domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lino Musella: il viaggio pasoliniano tra poesia e realtà

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Novembre 2023
in News, Teatro
Reading Time: 1 min read
0
Lino Musella: il viaggio pasoliniano tra poesia e realtà
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’attore Lino Musella, Premio Ubu nel 2019 come miglior attore per la sua interpretazione in “The Night Writer” di Jan Fabre. Il 24 novembre, Musella farà ritorno sul palco del teatro del Lido di Ostia con un progetto artistico in prima romana, dedicato a esplorare la complessa figura di Pier Paolo Pasolini attraverso i suoi scritti e le sue poesie.

Musella darà vita alla misteriosa potenza del fantasma pasoliniano attraverso una drammaturgia scritta a quattro mani  con Igor Esposito. Il musicista Luca Canciello creerà un autentico paesaggio sonoro per accompagnare il pubblico in un suggestivo viaggio nelle profonde riflessioni del poeta.

L’opera di Pasolini verrà esplorata attraverso le voci attoriali di Musella, una delle figure più importanti e premiate della sua generazione. Il titolo scelto per questa performance è tratto dal poemetto “La realtà,” incluso nella raccolta “Poesia in forma di rosa.” Al centro dello spettacolo si erge il poema autobiografico “Poeta delle ceneri,” pubblicato per la prima volta nel 1980 su Nuovi Argomenti.

Quest’opera, scritta dall’intellettuale di Casarsa negli anni Sessanta, rappresenta un manifesto filosofico-esistenziale. Pasolini, rivolgendosi a un ipotetico pubblico americano, condivide i momenti salienti della sua vita, la sua produzione letteraria e cinematografica, offrendo al pubblico uno sguardo intimo e profondo nel suo mondo creativo.

Musella si immerge nelle parole e nei pensieri di Pasolini, portando in scena un’esperienza teatrale che promette di essere riflessiva e capace di interrogare il presente attraverso la lente di uno dei più grandi intellettuali del Novecento. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per coloro che desiderano esplorare la ricchezza e la complessità dell’eredità culturale di Pier Paolo Pasolini.

Tags: Lino MusellaPierPaolo PasoliniTeatro del Lido di Ostia
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Al Riff 2023, una vetrina eclettica di cinema contemporaneo

Next Post

Al Teatro Quirino, il capolavoro di Lina Wertmüller

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia 76 – Il primo cinema galleggiante della storia di Venezia con Kasia Smutniak e Ferzan Ozpetek

Venezia 76 – Il primo cinema galleggiante della storia di Venezia con Kasia Smutniak e Ferzan Ozpetek

4 Settembre 2019
An Afghan refugee rests in the desert next to a camp near the Torkham Pakistan-Afghanistan border, in Torkham, Afghanistan, Friday, Nov. 17, 2023. A huge number of Afghans refugees entered the Torkham border to return home hours before the expiration of a Pakistani government deadline for those who are in the country illegally to leave or face deportation. (AP Photo/Ebrahim Noroozi)

Riflessi del Mondo: Storie e immagini dal World Press Photo 2024

10 Maggio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .