sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

È Ultima Chiamata per i CCCP: il tour, poi si scioglie la reunion

Il mondo “va a puttane”, così Ferretti, ma la band punk ha già detto tutto. Il 21 la presentazione di “Gran Galà Punkettone” e sette concerti in un mese dal 30 giugno. Poi calerà il sipario. “Le cose debbono finire e meritano una cerimonia”

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
11 Marzo 2025
in Musica
Reading Time: 5 mins read
0
CCCP, proiezione speciale del Gran Galà con band
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È l’ultima conferenza stampa, è l’ultimo tour, è l’Ultima Chiamata per i Cccp – Fedeli alla Linea. Questa volta è davvero l’ultima. Lo hanno categoricamente affermato ieri alla conferenza stampa di Milano i quattro beniamini dei fan della band di punk filosovietico melodico emiliano. Giovanni Lindo Ferretti, Annarella Giudici, Massimo Zamboni e Danilo Fatur, alla conferenza stampa condotta da Riccardo Vitanza, anch’egli categorico. “Dopo l’ultima data, cala il sipario”, e i Cccp torneranno nella storia.

Serata a Reggio Emilia e a luglio 7 concerti

E dunque “Non perdetela” raccomanda Massimo Zamboni. L’Ultima chiamata si sostanzia nel tour che comincia il 30 giugno dal Circo Massimo e termina il 30 luglio a Taormina, con sette date in tutto. Ma intanto, al Teatro Valli di Reggio Emilia, il 21 marzo, la presentazione al pubblico dello strepitoso “Gran Galà Punkettone” del 21 e 22 ottobre 2023, che sarà disponibile su ogni tipo di supporto dal 28 del mese, accompagnata da qualche concessione al pubblico.

La conferenza stampa inizia situazionista

 “Mi ricordo di discorsi belli, tondi e ragionevoli” apre Annarella. “Sembra che il mondo vada a puttane” continua Ferretti. Espressione scorretta e volgare, ammette, ma che consente “un giudizio inesorabile sul presente”. Il proclama prosegue compulsivo. “Il nostro mondo è vecchio, ossessionato. Il muro di Berlino fu vendetta della geografia. Narcotico, frenetico, smanioso, eccitante tutto si sta riposizionando”. Segue la cronologia del quinquennio dei Cccp, ad iniziare dai primi timidi avvicinamenti per la registrazione di “Kissing Gorbaciov” a Cerreto Alpi fino al marzo 2025: Teatro Valli, ultima chiamata.

Siamo “bestie da palcoscenico” dice Ferretti, “e il nostro pubblico è fatto di animali da reddito, perché il produci-consuma-crepa ci riguarda tutti in qualche modo”. “La vita è una gran cosa. Non siamo la vostra salvezza, nemmeno un referente politico. Piuttosto viatico, oracolo, salvacondotto”. Ultima chiamata tra le rovine, del Circo Massimo.

A Milano per chiudere la reunion

Zamboni ricorda la fine dei Cccp che si celebrò 35 anni fa sempre a Milano. Si dissero che era “mancanza d’aria”. “Ci ritroviamo oggi a Milano, questa volta per celebrare un’ultima chiamata.

Portiamo a compimento il nostro ultimo piano quinquennale. Siamo forse l’unico stato socialista ad averlo portato a termine” commenta con la sua pacata ironia. “L’istinto” dice, ha sempre sorretto le scelte dei Cccp. Un istinto sorretto da molti strati di pensiero, di vita, di progetti.

Alle spalle ci sono stati mesi di successi, di pubblici affezionati e anche di pubblici nuovi con tanti giovani. E alla visione del trailer Zamboni si chiede: ma davvero siamo disponibili a rinunciare a tutto questo? “Sì, e proprio in nome di questo, non sarà una rinuncia così facile, ma magari ci ritroveremo in due, in tre, ma non in quattro. Questa l’abbiamo fatta, questa non me la tocca nessuno”.

Sui Csi no comment

Annarella si trincera dietro il silenzio: “Non ho niente da dire”.  All’improvvida domanda se ci sarà una reunion dei Csi, l’audace giornalista viene stroncato. “Stiamo parlando dei Cccp, testi che sono delle preghiere, sono dei mantra, prendiamo consapevolezza di questa storia”. Ferretti stoppa: “Non parlo di questo davanti ad Annarella”.

Nel futuro non ci sono canzoni nuove dei Cccp

Nemmeno le sollecitazioni dai giornalisti li smuovono, semmai li innervosiscono. Perché non scrivere qualcosa di nuovo, visto che il mondo sta cambiando? Perché non prendere parola proprio ora? Come vedete oggi quel mondo oltrecortina a cui avete guardato? Le risposte sono drastiche.

