È approdato oggi alle Giornate degli Autori della 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia La Gioia, nuovo film di Nicolangelo Gelormini, interpretato da Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca, Francesco Colella e Betti Pedrazzi.
Prodotto da HT Film, Indigo Film e Vision Distribution in collaborazione con Sky, il film porta la firma di Viola Prestieri e Nicola Giuliano e nasce da una sceneggiatura vincitrice ex aequo del Premio Franco Solinas 2021, scritta da Giuliano Scarpinato e Benedetta Mori, con Chiara Tripaldi e lo stesso Gelormini. Il testo prende spunto dall’opera teatrale Se non sporca il mio pavimento di Scarpinato e Gioia Salvatori.
Dietro la macchina da presa, Gelormini sceglie una storia che si muove tra solitudine e desiderio, in cui l’incontro tra un’insegnante segnata da un amore mai vissuto e un giovane studente alla ricerca di riscatto si trasforma in una relazione fragile, proibita e destinata a esplodere.
«Gioia non è soltanto la creatura ingenua che sembra», spiega il regista. «In lei convivono pudore e desiderio, dolcezza e dignità. L’incontro con Alessio si alimenta di pieni e di vuoti: è in questo squilibrio che nasce una connessione, un’educazione sentimentale che entrambi non hanno mai ricevuto».
Per Gelormini, La Gioia è anche il ritratto di un presente in cui solitudine e cinismo avvelenano i rapporti umani: «Attorno a loro si muovono figure meschine, intrappolate in una provincia feroce. Il sacrificio di Gioia, che non si piega al cinismo, racconta l’impossibilità di redenzione per chi ha scelto il male».
Il film è sostenuto dal Fondo per lo Sviluppo degli Investimenti per il Cinema e l’Audiovisivo, dal Piemonte Film TV Fund e dalla Film Commission Torino Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino. La distribuzione, in Italia e all’estero, è affidata a Vision Distribution.