sabato, Novembre 15, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Oscar 2024, ecco quando e come sarà l’annuncio delle nomination

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Gennaio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Oscar 2024, ecco quando e come sarà l’annuncio delle nomination

OSCARS96. Courtesy from Academy Press

701
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oscar 2024, la marcia d’avvicinamento continua. Martedì 24 gennaio 2023 saranno annunciate le nomination quando in Italia saranno le 14:30.

Gli attori Zazie Beetz e Jack Quaid presenteranno l’annuncio delle nomination alla 96ª edizione degli Oscar® in tutte e 23 le categorie dell’Academy  in diretta dal Samuel Goldwyn Theater dell’Academy, in diretta streaming globale su Oscar.com, Oscars.org e sulle piattaforme digitali dell’Academy (TikTok, Twitter, YouTube, Facebook). In Italia sarà possibile vederlo anche su Disney+.

Ci sono solo quattro film con una reale possibilità di vittoria: Oppenheimer e Killers of the Flower Moon, che probabilmente si contenderanno il premio, insieme all’audace Poor Things e al solido colosso commerciale che è Barbie. Per gli altri film, il cliché è rispettato questa volta: la nomination è l’onore reale. I film rimasti in lizza, American Fiction e Anatomy of a Fall, sono probabili candidati, forse insieme a The Zone of Interest e Maestro, anche se quest’ultimo sta perdendo terreno. Il gioiello di Celine Song, Past Lives, potrebbe  guadagnarsi un posto.

Negli ultimi anni, gli Oscar hanno favorito film indipendenti eccentrici come Coda, Nomadland ed Everything Everywhere All at Once, ma quest’anno sarà caratterizzato da grandi successi di Hollywood ad alto profilo e alto budget. Christopher Nolan non ha mai vinto ma il venerato Martin Scorsese potrebbe soffiargli ancora una volta abita statuetta insieme a Greta Gerwig per la sua immaginifica hit miliardaria, Barbie, e a Yorgos Lanthimos. Il posto rimasto potrebbe benissimo andare a Alexander Payne, che ha diretto con grande destrezza The Holdovers.

Come miglior attore, Cillian Murphy di Oppenheimer è una certezza, insieme a Paul Giamatti per The Holdovers, e Jeffrey Wright per American Fiction. Poi c’è Bradley Cooper e il naso protesico di cui si parla di più da quando Nicole Kidman vinse l’Oscar come Virginia Woolf in The Hours. La sua imitazione di Leonard Bernstein in Maestro (che a me e ad altri è sembrata troppo studiata) è il tipo di recitazione che piace all’Academy. Il quinto nominato dovrebbe essere o Leonardo DiCaprio per Killers of the Flower Moon o Colman Domingo, la cui appassionata interpretazione sovrasta la convenzionale Rustin. In lista anche Andrew Scott per la sua struggente, eloquente interpretazione in All of Us Strangers o Barry Keoghan per Saltburn.

Nella categoria migliore attrice, la gara si restringe a due performance straordinarie e completamente diverse: quella di Lily Gladstone, come cuore forte ma contenuto di Killers of the Flower Moon, e quella di Emma Stone, dallo stile audace e comicamente caleidoscopico in Poor Things. Margot Robbie sarà nominata per aver dato viva a Barbie, insieme a Carey Mulligan, ampiamente elogiata come per l’interpretazione in Maestro. Annette Bening si è impegnata molto per il suo ruolo principale nel deludente Nyad.  Mentre  Sandra Hüller otterrà la quinta posizione rimasta per la sua rappresentazione senza compromessi in Anatomy of a Fall.

Tags: Oscar 2024
Share280Tweet175SendShare
Previous Post

No Activity – Niente da segnalare, la nuova serie con Luca Zingaretti

Next Post

Pumbino il ricordo diventa un Oasi (con vista su matrimonio)

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.