sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Da Elio e le Storie Tese a Sabina Guzzanti, l’estate a Villa Ada inclusiva e sostenibile

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
25 Giugno 2024
in Eventi, Musica, Spettacoli
Reading Time: 7 mins read
0
Da Elio e le Storie Tese a Sabina Guzzanti, l’estate a Villa Ada inclusiva e sostenibile
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oltre 30 appuntamenti, due palchi e un’area free sempre aperta dalle ore 18. Entra nel vivo Villa Ada Festival, una delle rassegne più amate della Capitale che anche in questa edizione schiera in cartellone musica, stand up comedy, teatro e dibattiti nel suggestivo scenario del laghetto di Villa Ada, cuore verde della città.

Inclusività, socialità e sostenibilità ambientale sono le tre parole chiave di questa estate per il progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, e vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.

Dopo i primi live di Piotta, Gio Evan, Savana Funk e Nobraino, il festival si prepara ad ospitare Elio e le Storie Tese, il 26 giugno, per la prima tappa del tour estivo “Mi resta solo un dente e cerco di riavvitarlo”: uno show tra il sacro e il profano che fotografa il nostro tempo in modo ironico e brillante; un viaggio nelle contraddizioni tutte italiane con musica, immagini, racconti e brani indimenticabili come La terra dei cachi, Supergiovane, Servi della gleba e Valzer transgenico.

Si cambia musica il 27 giugno con lo svedese Yngwie Malmsteen, leggenda della chitarra elettrica da oltre quattro decenni. Dal grande schermo alla musica, ecco il 28 giugno Margherita Vicario: la cantautrice, attrice e regista romana torna a casa con il suo GLORIA! Tour 2024, tra grandi hit del passato, canzoni del nuovo EP Showtime e assaggi della colonna sonora del suo film GLORIA!. Il 29 giugno è la volta del Power Duo Fest, all’interno di Electric Duo Project in collaborazione con Rccb Init e la produzione di Villa Ada Fest. Il primo festival dei power duo italiani vede sei band in rappresentanza delle più svariate sfumature del rock. Headliner della serata i partenopei The Devils.

Giugno si chiude con l’appuntamento “Dialogues for Gaza”, giornata dedicata alla cultura e alla storia del popolo palestinese con incontri, talk, letture e musica, ideata e curata da Giorgia Cardaci e Antonio de Matteo a sostegno dei progetti di Oxfam Italia e Medici Senza Frontiere.

Il 1° luglio sul palco i The Libertine, il gruppo indie rock formato da Pete Doherty, Carl Barât, John Hassall e Gary Powell; e il 2 luglio arriva il glam rock dei Palye Royal, band adrenalinica, elettrizzante e dall’estetica travolgente, amatissima dalla stampa internazionale. Il 3 luglio luci accese sul palco per Ghemon: con “Una cosetta così” l’artista promette di conquistare il pubblico tra canzoni inedite, cover inaspettate e profonde riflessioni.

Il 4 luglio i Fear, iconica band nel mondo punk anni Ottanta, saranno gli haedliner di una giornata all’insegna del punk, che vedrà alternarsi 16 band  tra cui i Raw Power, i No More Lies e i Cheapheads.

Direttamente da Detroit, il 5 luglio atterra a Villa Ada Moodymann, producer tra i più innovativi e ricercati al mondo, ospite a Villa Ada Festival per Invincible Fest e Sound Zero. Al suo fianco i SOUL CLAP e il loro ritmo fatto di house, influenze vintage disco ed electro-funk.

Il 7 luglio una serata a ritmo di reggae con Aldan, Ginko e Raina della Villa Ada Posse e Baracca Sound, Germana Aka Rastalady e la Madhouse Band. Lunedì 8 luglio dalle 18.00 grande serata dedicata alla solidarietà con l’evento Every Child Is My Child + De Core Festival. Un appuntamento ideato da Alessandro Pieravanti e accolto con entusiasmo da Anna Foglietta, presidente di Every Child Is My Child, che vede sul palco artiste e artisti, da Caterina Guzzanti a Rocco Papaleo, dagli Assalti Frontali a Tosca D’Aquino (e tanti altri), per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’associazione, da sempre attenta alle esigenze dei bambini che vivono in contesti di difficoltà.

Polistrumentista, maestro della tastiera a tutto tondo, Cory Henry arriva al festival il 10 luglio.  La vastità del suo universo musicale è testimoniato dal suo ultimo disco “Operation Funk” (nomination ai Grammy per “Best Progressive R&B Album”), e la produzione dell’album di Rosalìa “Motomami”, che ha vinto il Latin Grammy come Album of the Year.

L’11 luglio è la volta de Il Quadro di Troisi, con il nuovo album “La commedia”, dove gli elementi che caratterizzano la musica del trio formato da Eva Geist, Donato Dozzy e Pietro Micioni – un approccio alla forma canzone che si riallaccia a una certa tradizione italiana e un suono spiccatamente “elettronico” – si fondono ancora di più, dando vita a un mix inedito.

Tra rap e freestyle il protagonista del 12 luglio è Nello Taver che divide il palco con Nitro; mentre Inna Cantina il 13 luglio gioca in casa e presenta “Reggaediazepine”, un nuovo album animato a pieno dalla cultura raggamuffin.

