sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

Dal 26 febbraio su Sky, il documentario che racconta la storia di un uomo che ha pagato con la vita il coraggio della verità

Marco Guarella by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
in Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
0
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno

Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La chiave costante delle dinamiche tra comunicazione e potere politico. Potrebbe essere questa la sintesi ambiziosa di Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo, il documentario Sky Original con soggetto e sceneggiatura di Roberto Saviano e Stefano Piedimonte, diretto da Giovanni Troilo. Un viaggio attraverso la figura straordinaria e poliedrica di Mauro Rostagno—attivista, sociologo, giornalista—fino al suo tragico epilogo per mano della mafia.

Il racconto segue il filo rosso di una vita intensa ma breve, ripercorrendo le sue battaglie comunicative e comunitarie che hanno segnato un’intera epoca, dal 1968 al 1988. Da ieri su Sky, il primo capitolo intitolato La spada di legno ripercorre gli anni della militanza in Lotta Continua, la successiva esperienza spirituale e il suo arrivo in Sicilia, nella comunità trapanese, dove diventa giornalista d’inchiesta contro la mafia locale. Sarà la seconda puntata, La mafia non esiste, a raccontare l’assassinio di Rostagno e la lunga e complessa indagine che, nonostante i depistaggi, ha permesso solo dopo oltre trent’anni di fare chiarezza, almeno in parte, sulla verità.

La sua vicenda personale è quella di un uomo in continuo movimento. Nato a Torino, studia Sociologia nell’avanguardistica facoltà di Trento, diventando leader studentesco e tra i fondatori di Lotta Continua. Dopo lo scioglimento dell’organizzazione e una candidatura con Democrazia Proletaria, sceglie di non cedere alla disperazione post-’77 e apre a Milano la libreria alternativa Macondo, simbolo delle culture alternative in Italia. Costretto a chiuderla, attraversa fasi e percorsi diversi, fino ad approdare a Pune, in India, nell’ashram di Osho.

Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno_Maddalena-Rostagno
Mauro-Rostagno. Luomo-che-voleva cambiare il mondo Archivio Mauro Rostagno Maddalena Rostagno

Con l’avvento dell’eroina in Italia, spinto dal desiderio di cura collettiva, trasforma un ashram-tenuta vicino Trapani in un centro di recupero per tossicodipendenti: nasce così la comunità socioterapeutica Saman di Lenzi di Valderice. Ma il suo impegno non si ferma: Trapani diventa il suo avamposto di denuncia contro la mafia, che Rostagno combatte quotidianamente attraverso la piccola emittente locale RTC.

A dieci anni dall’omicidio di Peppino Impastato, il potere mafioso nelle province siciliane appare ancora intoccabile. Il documentario di Sky Studios e Palomar si pone l’obiettivo di recuperare questa memoria breve dell’Italia, grazie anche alla preziosa testimonianza di Maddalena Rostagno, figlia di Mauro, che aveva già raccontato questa storia nel libro Il suono di una sola mano.

Rostagno viene assassinato a Lenzi il 26 settembre 1988. Il processo, unico nel suo genere, inizia solo il 2 febbraio 2011 e si conclude il 15 maggio 2014, con la sentenza definitiva della Cassazione nel 2020. Nel frattempo, le inchieste e i depistaggi cercano di infangare la sua figura e il suo lavoro. Questo documentario vuole restituire al pubblico un ritratto il più possibile completo del sociologo piemontese, che ha fatto della verità e dell’impegno civile la sua missione.

Tags: Mauro RostagnoSky
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

Next Post

Luca Barbareschi in scena con November

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.