mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Deadpool & Wolverine: Hugh Jackman e Ryan Reynolds finalmente insieme

L’attesissima strana coppia di supereroi Marvel pronta a sbancare il botteghino

Marco Michelli by Marco Michelli
26 Luglio 2024
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Deadpool locandina del film

Deadpool locandina del film

727
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Avete presente Dead Pool? Parliamo del tipo con la tutina rossa (e c’è un motivo se la indossa, anzi più di uno) che non ama definirsi super eroe e che detesta essere associato agli X Men. Insomma, quello irriverente, decisamente vietato almeno ai 12 anni, creato (da una manica di pazzi) con la battuta caustica e assolutamente imprevedibile?

Ebbene, se avete presente il soggetto, allora sapete già praticamente tutto del nuovo attesissimo film Deadpool & Wolverine, due personaggi in guerra con sé stessi, prima che con chiunque altro.

Che Deadpool avesse un debole per il mutato con gli artigli di adamantio i fan lo sanno fin dalla prima pellicola, dove lo sfacciato (vi prego di apprezzare il doppio senso inteso sul viso deforme…) aveva fatto intendere che per avere un film tutto suo, pur non essendo del mondo Marvel classico, aveva dovuto lisciare qualcuno (eufemismo: vi pare che Deadpool possa aver detto la parola lisciare?) facendo riferimento ad un tipo con gli artigli e australiano… Tuttavia, che davvero dopo due pellicole che hanno ottenuto un successone al botteghino (e anche apprezzati dalla critica, persino quella seria) riuscisse a fare coppia con il suo mito, seppur un sogno per ogni fan, poteva rivelarsi un azzardo non da poco.

Ecco, in questo contesto Wade Wilson – ossia l’appassionato di George Michael che ha ridefinito il genere dei supereroi – si ritrova a fare un film più serio e meno folle del solito, ma che certamente non deluderà gli appassionati (e tantomeno gli incassi estivi): questo perché, seppur rivisitata, la sua irriverenza tipica resta un elemento cardine, capace di fare da contraltare alla serietà wallabies di Wolverine in un mix che riesce persino a mantenere intatti i sarcastici riferimenti agli Anni ’80 (colonna sonora docet) e creare un duo tra personaggi che, in circostanze normali, non sceglierebbero di trascorrere un solo minuto insieme…

View this post on Instagram

A post shared by Marvel Italia (@marvelit)

L’incontro tra i due avviene grazie sia alla sfacciataggine dei film di Deadpool, che del Multiverso e diventa proprio il modo per ottenere ciò che tutti volevano, ossia vedere Hugh Jackman e Ryan Reynolds – indossare i panni dei supereroi capaci di formare una delle coppie più improbabili che possano esistere – insieme sullo schermo.

“Tutti volevano il film di Deadpool e Wolverine da decenni”, dichiara il regista Shawn Levy nel press book “ma forse avevano dato per scontato che non sarebbe mai successo. E c’è stato proprio questo momento, mentre cercavamo di trovare la storia giusta per ‘Deadpool 3’, in cui Hugh, Ryan e io abbiamo deciso di unire le forze e farlo insieme”.

La prospettiva che i tre amici (perché tali sono nella vita, davvero non lo sapevate?) unissero le forze per rivisitare i ruoli iconici di Deadpool e Wolverine era un sogno che si avvera per loro e un’opportunità per soddisfare i desideri di lunga data dei fan che attendevano con ansia questa collaborazione. “Ryan è uno dei miei amici più cari. È incredibile e la sua interpretazione di Deadpool è così perfetta. Ho pensato che quei due personaggi insieme sullo schermo avrebbero avuto una dinamica che sarebbe stata molto divertente da interpretare e sapevo che ai fan sarebbe piaciuta” spiega Jackman.

Non è un caso che l’animosità e il conflitto tipici dei due supereroi evolva in una fratellanza tipica dei due interpreti.

View this post on Instagram

A post shared by Gianluca Gazzoli (@gianlucagazzoli)

Tale intesa porta Ryan Reynolds a dichiarare che: “Le persone si concentrano sulla commedia, che è meravigliosa. Ma la commedia non funziona se non è sostenuta da vere emozioni, posta in gioco e vulnerabilità. Con “Deadpool”, a volte c’è una linea apparentemente sfocata tra realtà e finzione. Alcuni dei momenti più teneri e ottimistici del film sono meno Deadpool e Wolverine che conversano e più Ryan e Hugh che parlano come amici che condividono la storia e un amore genuino l’uno per l’altro”.

Come sempre nessun riferimento alla trama, tanto ve lo andate a vedere no? Un invito rivolto soprattutto a coloro che tentano di sentirsi a proprio agio e di accettare sé stessi, le proprie differenze e amarle. 

Ps: oltre alla doverosa citazione dell’icona Dog Pool (orrendo!), fate attenzione ai cameo e agli easter egg del film (intesi come indizi nascosti o riferimenti ad altre pellicole)… sono una marea!

Eppoi un consiglio: con la scusa della nuova uscita, andatevi a rivedere gli altri due Deadpool, esilaranti

View this post on Instagram

A post shared by Marvel Italia (@marvelit)

Deadpool & Wolverine è diretto da Shawn Levy. Ad affiancare i protagonisti Ryan Reynolds (che è anche uno degli sceneggiatori), Hugh Jackman, troviamo Emma Corrin, Morena Baccarin (che, insomma, vale sempre la pena),, Rob Delaney, Leslie Uggams, Karan Soni e Matthew Macfadyen.

Il film è prodotto da Kevin Feige, Ryan Reynolds, Shawn Levy e Lauren Shuler Donner, mentre Louis D’Esposito, Wendy Jacobson, George Dewey, Mary McLaglen, Josh McLaglen, Rhett Reese, Paul Wernick e Simon Kinberg sono i produttori esecutivi. Deadpool & Wolverine è scritto da Ryan Reynolds & Rhett Reese & Paul Wernick & Zeb Wells & Shawn Levy

Da mercoledì 24 luglio nelle sale italiane #DeadpoolAndWolverine

View this post on Instagram

A post shared by Marvel Italia (@marvelit)

Tags: deadpoolMarvelryan reynoldssupereroiwolverinexmen
Share291Tweet182SendShare
Previous Post

“Al Giffoni il mio racconto di un’adolescenza orfana, libera ma abbandonata”

Next Post

L’inossidabile coppia Clooney e Pitt a Venezia con “Wolfs”

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018