giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“La Città Proibita”, il film di Gabriele Mainetti tra vendetta e redenzione

In uscita il 13 marzo, il film porta sul grande schermo una storia di ricerca, sacrificio e connessioni inaspettate.

Marco Guarella by Marco Guarella
13 Marzo 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La Città Proibita - a sinistra Yaxi Liu 2 - foto © Andrea Pirrello

La Città Proibita - a sinistra Yaxi Liu 2 - foto © Andrea Pirrello

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Città Proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti, è una miscela di wuxia e noir metropolitano. E se qualcuno si chiedesse se il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out sia ancora capace di stupire, la risposta è un sonoro sì.

Mei, giovane esperta di arti marziali, arriva nella Capitale alla ricerca della sorella scomparsa. Si ritrova presto invischiata in un sottobosco criminale spietato, dove l’unico alleato possibile è Marcello, un cuoco dal passato tormentato che ha più problemi di quanti riesca a gestire. Cosa succede quando due anime così diverse si uniscono per combattere un nemico comune? Succede che i vicoli di Roma diventano il palcoscenico di combattimenti spettacolari, inseguimenti adrenalinici e colpi di scena che tengono con il fiato sospeso.

Mainetti ha messo insieme un cast che unisce freschezza e solidità. La protagonista, Yaxi Liu, è stata scelta quasi per caso, scovata su Instagram mentre mostrava le sue incredibili doti marziali. Ma non bastava saper combattere: serviva un’attrice capace di emozionare. Dopo un provino iniziale poco convincente, è stato il regista a tirare fuori il suo talento nascosto, trasformando una stuntwoman in una protagonista credibile. Dall’altro lato, il ruolo di Marcello è stato cucito addosso a Enrico, attore già nel radar di Mainetti dopo il suo debutto con Giulia Steigerwalt.

E poi c’è lui, Marco Giallini. Se serve qualcuno che incarni brutalità e carisma in egual misura, il nome è sempre quello. Il regista e l’attore si conoscono da anni, e questa volta la collaborazione ha dato vita a un villain memorabile, capace di alternare spietatezza e umanità con una naturalezza disarmante. Sabrina Ferilli, invece, ha accettato il ruolo ancor prima di leggere la sceneggiatura, e il motivo è semplice: certi film li riconosci subito. Il suo personaggio porta in scena una dolcezza ruvida, senza fronzoli. Luca Zingaretti  con il suo Alfredo, padre fantasma che aleggia su tutta la storia, è la chiave emotiva di un film che non si accontenta di essere solo azione e botte da orbi.

Dimenticatevi le parodie e gli stereotipi: La Città Proibita non è un esperimento a metà, ma un film di genere con la G maiuscola. Un revenge movie che mescola arti marziali e cuore, ironia e violenza, con una regia che guarda dritto a Hollywood senza perdere la sua identità italiana.

Tags: Gabriele MainettiLa città proibitaLuca ZingarettiMarco GialliniSabrina FerilliYaxi LIu
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“Lee Miller”: Kate Winslet nel ruolo della fotografa di guerra

Next Post

Teatro Torlonia: Iaia Forte in Sillabari

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018