazia settentrionale: Zara e i suoi tramonti

A Zara la storia si respira passeggiando lungo la Kalelarga fino al Forum e alla chiesa di San Donato. Al tramonto, la città regala uno spettacolo indimenticabile, celebrato dall’installazione del “Saluto al Sole”. Nei dintorni si trovano isole e parchi naturali come Pag, Dugi Otok e il Parco nazionale di Paklenica, paradiso per escursionisti e arrampicatori.

Šibenik e le sue isole

Proseguendo lungo la costa si incontra la regione di Šibenik, celebre per l’arcipelago delle Kornati e l’omonimo Parco nazionale: 89 isole e isolotti che rappresentano uno dei paesaggi marini più affascinanti del Mediterraneo. Poco distante, il Parco nazionale della Krka offre spettacolari scenari fluviali, con cascate e una ricca biodiversità.

Dalmazia centrale: Spalato, Trogir e le isole

Spalato è un centro vivace dove spicca l’imponente Palazzo di Diocleziano, patrimonio Unesco. Poco distante, Trogir conserva un centro medievale perfettamente intatto, mentre l’area archeologica di Salona racconta la grandezza della Dalmazia romana. Spalato è anche il punto di partenza ideale per le isole di Brač, Hvar e Vis, da cui si raggiunge la spettacolare Grotta Azzurra di Biševo. Gli amanti dell’avventura non possono perdere il Biokovo Skywalk, passerella panoramica sospesa a oltre 1200 metri di quota.

Dubrovnik: la perla dell’Adriatico

Il viaggio si conclude a Dubrovnik, gioiello del Mediterraneo. Le possenti mura medievali racchiudono il centro storico e lo Stradun, la via principale, mentre la torre Minčeta domina la città dall’alto. Per una vista indimenticabile, basta salire sul Monte Srđ al tramonto. A completare la magia, le isole circostanti come Korčula, Mljet e Lastovo, oltre alla penisola di Pelješac, custodi di tradizioni autentiche e natura incontaminata.

Eventi d’autunno in Croazia

L’autunno croato è ricco di appuntamenti che uniscono tradizione, gusto e sport. Tra i principali:

Lovran (Quarnaro), 10–12 ottobre 2025 – 50ª Sagra dei marroni: celebrazione del frutto simbolo della stagione.

  • Motovun (Istria), 18–19 ottobre 2025 – Festival del Terrano e del tartufo: degustazioni e vini d’autore.

  • Biograd na Moru (Dalmazia), 22–26 ottobre 2025 – Biograd Boat Show: il più grande salone nautico del Paese.

  • Opatija (Quarnaro), 7–9 novembre 2025 – Festival del Cioccolato: un dolce appuntamento per tutti i golosi.

  • Vodice (Dalmazia), 7–9 novembre 2025 – Regata “Jabuka”: una delle competizioni veliche più suggestive, famosa per la sua partenza notturna.

Tags: autunno in CroaziaCroaziaDalmaziaIstriaitinerari di viaggioturismo Croaziaviaggi in autunnoZagabria
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Phantasmagoria Pacis, l’urgenza costruttiva e collettiva di pace parte da Treviso

Next Post

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

No Content Available

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Viaggi
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.