“Non abbiamo composto canzoni nuove, anche se è il nostro mestiere, io compongo continuamente canzoni – dice Zamboni -,  ma non avrebbe senso farlo per i Cccp perché non è una storia che va a rilanciarsi verso il futuro, ma si fissa una volta per tutte in un tempo che comprende tutti i tempi”.

“È aumentata la complessità nel ragionare tra di noi, siamo sempre stati attenti al mondo. – risponde Ferretti – Trent’anni fa scrivevamo dello sgretolamento del comunismo. Ora assistete allo sgretolamento di tutto quello che doveva essere il futuro dopo il comunismo. Non ho nessuna voglia di dimostrare che i Cccp sono vivi e lottano insieme a noi”.

Ferretti regala perle come “la mia massima aspirazione  era essere agli arresti domiciliari, silenzioso, solitario, cagacazzo”, oppure, rispetto al conflitto Ucraina e Russia “mi trovo a pensare cose sull’Ucraina di cui mi vergogno. Mi trovo sempre più d’accordo con Travaglio”. Oppure “fin da subito abbiamo messo il filo spinato tra noi e il pubblico. Noi non siamo servi del pubblico, è un reciproco rispetto. Se al pubblico dei Cccp non va bene quello che fanno i Cccp, sono cazzi suoi”. Più che una fine sembra un re-inizio, ma che non ci sarà.

Ogni fine merita una cerimonia

Alla domanda se i Cccp di oggi sono diversi da quelli di ieri, Danilo Fatur lancia un laconico “salve tovarish milanesi” facendo notare che lui ha continuato “a far vedere il culo”. Ma poi si riprende e ammette che con i Cccp ha potuto esporre la propria arte non solo da streep teaser maschile. Ora tornerà nell’underground con i suoi concertini. Più che apprezzati, a dire il vero, visto che i suoi interventi oratori e canori ai concerti dei Cccp hanno riscosso un grande successo. Ma “quando i Cccp si separano, io perdo il lavoro” ammette.

La cellula dormiente risvegliata è pronta quindi per tornare a chiudere gli occhi. “Le cose debbono finire e meritano una cerimonia”.

Ultima Chiamata, il programma

Il 28 marzo uscirà in audio e video lo spettacolo di parole e musica dei CCCP – Fedeli alla linea “Gran Gala Punkettone” (USM / Universal Music Italia). Verrà proiettato in anteprima nazionale il 21 marzo al Teatro Valli di Reggio Emilia alla presenza della band. E a seguire…

Il “Gran Gala Punkettone” andava in scena il 21 e 22 ottobre 2023: quasi trentaquattro anni dopo i loro ultimi concerti, i CCCP – Fedeli alla linea, una delle band più amate e influenti della storia del rock e del punk italiano, si ritrovavano sul palco del Teatro Valli di Reggio Emilia per festeggiare l’inaugurazione di FELICITAZIONI!, la mostra tenutasi ai Chiostri di San Pietro nel cuore della città emiliana e che registrò oltre 45mila visitatori. Il “Gran Gala Punkettone” è stato a tutti gli effetti una reunion alla cui chiamata numerosissimi fan hanno risposto partecipando alle due serate andate sold out in poche decine di minuti.

Lo spettacolo di parole e musica di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur che ha visto la partecipazione sul palco anche di Daria Bignardi, Alba Solaro e Andrea Scanzi, con la regia di Fabio Cherstich, verrà reso disponibile in diversi formati: CD + DVD, LP + DVD, BOX CD + LP + DVD con booklet di 16 pagine con foto della serata.

Il Box “Gran Gala Punkettone” sarà disponibile anche in edizione speciale limitata e numerata con LP in vinile crystal in esclusiva sullo store online di Universal Music che darà la possibilità di incontrare la band al termine dello spettacolo di venerdì 21 marzo.

Di seguito le date di “CCCP – ultima chiamata”:

30 giugno – ROMA – Circo Massimo

3 luglio – LEGNANO (MILANO) – Castello di Legnano

8 luglio – NAPOLI – Ex Base Nato

12 luglio – BARI – Fiera del Levante, nell’ambito del Locus Festival

18 luglio – PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) – Villa Contarini

24 luglio – RIMINI – Piazzale Federico Fellini

30 luglio – TAORMINA – Teatro Antico di Taormina

Le prevendite sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.

Biglietti per la serata del 21 marzo disponibili al seguente link: https://bit.ly/3F1VXR1.

Pre-order “Gran Gala Punkettone” disponibile al seguente link: https://cccp.lnk.to/grangala.

(aggiornato 12/3)

Tags: Annarella GiudiciCCCPCccp - Fedeli alla LineaDanilo FaturFerretti Lindo GiovanniMassimo ZamboniReggio EmiliaTeatro ValliUltima Chiamata
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

Next Post

New Belle Époque: il nuovo romanzo di Enzo Papetti

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.