sabato, Luglio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

FolleMente di Paolo Genovese: la leggerezza che nasconde il peso della realtà

Una commedia corale che, tra emozioni e risate, esplora l’amore e la complessità umana. Al cinema dal 20 febbraio

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Edoardo Leo e Pilar Fogliati nel film FolleMente

Edoardo Leo e Pilar Fogliati nel film FolleMente

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non avevo grandi aspettative per FolleMente, l’ultimo film di Paolo Genovese, dopo i successi di Perfetti Sconosciuti e The Place, il regista torna con una commedia corale e un cast stellare: Con il suo cast stellare e il paragone con Inside Out a farne da preambolo, mi aspettavo una commedia dal tono leggero, una di quelle storie che vanno dritte al cuore e al sorriso, ma che, sotto la superficie, non dicono molto. I tanti attori di grido mi facevano pensare a una macchina da soldi ben oliata, piuttosto che a un’opera che avesse qualcosa di realmente nuovo da dire.

Ma c’è una cosa che devo subito confessare: purtroppo, mi sono trovato più in sintonia con la parte del film che forse dovevo ignorare. Il tutto si muove in una sfida tra emozioni, tra la razionalità e l’istinto, come se ogni personaggio dovesse rincorrere la sua verità in una continua lotta tra cuori e cervelli. Ecco, sono rimasta quasi sorpreso nel constatare che il film, pur con una narrazione apparentemente leggera, mi ha fatto riflettere su quanta complessità si nasconda dietro ogni singolo gesto umano, mascherato da una commedia spensierata.

Il film non è niente di rivoluzionario, non c’è da aspettarsi una ribaltamento del cinema italiano, ma FolleMente, nei cinema dal 20 febbraio, rispecchia un po’ quella tendenza moderna, dove il cinema sembra voler parlare di noi e dei nostri turbamenti psicologici attraverso il velo della leggerezza. Non parlo della leggerezza della trama, quella che racconta di un incontro tra Edoardo Leo e Pilar Fogliati, ma della leggerezza che vuole farti pensare che basti un sorriso e un gioco di parole per sistemare tutto. Una leggerezza che, da un lato, piace, ma che, dall’altro, lascia l’amaro in bocca.

Edoardo Leo e Pilar Fogliati nel film FolleMente
Claudio Santamaria nel film FolleMente

Genovese, forse consapevole della macchina da guerra che ha messo in piedi con un cast d’oro, non rinuncia a giocare con i clichè del primo appuntamento, ma lo fa con un tocco che non so se definire nostalgico o manipolatorio. Il film esplora il complesso universo interiore dei protagonisti durante un primo appuntamento. Le loro personalità si sfidano in una battaglia di emozioni, ma nulla di troppo profondo emerge, eppure c’è qualcosa di universale in quei piccoli gesti, nelle incertezze, nelle paure, nelle esitazioni. Forse è la stessa cosa che, in fin dei conti, rende tutto molto “digestibile” per il pubblico.

Certo, l’analisi dell’animo umano non è mai stata così semplice. Non basta una scenetta ben scritta per risolvere il conflitto interiore di chi è lì, seduto al tavolo, ma Genovese sembra dirci che bastano un po’ di battute taglienti e qualche emozione condivisa per rendere tutto un po’ più chiaro. L’idea che l’amore sia un gioco, una “partita a scacchi” come dice Edoardo Leo, è un concetto affascinante, ma è anche pericolosamente riduttivo. Eppure, il film funziona, almeno in parte. È popolare, è accessibile, e forse è questo che conta davvero oggi: accontentare senza troppe pretese.

Quindi sì, il film ti intrattiene, ma a me lascia la sensazione che stia cercando di vendermi una versione troppo levigata della realtà, un amore che è poco più di un gioco di superficie. In fondo, ciò che succede dentro quei cuori e menti è forse troppo complesso per essere spiegato in una commedia che corre veloce, senza mai fermarsi a riflettere davvero.

Tags: amoreClaudia Pandolfi come AlfaEmanuela Fanelli che interpreta TrillifilmInside outMarco GialliniMaria Chiara Giannetta nel ruolo di ScheggiaPaolo GenovesePilar Fogliati come LaraRocco PapaleoVittoria Puccini
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

Next Post

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sex Cowboys, serata evento al Nuovo Cinema Aquila

Sex Cowboys, serata evento al Nuovo Cinema Aquila

17 Gennaio 2019
“La donna in nero”, un thriller al Teatro Ciak di Roma

“La donna in nero”, un thriller al Teatro Ciak di Roma

16 Aprile 2019

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.