giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro: a Trani l’Amleto di Michele Sinisi

Marco Michelli by Marco Michelli
28 Dicembre 2023
in Teatro, News, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Teatro: a Trani l’Amleto di Michele Sinisi
648
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo più di 400 repliche in prestigiosi teatri d’Europa, arriva a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani l’Amleto di Michele Sinisi.

“Amleto” di e con Sinisi e la drammaturgia scritta a quattro mani con Michele Santeramo, vuole essere una riscrittura poetica e visionaria del capolavoro shakespeariano: sarà in scena il 29 dicembre, aggiungendo valore al calendario de “Le vie del Natale”.

La produzione, firmata dal Festival internazionale Castel dei Mondi di Andria, prevede un Amleto solo in scena, che si confronta con sedie vuote e recita per sé e per il pubblico la sua lucida follia, la sua rabbia impotente, la sua sete di verità. Amleto si fa specchio di una società ipocrita e corrotta, in cui nessuno è quello che sembra. Il testo è quello che tutti conosciamo, raccontato dal grande bardo, ma smontato e reintrodotto sulla scena attraverso un soliloquio. Un Amleto che si fa narratore, attore e regista della sua storia, in un monologo serrato e ironico.

Di fatto, Sinisi trasforma il Principe di Danimarca in un clown, patetico ed esistenzialista. Perseguitato dai suoi fantasmi, Amleto cerca il senso della sua vita ma la trova vuota e solitaria. Allora si inventa le voci dei suoi compagni di scena, si racconta, pensa al presente. L’unico momento in cui il testo shakespeariano è rispettato è il celebre monologo dell’atto III, ma il dilemma “Essere o non essere?” si ripresenta continuamente in tutta l’opera.

Dunque, un nuovo, grande appuntamento con il teatro d’autore, attende il pubblico della rinomata città d’arte pugliese, tra le diverse iniziative (e visite guidate) del programma finanziato dalla Città di Trani, a cura dell’Associazione delle Arti, con il coinvolgimento di altre realtà associative del territorio, che stanno animando il centro storico.

Il cartellone si dipanerà per tutto il periodo delle festività fino oltre l’Epifania, con la chiusura di domenica 7 gennaio che vedrà il concerto del Gaia Gentile trio anche se, per gli appassionati, vale la pena ricordare che fino all’11 gennaio sarà possibile ammirare gratuitamente, sempre a Palazzo delle Arti Beltrani, la Cattedrale di Trani realizzata da Maurizio Lampis con circa 80.000 mattoncini Lego.

Tutto il programma degli eventi nella brochure al seguente link: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/le-vie-del-natale.html

Per acquistare il biglietto per l’Amleto: https://www.i-ticket.it/eventi/amleto-palazzo-delle-arti-beltrani-2023-12-29-biglietti

 

 

Tags: AmletoNataleTeatroTrani
Share259Tweet162SendShare
Previous Post

La nuova opera di Laika sulla Natività dedicata a Michela Murgia

Next Post

Foglie al vento: al cinema il nuovo film di Kaurismaki

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.