lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Confidenza: la recensione del film con Elio Germano

Il nuovo film di Daniele Luchetti al cinema dal 24 aprile

Marco Guarella by Marco Guarella
30 Aprile 2024
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Una scena del film Confidenza di Daniele Lucchetti

Una scena del film Confidenza di Daniele Lucchetti

642
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Con Confidenza- dopo La scuola e Lacci– Daniele Luchetti torna a lavorare, con sintonia prolungata, sugli scritti di Domenico Starnone, autore dell’omonimo romanzo. Sceneggiato da Francesco Piccolo, assieme allo stesso regista, il racconto prova a gestire un materiale narrativo stratificato e complesso.
Confidenza è un film sull’amore e la paura, sullo loro stretta parentela. Il tentativo di costruire una narrazione evocativa di fasi differenti della vita del protagonista in grado di misurare ed esaltare l’interiorità del personaggi.
Pietro Vella (Elio Germano), brillante professore di liceo, mentore carismatico, è colpito dalla originalità  e dalla forza di una studentessa, Teresa Quadraro (Federica Rossellini). Finito il percorso scolastico il professore  stanerà la sua allieva, perduta nel lavoro di una bar, per convincerla a continuare gli studi.  Adempiendo alla cosiddetta “didattica dell’affetto”, tesi fondante dell’idee e delle future fortune professionali dell’insegnante, riuscirà a convincerla portandosi però dietro la sua seduzione. Come due opposti che si attraggono e respingono, la relazione con l’ex allieva frantuma le certezze di una sua supremazia di maschio e professore. Teresa, dopo una litigata, in crisi chiederà come prova di fiducia una reciproca confidenza: un “segreto” inascoltabile, bisbigliato all’orecchio.
Sarà così instaurato un legame di dipendenza eterna dove entrambi conservano e si appropriano di una parte importante dell’altrui anima. Dopo questo scambio pero’ l’ex allieva lucidamente terrorizzata si allontanerà dal suo ex Maestro. Ma la capacità seduttiva di Pietro sembra intatta, dopo qualche anno sposerà la collega di matematica Nadia Labaro (Vittoria Puccini) una donna bella ma insicura ed apprensiva.
Da quell’unione, basata sul compromesso, nascerà  poi Emma (Pilar Fogliati) ponte tra l’inizio e la fine del film. Il docente grazie al sostegno del Ministero e di Tilde (Isabella Ferrari)  pubblicherà libri sul metodo didattico. Durante una conferenza  rivedrà Teresa- avviata verso la fama scientifica mondiale- ma con sentimenti contrastanti, capendo come il segreto che le ha confessato potrebbe essere ancora rivelato, distruggendo famiglia e carriera, trasformando anche quella nostalgia amorosa, da matrimonio etico, in paura.
Il conto rimandato per anni di quella confidenza arriverà forse alla fine. già immaginata tante volte.
Vella (stesso cognome del personaggio di Sciascia nel Consiglio d’Egitto) dopo aver concesso il suo segreto diventa improvvisamente vulnerabile. Per gli sceneggiatori era importante non sacrificare questo aspetto del testo di partenza. Probabilmente il protagonista di Confidenza, con le sua grida mute, non chiede altro che essere liberato da se stesso. Un film che, in una vertigo senza fine, costringe a pensare, dubitare, fondando certamente il racconto sulla paura ma anche sul timore del pubblico del vedere riflessa la propria fragile mediocrità.
La locandina del film Confidenza
La locandina del film Confidenza

Merito della coralità che compone il film, Luchetti lavora non concedendo facili chiavi di lettura ci affida il cercare di cogliere qualcosa, decostruendo la recita pubblica e restando nell’inquietudine. Tutti gli attori sono immersi perfettamente nei loro caratteri, tra questi certamente la forza e capacità di interpretazione di (una attrice prevalentemente teatrale) Federica Rossellini. Ma in questo racconto psicologico trova pure forza  la colonna sonora di Thom Yorke pensata per una sorta di suspanse ossessiva.

Il punto di Confidenza non è quale sia il segreto di Pietro Vella- facilmente il conflitto tra le varie dimensioni della percezione di sé-ma è l’avere un segreto, pretesto per svelare altre (in)visibili verità. Questo ipertesto ci fa ripercorre i fondamentali: dalla letteratura russa, a Kafka, a Svevo,  narrativamente con un personaggio quasi astratto, depositario di un forma di coscienza.
La vocazione pirandelliana della storia, il suo giocare sul tema dell’identità prova a rappresentarsi, destituendo il racconto (auto)biografico fatto da Pietro e della sua falsa modestia anche nella scalata sociale. Nessuno di loro merita il successo che ha raggiunto. E’ un film  senza riscatto e senza discesa agli inferi, il tradimento attraversa questi 40 anni di racconto: tradimento della classe sociale d’appartenenza, tradimento coniugale e soprattutto tradimento di se stessi. Segreti che scalpitano per uscire, perché sono vuoti in cerca di qualcuno che li possa colmare.
Noi, sublime pronome, In quanto mediocri traditori di noi stessi, possiamo assistere ad un doppio smarrimento autoconsolatorio. Come se anche una  Confidenza, possa essere narrazione potente di una vita banale.
Il film al cinema dal 24 aprile con Vision Distribution.
Tags: cinemaDaniele LuchettiElio GermanoPilarTom Yorke
Share257Tweet161SendShare
Previous Post

Il Gusto delle Cose, una festa per i sensi

Next Post

ARF! Festival: Il decimo anniversario celebra il mondo dei fumetti a Roma

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser
Cinema

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence
Cinema

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

by Luisa Gabbi
20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini
Cinema

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai
Cinema

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

by Monica Straniero
20 Ottobre 2025
Il Falsario
Cinema

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.