giovedì, Agosto 28, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

Dal deserto africano di Herzog alle visioni distopiche di Lanthimos, passando per i drammi intimi di Nemes e Baumbach

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
in Venezia 82
Reading Time: 2 mins read
0
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La seconda giornata della Mostra del Cinema di Venezia si apre come un mosaico di sguardi che parlano del nostro tempo attraverso forme e linguaggi diversissimi. Dai deserti africani di Herzog alle parabole grottesche di Lanthimos, fino ai drammi intimi di Nemes e Baumbach.

Ghost Elephants – Werner Herzog (Fuori Concorso)

Werner Herzog ci conduce in un altopiano dell’Angola vasto come l’Inghilterra: deserto, silenzio… e una leggenda da inseguire. Qui il naturalista Steve Boyes cerca gli “elefanti fantasma”, animali forse mitologici. Lo stile è epico, quasi “Moby Dick”, ma i veri protagonisti sono i volti della gente: un anziano che ripara uno strumento circondato dai suoi polli diventa simbolo di felicità autentica. Herzog evita ogni paternalismo: ci ricorda che per le comunità locali, la natura è “casa”, non un museo da salvare a distanza. In questo documentario, il confine tra realtà e mito non è solo tema, è sensazione.

2. Bugonia – Yorgos Lanthimos (In Concorso)

Yorgos Lanthimos torna al Lido insieme alla sua musa Emma Stone con un remake inaspettato di Save the Green Planet!: un film tanto folle quanto attuale. Al centro, Stone è una CEO rapita da due complottisti, in un mondo dove alieni (o no) incarnano le nostre paure contemporanee: dall’intelligenza artificiale alle crisi climatiche, tutto sembra accelerare verso un punto di non ritorno. Lanthimos si lascia andare, affermando che «non è un futuro distopico, è il presente» – e Bugonia chiede: quando l’umanità si trova a un bivio, cosa sceglierà?

Il poster ufficiale di Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Il poster ufficiale di Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

3. Orphan – László Nemes (Concorso)

Il dramma storico Orphan, diretto da László Nemes, ci riporta alla Budapest del 1957, dove Andor, un ragazzo ebreo cresciuto da sua madre con racconti idealizzati, vede il suo mondo sconquassato da un uomo che si proclama suo vero padre. È un viaggio nell’identità, nella memoria familiare e nei traumi che la storia europea continua a proiettare nel presente. Nemes esplora l’oscurità dentro e intorno al giovane protagonista, come metafora di un passato che, ancora oggi, ci interroga sul futuro.

4. Jay Kelly – Noah Baumbach (Concorso)

Chiudendo la serata, Noah Baumbach ci offre un road movie emotivo con George Clooney e Adam Sandler. Jay Kelly racconta l’omonimo attore e il suo manager in un viaggio europeo che è riflessione: sulle scelte fatte, sui rimpianti, su chi siamo e chi avremmo potuto essere. Il film riflette sul nostro “fare” come performance e sulla sottile distanza tra l’identità che presentiamo e quella che viviamo. Una domanda centrale emerge: quando, e se, è troppo tardi per cambiare rotta?

Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

Next Post

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.