venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Marcus Miller in concerto alla Cavea dell’Auditorium

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Agosto 2024
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Marcus Miller all'Auditorium Parco della Musica

Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 24 Marcus Miller ©Fondazione Musica Per Roma - Musacchio, Pasqualini & Fucilla/MUSA

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Trent’anni di carriera, due Grammy vinti e Marcus Miller è ancora al vertice, sfoggiando quelle straordinarie abilità funky di pizzicare e schiaffeggiare il basso che lo hanno reso un session player per artisti di tale calibro da essere riconosciuti solo dal nome: Dizzy, Herbie, Aretha, Beyoncé, Elton, Miles.

Soprattutto Miles. Negli anni ’80, Miller era il braccio destro musicale di Davis, arrangiando, scrivendo e suonando in album carichi di effetti che hanno segnato un’epoca, come Tutu, la cui traccia omonima Miller ripropone con colpi drammatici, resi ancora più suggestivi dalle luci che lo avvolgevano in un’inquietante nebbia rossa.

Sul palco dell’Auditorium della musica di Roma Ennio Morricone per il Roma Summer Fest è andato in scena uno spettacolo virtuosistico che ha soddisfatto i palati dei fan più accaniti.  L’inizio è affidato a Panther del 1993, poi  Febraury e Detroit  Ad affiancarlo Donald Hayes al sax, Russell Gunn alla tromba, Xavier Gordon alle tastiere e Anwar Marshall alla batteria,

Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 24Marcus Miller ©Fondazione Musica Per Roma - Musacchio, Pasqualini & Fucilla/MUSA
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 24
Marcus Miller
©Fondazione Musica Per Roma – Musacchio, Pasqualini & Fucilla/MUSA

Miller, alto e slanciato con il suo caratteristico cappello nero pork pie, ha sostenuto il ritmo, ha diretto i musicisti, ha attraversato generi e stili. Ha eseguito gli assoli con tale melodia e sentimento da chiudere gli occhi, per poi lanciarsi in passaggi intricati e creativi.

Parte showman, parte sciamano musicale, Miller esige e ottiene il massimo dai suoi musicisti; in Mr Pastorius, un brano scritto in tributo al bassista jazz Jaco Pastorius, Gunn ha suonato la tromba come in un viaggio mistico, piegandosi sullo strumento e lasciando scaturire una singola nota, potente e struggente. E poi ricordo di Miles Davis.

Un altro momento saliente è stata una versione jazz-funk di Come Together dei Beatles. Introducendo Gorée, una canzone di pace ispirata dalla resilienza degli antenati, Miller ha parlato del nostro mondo frammentato, suonando un dolce clarinetto basso. La serata si è chiusa con Blast del 2007, lasciando il pubblico in un’estasi musicale.

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

A Lampedusa i protagonisti di Io Capitano

Next Post

Tom Odell: E’ ora della musica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.