martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Claude Lelouch e la sua verità a Venezia 81

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Settembre 2024
in Venezia81
Reading Time: 2 mins read
0
Kad Merad in Finalement di Claude Lelouch

Kad Merad in Finalement di Claude Lelouch

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, il regista francese Claude Lelouch ha presentato il suo nuovo film, Finalement, fuori concorso, che si interroga  sulla natura della verità e su quanto essa possa diventare un peso insostenibile.

Al centro della vicenda c’è Lino, un avvocato interpretato da Kad Merad, che soffre di una rara sindrome che lo costringe a dire sempre la verità, senza filtri o menzogne. Questa condizione, che potrebbe sembrare un dono, si rivela invece una sfida, poiché ogni suo pensiero, ogni impulso, si manifesta in forma di pura e incontaminata sincerità.

La figura di Lino diventa così un pretesto per esplorare i paradossi della sincerità assoluta. In un mondo dove le mezze verità e le bugie bianche sono spesso considerate necessarie per la convivenza sociale, Lino rappresenta un’anomalia, un uomo costretto a vivere senza maschere. Questo lo porta a incontrare una serie di personaggi bizzarri e fuori dagli schemi, dal regista di film pornografici che filosofeggia sull’arte della provocazione, all’avvocato impegnato nella difesa dei più deboli, che vede in Lino un enigma da decifrare.

Lino è convinto che per comprendere veramente una persona, in particolare un cliente, sia necessario mettersi nei suoi panni, vivere la sua vita. Questa filosofia lo guida in un viaggio attraverso la Francia, un percorso tanto fisico quanto spirituale. Stanco delle relazioni difficili, e di un matrimonio ormai logoro con una famosa attrice, decide di abbandonare tutto per cercare la solitudine e la libertà. Con una borsa in spalla e un berretto sulla testa, si muove di città in città, incontrando persone diverse e ascoltando le loro storie, in una ricerca incessante di verità e significato.

Tra gli episodi più significativi, spicca l’incontro con una contadina che lo accoglie nella sua fattoria dopo una notte trascorsa al riparo in un fienile. La mattina seguente, davanti a un caffè e una semplice colazione, i due si trovano a suonare insieme: lei al pianoforte, lui con una vecchia tromba trovata per caso in un negozio di antiquariato. Questo momento, apparentemente semplice, racchiude l’essenza del film: la ricerca di autenticità, la bellezza nascosta nelle cose semplici e imperfette.

Claude Lelouch e Kad Merad
Claude Lelouch e Kad Merad

Il regista, con oltre sessant’anni di carriera alle spalle, riflette su come ogni successo sia arrivato solo dopo un fallimento, un processo di sofferenza che ha sempre portato alla crescita. “Il male è l’inventore del bene,” afferma, sottolineando come gli ostacoli siano parte integrante della vita e necessari per apprezzare pienamente i momenti di felicità. Lelouch vede la sua stessa vita come un percorso simile a quello di Lino: un continuo salire e scendere, in cui ogni salita rende la discesa ancora più dolce.

La colonna sonora, come sempre nei suoi film, gioca un ruolo centrale nel film. La musica, che secondo Lelouch “ci rende immortali”, è il filo conduttore che unisce tutte le esperienze di Lino, facendo da contrappunto alla sua continua ricerca di senso e verità.

A riprova della filosofia del regista, che vede nelle difficoltà il terreno fertile per la nascita del bene, Lelouch ha rivelato di aver chiesto al protagonista di suonare la tromba, nonostante non l’avesse mai fatto prima. “Non preoccuparti,” gli ha detto, “ciò che conta è che ci metti l’anima. La verità non risiede nella perfezione, ma nel gesto autentico.”

Tags: Calude LelouchcinemaKad MeradVenezia 81
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

2073 di Asif Kapadia è un monito per l’umanità

Next Post

Gian Maria Volonté: Il camaleonte del cinema rivive a Venezia

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

L'orto Americano il film di Pupi Avati
Venezia81

L’orto americano chiude Venezia 81

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2024
M. Il figlio del secolo
Venezia81

M. Il figlio del secolo è una serie eccezionale

by Monica Straniero
7 Settembre 2024
Russians at war, la guerra dei soldati russi
Venezia81

Russians at war, la guerra dei soldati russi

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Le registe del film The Quiet son
Cinema

Intervista alle registe di The Quiet Son

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Vakhim e il coraggio delle madri
Venezia81

Vakhim e il coraggio delle madri

by Luisa Gabbi
5 Settembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista con Alessandro De Rosa, il biografo di Ennio Morricone

Intervista con Alessandro De Rosa, il biografo di Ennio Morricone

22 Febbraio 2022
Ginevra di Marco e Cristina Donà, così vicine

Ginevra di Marco e Cristina Donà, così vicine

9 Luglio 2019

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.