giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Waltzing with Brando”, il sogno ambientalista di Marlon Brando

Bill Fishman chiude il Torino Film Festival

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Dicembre 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Waltzing-with-Brando di Bill Fishman

Waltzing-with-Brando di Bill Fishman

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al Torino Film Festival si danza sulle note di Waltzing with Brando, diretto da Bill Fishman e con un ipnotico Billy Zane nei panni di Marlon Brando. Un’opera che svela il lato meno conosciuto: il Brando ambientalista, sognatore e ribelle.

Basato sull’omonimo libro di memorie dell’architetto Bernard Judge, il film racconta un episodio poco noto della vita di Brando: il tentativo di costruire il primo rifugio ecologico perfetto su una remota isola di Tahiti, Tetiaroa. “Brando era un visionario assoluto – racconta il regista Fishman – un uomo che credeva nel potere del cinema e della natura per cambiare il mondo. Questo progetto, nato come una folle utopia, è diventato per me una metafora potente del bisogno di riconnettersi con ciò che conta davvero”.

Il regista ha trovato in Billy Zane l’interprete ideale per incarnare un Marlon Brando capace di ipnotizzare lo spettatore. “Billy non interpreta Brando, è Brando,” dice Fishman. “Non volevamo fare una caricatura, ma immergerci nel suo universo, nella sua mente e nei suoi sogni”. Zane, con un’interpretazione magnetica, restituisce ogni sfumatura del genio ribelle di Brando.

Waltzing with Brando si colloca in un periodo cruciale per l’attore: tra il 1969 e il 1974, mentre stava preparando i ruoli che lo avrebbero consacrato, da Il Padrino a Ultimo tango a Parigi. Ma il film non si ferma alla cronaca dei suoi successi: esplora il desiderio di Brando di fuggire dal circo mediatico di Hollywood, cercando un’oasi lontana da tutto ciò che rappresentava falsità e compromesso. “Era ossessionato dall’idea di lasciare un’eredità concreta, non solo artistica,” spiega Fishman. “Voleva dimostrare che vivere in armonia con la natura era possibile, e questo sogno non era un semplice capriccio, ma un atto d’amore e di ribellione”.

Waltzing-with-Brando di Bill Fishman
Waltzing-with-Brando di Bill Fishman

Le riprese nell’isola di Tetiaroa, oggi riserva naturale, sono un inno visivo alla bellezza e alla fragilità del pianeta. “Volevamo che lo spettatore sentisse lo stesso incanto che provò Brando,” afferma Fishman. “Ma anche che comprendesse quanto fosse avanti sui temi ecologici. Parlava di sostenibilità quando nessuno sapeva cosa significasse”.

Il film non è solo un biopic, ma un ritratto intimo e sfaccettato dell’uomo Brando: un artista in perenne lotta con se stesso e con il sistema che lo aveva reso una star. Al centro del racconto, la strana amicizia tra Brando e Judge, interpretato da Jon Heder, un architetto pratico e metodico che inizialmente considerava irrealizzabile l’utopia dell’attore. “Eppure, Bernie è stato il suo alleato più fedele,” dice Fishman. “Insieme hanno vissuto momenti di grande bellezza e altrettanta frustrazione. È una storia di scontri e complicità, di sogni infranti e ritrovati”.

Non mancano le ombre: Brando, lunatico e imprevedibile, si scontra con i limiti della realtà, mentre Judge deve fare i conti con il peso di un progetto più grande di lui. Questa tensione, a tratti comica e altre volte struggente, rende il film una danza, appunto un valzer, tra la visione e il disincanto. “Questo non è solo un film su Brando,” conclude Fishman. “È un film su cosa significhi credere nei sogni, anche quando sembrano impossibili. Perché se Brando ci ha insegnato qualcosa, è che vale sempre la pena provarci”.

 

Tags: Bill FishmancinemaMarlon BrandoTorino Film Festival
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema

Next Post

“Dio è una signora di mezza età”, Emanuela Grimalda in scena a Trieste

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Blanco Piangere a 90

Blanco torna con “Piangere a 90”

8 Maggio 2025
Il Professore e il Pazzo, la recensione del film con Mel Gibson e Sean Penn

Il Professore e il Pazzo, la recensione del film con Mel Gibson e Sean Penn

24 Marzo 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.