lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

Valeria Golino porta sullo schermo il romanzo di Goliarda Sapienza con una serie audace e potente. Un racconto di autodeterminazione femminile, censura e desiderio, che sfida il moralismo contemporaneo.

Giulia Lucchini by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
in Serie Tv, Video
Reading Time: 3 mins read
0
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello

Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Oggi la libertà è spesso minata. Basta pensare che il presidente degli Stati Uniti dice che ci sono solo due generi: maschio e femmina”. Così Valeria Golino alla presentazione della serie, da lei diretta e cosceneggiata, ‘L’arte della gioia’ tratta dall’omonimo romanzo di Goliarda Sapienza. Presentata allo scorso Festival di Cannes e dal 28 febbraio in esclusiva su Sky e su Now, la serie vede protagonista la giovane Tecla Insolia nei panni di Modesta, una ragazza spregiudicata, sensuale, coraggiosa e disobbediente che non conosce “la pace, ma la gioia sì” e quella la voleva tutta per sé. Al suo fianco Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca, rispettivamente nei ruoli della principessa Brandiforti e di madre Leonora, la suora superiora del convento in cui Modesta sarà accolta da bambina, ma anche Guido Caprino, l’uomo che gestisce le terre della villa dei Bradiforti, Alma Noce, la più giovane dei Bradiforti e Giovanni Bagnasco, l’unico vero erede dei Bradiforti.

“All’inizio ero molto spaventata a trasportare la letteratura di Goliarda sullo schermo- racconta Valeria Golino-. Volevo farne un film, ma non sono riuscita a trovare la quadra. Il libro è tante cose, è un racconto fluviale orizzontale pieno di contraddizioni e molto complesso. Un racconto di disobbedienza. Ci abbiamo messo due anni e passa, i miei coautori (ovvero Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo) e io, per farne poi una serie. Abbiamo cercato di fare un racconto esistenziale più che di fatti. È stato davvero un lavoro collettivo”. Il libro in Italia è uscito postumo, ora edito da Einaudi, un tempo da Stampa Alternativa.

“È un libro che all’inizio in Italia non era uscito per via della censura. In Francia invece grazie a una maggiore libertà culturale era uscito. Ora è il contrario: in Italia è accolto in modo meraviglioso invece in Francia, oggi un paese profondamente moralista, la serie non riesce a essere venduta. Volevo sottolineare il pericolo del moralismo che può mettere in pericolo l’arte. È importante non essere censurati quando lavoriamo, scriviamo e facciamo le nostre cose. La libertà fa paura”, dice Valeria Bruni Tedeschi. E, a tal proposito, la Golino commenta: “La Francia doveva essere il nostro interlocutore privilegiato. La serie invece non è stata venduta per la scabrosità della forma rispetto al prime time televisivo. È molto inquietante come cosa. L’erotismo femminile è meno praticato e spaventa di più di quello maschile al quale siamo più avvezzi. La libertà di espressione ancora c’è, ma le cose cambiano tutti i giorni”. E la produttrice Viola Prestieri, per HT Film, che ha coprodotto la serie insieme a Sky Studios, aggiunge: “Mi sono appassionata al romanzo a prescindere. Goliarda è stata la mia insegnante al centro sperimentale. Poi ho scoperto che anche Valeria era legata a Goliarda. Fa sorridere perché se al posto di Modesta ci fosse stato Modesto nessuno avrebbe usato la parola scabroso”.

Una storia lontana, che si svolge nel ‘900 in Sicilia, ma incredibilmente moderna. Una storia di libertà, coraggio e autodeterminazione femminile, meravigliosamente interpretata dalla giovanissima Tecla Insolia. “Ho portato un po’ di incoscienza in questo personaggio- racconta l’attrice-. Avevo la consapevolezza di ritrovarmi in un ambiente estremamente stimolante a livello creativo. La collettività di questa serie le ha dato un valore in più. Siamo stati liberi di fare tutto con il filtro dello sguardo di Valeria Golino, che rifiuta la volgarità. È stato fondamentale averla alla regia perché è stata attinente alle esperienze di una ragazza. Erano connesse Goliarda e Valeria. Sono stata inserita all’interno di un meccanismo tanto organico da risultare naturale. Modesta è un personaggio complesso che si muove sugli eccessi. Non ho mai giudicato la sua sessualità libera e fluida. Spero che m venga compresa nella sua complessità. È un personaggio femminista di per sé senza alcun tipo di sovrastruttura. Interpretarla per me è stato un regalo meraviglioso, il sogno di ogni attrice. È una grande fortuna e sto capendo che purtroppo non è sempre così”. E Jasmine Trinca: “Valeria ha saputo raccontare il desiderio femminile e il corpo. Non solo un corpo che subisce, come all’inizio della storia, ma che si afferma con gioia”.

Sul personaggio di Modesta la Golino precisa: “Lei uccide la famiglia, il dogma religioso nel vero senso della parola e il potere ovvero l’aristocrazia, quindi uccide dei simboli in questo senso è una sovversiva”. Infine conclude: “Anche io ho rubato la mia parte di gioia nella vita, ma sempre scusandomi e chiedendo il permesso. Non ho avuto la stessa protervia di Modesta”.

Source: https://www.youtube.com/watch?v=fIKUjaDD-pE&feature=youtu.be
Tags: L'arte della GioiaSkyValeria Golino
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

CCCP – Ultima chiamata, parte da Roma il nuovo tour

Next Post

“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” al festival di Los Angeles

Giulia Lucchini

Giulia Lucchini

Ti potrebbero interessare

Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Vietnam_The_War_That_Changed_America
Serie Tv

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

by Monica Straniero
10 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018