sabato, Agosto 23, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista a Elina Psykou, regista di “Stray Bodies – Corpi Erranti”

Dopo il passaggio a Biografilm Festival, arriva nelle sale un film che porta sullo schermo il tabù del turismo medico

Caterina Sabato by Caterina Sabato
19 Giugno 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Stray Bodies - Corpi erranti.

Stray Bodies - Corpi erranti.

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il passaggio a Biografilm Festival, il film Stray Bodies – Corpi Erranti arriva al cinema.  ‘Il film è nato dalla mia osservazione delle disparità nei diritti umani in Europa”, ha detto la regista Elina Psykou. “Volevo esplorare come le leggi diverse nei vari paesi influenzano le vite delle persone, in particolare in termini di libertà di scelta sul proprio corpo. Ho incontrato storie di persone che hanno dovuto attraversare confini nazionali per accedere a servizi medici essenziali, e queste storie meritavano di essere raccontate”.

Il documentario  parla di  autodeterminazione dei corpi, aborto, eutanasia e fecondazione assistita, arriva al cinema. la regista spiega: “È stata una sfida, ma era essenziale per me presentare le storie in modo rispettoso e imparziale. Ho cercato di includere una vasta gamma di voci, dalle persone direttamente coinvolte ai sostenitori e oppositori di questi diritti. Non volevo imporre una mia visione, ma piuttosto aprire un dialogo e mostrare le complessità delle esperienze individuali. Questo approccio permette agli spettatori di formarsi una propria opinione basata sulle storie reali”.

Le protagoniste del documentario sono Robin, Caterina, Gaia e Kiki, donne con storie diverse ma fuggono tutte da luoghi dove si rischia la persecuzione o l’arresto per un’interruzione di gravidanza o per aver scelto di porre fine alla propria vita a causa di una malattia incurabile e vorrebbe solo morire, . “Ognuna rappresenta diverse facce di una stessa medaglia: la ricerca della libertà di scelta. Ho scelto di seguire queste donne perché le loro storie illustrano chiaramente le conseguenze delle leggi restrittive nei loro paesi. La sfida principale è stata ottenere il loro consenso e guadagnare la loro fiducia per raccontare momenti così intimi e dolorosi delle loro vite. È stato fondamentale stabilire una relazione basata sulla comprensione e il rispetto reciproci”.

Psykou punta il dito contro le speculazioni legate alle procedure mediche. “Gli interessi commerciali sono un elemento cruciale del problema. Interventi medici che dovrebbero essere accessibili a tutti, diventano di fatto un lusso per pochi a causa dei costi elevati. Questo crea ulteriori disparità e ingiustizie. Nel documentario, ho voluto mettere in luce come la mercificazione della sanità sia una barriera significativa per molte persone che cercano di esercitare i propri diritti fondamentali”.

Stray Bodies – Corpi Erranti lascia il pubblico con una serie di riflessioni sulla libertà di scelta e sui diritti umani. “Voglio che gli spettatori comprendano l’importanza di avere il controllo sul proprio corpo e sulla propria vita, e come le leggi e le politiche possano influenzare profondamente questa libertà. Mi auguro che “Stray Bodies – Corpi Erranti” possa contribuire a un dialogo più ampio e inclusivo su questi temi cruciali:”.

Tags: AbortobiografilmElina Psykou.eutanasiafecondazione assistitafilm
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Vinoforum 2024 al Circo Massimo: Un’esperienza enogastronomica imperdibile

Next Post

Inside out 2, Ansia il protagonista del nuovo film

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.