Vera e propria web star per i suoi doppiaggi comico-nonsense di rockstar internazionali, come ad esempio Mick Jagger, Keith Richards e Steven Tyler, Fabio Celenza è in scena il 16 luglio, con un progetto ibrido e difficile da incasellare. Un live show con una band (basso, batteria, tastiere), per suonare le musiche realizzate per alcuni dei suoi video più famosi, senza rinunciare ovviamente ai suoi doppiaggi, tutti realizzati dal vivo e con il supporto delle immagini originali.

Il 17 luglio l’appuntamento è con la stand-up comedy di Immanuel Casto con il suo spettacolo “Non erano battute”. Un grande e atteso ritorno con un nuovo album dopo 4 anni porta gli Ex-Otago a Roma, il 18 luglio, con Auguri – tour Estate 2024. Musica e comedy il 19 luglio con Valerio Lundini e i Vazzanikki, che saranno on stage con Innamorati della vita tour.

Parallelamente ai live sul main stage, nell’area free, dal 18 al 20 luglio torna “TLON FEST: pensare la musica”, il mini festival culturale di Andrea Colamedici e Maura Gancitano giunto alla quinta edizione che, attraverso speech, dialoghi e performance live, offre ai partecipanti l’opportunità di riflettere sulla musica come veicolo di questioni filosofiche e sociali.

Tra i nomi più importanti della scena dance ed elettronica sbarcano il 20 luglio a Villa Ada Kruder & Dorfmeister. Il loro album “1995″ ha rappresentato la quintessenza della musica anni Novanta,  il loro stile stravagante unito a un groove sensuale fa in modo che siano considerati, a ragione, dei classici del genere.

Il songwriting denso e lucido di Vasco Brondi sarà protagonista il 22 luglio: reduce dal successo dell’ultimo lavoro “Un segno di Vita”, entrato al terzo posto della classifica Fimi, il cantautore porterà sul palco le nuove canzoni e quelle degli album precedenti, in un ideale viaggio nel tempo dal 2008 al 2024.

Il 23 luglio ancora cantautorato, con un’anima rock’n’roll: è la volta di Amalfitano. L’artista che nel suo ultimo album “Tienimi la mano, Diva!”, prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani, ha collaborato con Francesco Bianconi.

Rock Up Comedy è l’esilarante show di Lillo and AC/HD, in scena il 24 luglio, con musica e risate per un pubblico di tutte le età. Nell’area free, lo stesso giorno, ecco A Toys Orchestra con il nuovo “Midnight Again”. La formazione – amatissima nel panorama indipendente italiano e internazionale – ha conquistato con le sue colonne sonore il mondo del cinema e della tv.

Il sassofonista partenopeo James Senese, è il protagonista della serata del 25 luglio.  Sul palco porterà i brani del suo ventunesimo album “Stiamo cercando il mondo”, ultimo capitolo di una lunga carriera mai corrotta dalle mode del momento, nel quale l’artista napoletano continua a indicare la strada attraverso la quale trovare la libertà.

Il 26 luglio Villa Ada Festival, Invincible Fest e Soundzero di nuovo insieme per portare sul palco Octave One, pilastri della scena techno di Detroit; e Oden & Fatzo, trio parigino dai live luminosi e psichedelici.

Il 27 luglio la magia del mondo Disney incontra quella del laghetto di Villa Ada per ballare sotto le stelle: lo stretto indispensabile è la rock band per cantare, piangere e urlare i classici Disney preferiti. Il 28 luglio appuntamento con Bombino, la stella del desert blues con il suo groove denso e magmatico.

Il 29 luglio ecco una delle musiciste afro-peruviane più importanti della scena musicale, Eva Allyon; mentre il 30 luglio il palco si accende per Sabina Guzzanti e i suoi monologhi taglienti e sarcastici dedicati a politica e attualità.

Tre al momento gli appuntamenti in programma ad agosto: il 4 con l’Agua Tour Mondiale della leggendaria band cilena Inti-Illimani con il cantautore italiano Giulio Wilson, insieme per una irresistibile festa latina; il 6 con i Fat Freddy’s Drop e la loro combinazione psichedelica di dub, reggae, soul, jazz, rhythm and blues e l’8 con l’energia contagiosa dei Selton,  band brasiliana ma di casa a Milano, che presenta a Villa Ada il nuovo album “Gringo Vol. 1”.

 

VILLA ADA FESTIVAL

Via di Ponte Salario, 28, 00199 Roma

Dalle ore 18 apertura Area Free

Dalle ore 19 apertura botteghino e dalle ore 20 apertura porte Main Stage

Dalle ore 21.00 concerti nel Main Stage (area a pagamento)

Villa Ada Festival resta aperta fino a tarda notte

Prevendite disponibili ai link:

https://www.ticketone.it/artist/villa-ada/

https://dice.fm/venue/villa-ada-l2yp?lng=it

Sito web: https://www.villaadafestival.it

Facebook: https://www.facebook.com/villaadafestival.roma

Instagram: https://www.instagram.com/villa.ada.festival/

Mail: info@villaadafestival.it

Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Sweet East: Un viaggio straordinario nell’America alternativa

Next Post

Geolier in concerto a Rock in Roma 2024

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

by Monica Straniero
8 Maggio 2025
Kappa Futur Festival
Musica

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

by Marco Michelli
29 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Man Who Killed Don Quixote di Terry Gilliam: un esperimento poetico che fa sorridere

The Man Who Killed Don Quixote di Terry Gilliam: un esperimento poetico che fa sorridere

1 Ottobre 2018
Erotic Lunch, una trilogia-percorso tra performance e cibo per deliziare sensi e palato

Erotic Lunch, una trilogia-percorso tra performance e cibo per deliziare sensi e palato

23 Maggio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.