giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al teatro India in scena La dodicesima notte (o quello che volete) di William Shakespeare

una commedia sull’amore, sull’ossessione per l’amore che diventa ideologia e quindi malattia della mente.

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Marzo 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Al teatro India in scena La dodicesima notte  (o quello che volete)  di William Shakespeare

La dodicesima notte_05 ©LAC Lugano Arte e Cultura - Foto Luca Del Pia

601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
La giovane promessa fiorentina Giovanni Ortoleva, insignito di una menzione speciale nel concorso “Registi under 30” della Biennale di Venezia 2018, e osannato come “una promessa dall’immaginazione degna di nota” dal New York Times, si è cimentato nell’arduo compito di adattare e dirigere una delle migliori commedie di William Shakespeare.

Dal 19-24 marzo 2024, il Teatro India si sposta sulle coste dell’Illiria, dove l’amore si diffonde come un contagio. Il duca Orsino è innamorato di Olivia, una ricca contessa che si rifugia nel dolore per il fratello defunto, rifiutando ogni corteggiamento.

L’arrivo di Viola, una giovane naufraga che si traveste da uomo col nome di Cesario per servire il duca, sconvolge gli equilibri: Viola si innamora perdutamente di Orsino, mentre Olivia si invaghisce di Cesario, creando un intricato triangolo amoroso.

Ma il caos è destinato ad aumentare con l’inaspettato arrivo del gemello di Viola, Sebastiano, creduto morto. Dopo una serie di fraintendimenti e imprevisti, la storia trova finalmente il suo lieto fine. Si tratta di una commedia sorprendente, che mescola amarezza e leggerezza, surrealtà e concretezza, malinconia e irresistibile comicità.

“La dodicesima notte non è una commedia sull’amore ma sull’ossessione per l’amore, che diventa ideologia e, di conseguenza, malattia della mente”, scrivi Ortoleva nelle note di regia. L’amore, per lui, diventa un fumo negli occhi con cui difendere le divisioni di una società classista, rappresentata dalla grande scalinata che domina la scena, realizzata da Paolo Di Benedetto.

Ortoleva sottolinea l’aspetto straordinario della commedia di Shakespeare. L‘amore, tema dominante, si manifesta in forma delirante e violenta, spesso associato a termini come malattia e martirio. Ogni personaggio è completamente assorbito dalla propria “lovesickness”.

Dietro il velo degli amori appassionati, si cela una società divisa in caste, tema al centro della riflessione di Ortoleva. Malvolio, il cameriere solitario e ossessionato dalla scalata sociale, diventa il vero protagonista tragico del testo. Per Ortoleva, “La dodicesima notte” è uno specchio della natura umana, in grado di riflettere le divisioni sociali e le ossessioni amorose proprie di ogni epoca.

Tags: William Shakespeare
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Concita De Gregorio diventa attrice con L’Origine del mondo

Next Post

“Romagna in fiore”, cultura e concerti nelle terre dell’alluvione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: nasce Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.