giovedì, Maggio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Inside out 2, Ansia il protagonista del nuovo film

Il 19 giugno arriva nelle sale italiane il tanto atteso sequel del successo Pixar del 2015.

Floriana Lovino by Floriana Lovino
19 Giugno 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Inside out 2

WHAT IS HAPPENING? – In Disney and Pixar’s “Inside Out 2,” Joy (voice of Amy Poehler), Sadness (voice of Phyllis Smith), Anger (voice of Lewis Black), Fear (voice of Tony Hale) and Disgust (voice of Liza Lapira) are awakened to an alarming reality: everything is changing now that Riley is 13. Directed by Kelsey Mann and produced by Mark Nielsen, “Inside Out 2” releases only in theaters Summer 2024. © 2023 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 19 giugno arriva nelle sale italiane Inside Out 2, il tanto atteso sequel del successo Pixar del 2015. Questa volta, la storia si addentra nelle complessità della personalità della protagonista, Riley, ormai tredicenne. Dopo essersi adattata alla nuova vita in Minnesota, Riley ha fatto nuove amicizie e ha trovato una passione per l’hockey su ghiaccio. Secondo il regista Kelsey Mann, a Roma insieme al produttore Mark Nielsen per presentare a Roma il film questo sport è stato scelto perché incarna perfettamente la tensione e la dinamica dell’adolescenza.

Insideout2 Treno GiuliaParmigiani

Le Emozioni al Lavoro

Nel cervello di Riley, le emozioni continuano a condividere una console high-tech, lavorando insieme per aiutarla ad affrontarla ogni situazione. Ritroviamo Gioia, la spumeggiante leader, Rabbia, la testa calda, Paura, Disgusto, con il suo atteggiamento sardonico, e Tristezza, rappresentata come una goccia di lacrima. Tuttavia, la squadra delle emozioni personificate non può immaginare il terremoto che si sta avvicinando: la pubertà.

La Nuova Emotività: Ansia e Altri Demoni

La pubertà introduce una nuova emozione dominante: l’Ansia, definita dai registi come la malattia del secolo. Questa emozione, con una bocca enorme pronta a inghiottire tutte le certezze e convinzioni di Riley, si manifesta in un modo mai visto prima in un film. All’Ansia, doppiata da Pilar Fogliati,  si uniscono Noia, Deva Cassel, Invidia, Marta Filippi, e Imbarazzo, Federico Cesari.

La Trama: Scelte e Conseguenze

Quando Riley viene scelta per un camp estivo per future promesse dell’hockey si trova di fronte alle prime scelte importanti tra etica amicale e opportunismo. Ansia prende il sopravvento, relegando in un angolo della coscienza le emozioni positive. La narrazione procede ad esplorare come le pulsioni incontrollabili possano distruggere il senso del sé, ma insegna anche l’importanza di accettarsi e alleggerire la pressione interiore.

Le Metafore e le Critiche

Il regista Kelsey Mann sviluppa le sue idee in modo brillante e fantasioso, ma la critica principale è che il film si perde spesso in eccessive metafore. La scena in cui Gioia e le altre emozioni vengono rinchiuse in un caveau della mente, insieme ai ricordi e ai segreti di Riley, ne è un esempio. Questo momento simbolico, pur essendo avvincente, rischia di diventare un vicolo cieco narrativo.

Il regista tiene a precisare che un team di psicologi ha collaborato alla realizzazione del film, garantendo una rappresentazione autentica delle emozioni e delle sfide adolescenziali. Inside Out 2 ci ricorda che tutti abbiamo una parte buona e una cattiva, e che accettarsi è una lezione fondamentale della vita.

Con Inside out la Pixar cerca di rilanciare un filone che negli ultimi tempi ha incassato un discreto numero di flop. Sia Lightyear che Elemental non sono riusciti a soddisfare le aspettative del botteghino nel weekend di apertura.  Lo sa bene Pete Docter che nel sequel torna come produttore esecutivo dopo aver diretto il primo capitolo. Docter ha iniziato a lavorare alla Pixar a 21 anni e ha contribuito a classici come Toy Story, Up e Monsters Inc., oltre all’originale Inside Out.

Il produttore  in una recente intervista ha ammesso che è sempre più difficile trovare idee originali che tocchino un vasto pubblico, dopo due decenni di attività dello studio. “Molte persone dicono: ‘Pensavo davvero che i giocattoli prendessero vita quando non ero nella mia stanza.’ ‘Credevo davvero che ci fossero mostri nel mio armadio,'” ha dichiarato. Fino a Inside out 2 che nel primo weekend negli Stati Uniti ha registrato un boom di incassi. Il vero punto di forza di questo film è la capacità di rendere tangibili sul grande schermo le emozioni astratte, parlando direttamente ai bambini che trovano difficile esprimere ciò che provano e che, non a caso, si identificano con Rabbia.

Tags: animazionefilminside out 2Peter Docter
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Intervista a Elina Psykou, regista di “Stray Bodies – Corpi Erranti”

Next Post

Musicultura 2024, il rush finale

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

9 Febbraio 2025
Arriva a Roma Marinella, la pizza su misura

Arriva a Roma Marinella, la pizza su misura

15 Giugno 2018

Non perderli

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.