lunedì, Maggio 26, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venere in Musica, torna la rassegna con Diodato, Morcheeba, Rokia Traoré e Russell Crowe

Al Parco archeologico del Colosseo dal 19 al 23 giugno

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Giugno 2024
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Venere in Musica Parco Archeologico del Colosseo

Parco Archeologico del Colosseo VENERE IN MUSICA 23-06-2023 SANDRA NKAKE' LA CHICA

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra le meraviglie del patrimonio archeologico di Roma, si sprigiona la musica più elegante, vitale e travolgente. La rassegna Venere in Musica, giunta alla sua terza edizione, illumina nuovamente la scena dal 19 al 23 giugno, ospitata negli spazi suggestivi del Parco archeologico del Colosseo. Sotto la direzione artistica di Alfonsina Russo e con la cura meticolosa di Fabrizio Arcuri, l’evento propone cinque imperdibili appuntamenti gratuiti. Questi si svolgeranno nello splendido Tempio di Venere e Roma, il più grande edificio sacro dell’antichità, voluto dall’imperatore Adriano e dedicato alla Roma Eterna e a Venere Portatrice di Fortuna.

Morcheeba
Morcheeba

Il programma di quest’anno promette una contaminazione sonora in un luogo simbolo dell’incontro tra culture. “Venere in Musica promuove sempre più la musica a 360 gradi, rivolgendosi a pubblici diversi e intercettando artisti che hanno la contaminazione nel loro DNA,” afferma Arcuri. “Questa terza edizione rappresenta un importante risultato per il Parco archeologico del Colosseo, che ha voluto offrire alla città un palcoscenico di eventi in una cornice storica, architettonica e archeologica unica al mondo,” aggiunge Alfonsina Russo. La partecipazione di pubblico nelle edizioni precedenti ha superato le 5000 presenze, e quest’anno l’offerta si arricchisce ulteriormente con la presenza di Russell Crowe e la sua band.

Russell Crowe & The Gentlemen Barbers Photo Espy Wide
Russell Crowe & The Gentlemen Barbers Photo Espy Wide

Il programma di quest’anno offre una fusione di sonorità diverse: dal smooth jazz dei Morcheeba al cantautorato raffinato di Diodato, passando per le atmosfere africane di Rokia Traoré e il progetto che unisce la Babelnova Orchestra, Almar’à e Ginevra Di Marco. Infine, la travolgente energia rock-blues di Russell Crowe e i suoi The Gentlemen Barbers.

Ecco il programma dettagliato di Venere in musica

19 giugno: Diodato inaugura la rassegna con un concerto che esplora i brani del suo nuovo album “Ho acceso un fuoco,” reinterpretando in modo originale alcuni dei suoi pezzi più amati.

20 giugno: I Morcheeba portano in scena atmosfere chill, miscelando downbeat, nu-soul, electro-pop e smooth jazz dal loro ultimo album “Blackest Blue.”

21 giugno: La talentuosa Rokia Traoré incanta con la sua musica, che intreccia radici africane con sonorità jazz, pop e rock.

22 giugno: Un progetto unico vede insieme Ginevra Di Marco, l’ensemble Almar’à e la BabelNova Orchestra in “She هي Elle Lei,” un concerto che celebra l’universo femminile con melodie e ritmi che evocano storie di terre vicine e lontane.

23 giugno:  Russell Crowe e i suoi The Gentlemen Barbers chiudono la rassegna con un live rock-blues che rivisita i successi della storia della musica.

In un’incredibile metamorfosi artistica, Russell Crowe, l’eroe immortale di “Il Gladiatore”, trasforma il palco dell’arena in un tempio di melodie. Oggi, il pubblico lo acclama non più per le gesta coraggiose di Massimo Decimo Meridio, ma per la magia che crea con la musica. Sul palco, Crowe diviene il narratore di emozioni, un viaggiatore del suono che porta gli spettatori in un’avventura senza tempo. Così, dall’ardente ardore dei combattimenti al fragore dell’applauso, Russell Crowe continua il suo viaggio artistico, trasformando ogni palcoscenico in un’anfiteatro di emozioni e magia.

Dopo Venere in Musica, il Parco archeologico del Colosseo continua la sua programmazione con altri eventi speciali. Il 25 giugno, “Caro Mecenate” vedrà Sergio Rubini e Pino Quartullo in un dialogo tra Orazio e Mecenate. Il 26 giugno, Paola Minaccioni presenterà “Paola racconta Anna,” un viaggio nella vita di Anna Magnani attraverso i suoi racconti e i suoi film. Il 28 giugno, il Maestro Pasquale Menchise porterà in scena “Puccini 100 e dintorni,” un omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte.

 

 

Tags: DiodatoMorcheebaParco Archeologico del ColosseoRussell CroweVenere
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Nastri d’Argento 2024: Io Capitano con 9 candidature

Next Post

Dall’alto di una fredda torre e le scelte impossibili

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nada
Musica

Nada all’Auditorium: un concerto come atto di coraggio

by Carlo De Gennaro
22 Maggio 2025
Il palco dei TIM Summer Hits in Piazza del Popolo a Roma. Foto Pamela Rovaris
Musica

Il pop italiano si fa evento. A Roma, i TIM Summer Hits tornano a occupare Piazza del Popolo

by Lola Fernandez
21 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A cavallo dalla Mongolia, ora verso casa lungo il Po

A cavallo dalla Mongolia, ora verso casa lungo il Po

19 Novembre 2019
Venezia 78 – Spencer di Pablo Larrain con Kirsten Stewart illumina la parabola della principessa Diana

Venezia 78 – Spencer di Pablo Larrain con Kirsten Stewart illumina la parabola della principessa Diana

4 Settembre 2021

Non perderli

Nada
Musica

Nada all’Auditorium: un concerto come atto di coraggio

22 Maggio 2025
Il palco dei TIM Summer Hits in Piazza del Popolo a Roma. Foto Pamela Rovaris
Musica

Il pop italiano si fa evento. A Roma, i TIM Summer Hits tornano a occupare Piazza del Popolo

21 Maggio 2025
Mannarino in concerto durante il suo tour europeo. Foto ufficio stampa Goigest
News

Mannarino conquista l’Europa: un tour sold out senza confini

21 Maggio 2025
Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena del film Fuori di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes,
Cinema

“Fuori” di Martone: un ritratto frammentario ma necessario di Goliarda Sapienza

21 Maggio 2025
Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.