venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Wonka, recensione del film con Timothée Chalamet

Floriana Lovino by Floriana Lovino
13 Dicembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Wonka, recensione del film con Timothée Chalamet

Timothee Chamalet

646
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Un po’ di scetticismo ha riempito l’attesa dell’uscita del rifacimento del regista-sceneggiatore Paul King del mondo di “Charlie and the Chocolate Factory” di Roald Dahl . Ad occhio un’operazione non necessaria unita alla scelta di Timothée Chalamet come protagonista, visto che il giovane attore di moda del momento è noto principalmente per ruoli cupi e drammatici.
Invece Timothée Chalamet è il cuore e l’anima di Wonka.

Il film , nelle sale dal 14 dicembre, segue  Willy Wonka (Chalamet) che dopo aver viaggiato per il mondo per sette anni come cuoco trasandato di una nave, sbarca in una metropoli frenetica dove sogna di lasciare il suo segno presso l’illustre Gallery Gourmet, vendendo le sue confezioni uniche di cioccolato a un prezzo accessibile per tutti!

Tuttavia, sul suo cammino si frappone un capo della polizia corrotto (Keegan-Michael Key), un brutale cartello del cioccolato (Paterson Joseph, Mathew Baynton e Matt Lucas) e una furba padrona di casa (l’Academy Award-winner Olivia Colman).

La trama è stravagante, e coinvolge anche un’orfana chiamata Noodle (Calah Lane, che se la cava bene), una giraffa chiamata Abigail, uno sciame di monaci golosi di cioccolato guidato da un malvagio vicario (Rowan Atkinson) e un Oompa Loompa ladro (un divino Hugh Grant).

Ma l’audacia della narrazione è una caratteristica, non un difetto. Wonka entra in una terra cupa e senza speranza, con i cupidigia che maltrattano i bisognosi.

Con una valigia piena di ingredienti stravaganti, come il sole liquido e le lacrime agrodolci di un clown russo, e un cappello a cilindro logoro che funge da borsa senza fondo alla Mary Poppins, questo mago / cioccolatiere porta dolcezza nella vita di quegli sfortunati intorno a lui.

Qui, Chalamet ci mostra il suo lato appassionato per il teatro, concedendosi a una sincerità che potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Ma fin dai primi momenti del film, in cui Wonka appare , è  incantevole.

Questo Wonka non è il recluso deluso de “Il mistero di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”. Questo Wonka è un sognatore dagli occhi spalancati, convinto che una tasca piena di spiccioli e una testa piena di sogni siano tutto ciò di cui ha bisogno.

E mentre la dura realtà di questa città colpiscono così velocemente da congelare il suo cioccolato caldo, Wonka rimane resiliente.

Allegro e genuino, Chalamet è un principe del teatro musicale. La sua voce è bella e solleva il morale mentre canta sciocche rime su “noodle” e “doodle”.

Un film che ci riporta ad apprezzare il musical come forma d’arte che ha ancora molte frecce al suo arco.

Tags: Timothee ChamaletWonka
Share258Tweet162SendShare
Previous Post

“Certo che sto bene”: Il Ritorno di Alberto Bianco tra Mare e Musica

Next Post

Mare fuori, il musical debutta sold out

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018