sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il regno del terrore degli indiani Osage negli anni ’20

Elio Sofia by Elio Sofia
14 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il regno del terrore degli indiani Osage negli anni ’20
665
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per la Nazione Osage, una tribù nativa americana, la luna dei fiori porta salute e ringiovanimento. Man mano che la luna sorge a maggio, i fiori iniziano a sbocciare, e la medicina che contengono può essere estratta. Questi fiori, che avrebbero dovuto portare salute e vita, invece hanno segnato l’inizio del “Regno del Terrore” — nome che viene tipicamente associato all’omicidio di oltre sessanta persone nella Osage Nation in Oklahoma tra il 1921 e il 1926.

Dopo che la Nazione Osage é stata costretta ad abbandonare le loro terre native in Kansas da coloni bianchi, il governo ha permesso loro di vivere in quella che oggi è conosciuta come le colline degli Osage in Oklahoma. Il terreno era accidentato, inabitabile e apparentemente senza valore, ma nel 1897 furono scoperte ingenti quantità di petrolio sul terreno. La tribù Osage divenne presto incredibilmente ricca guadagnando una percentuale dalle vendite di petrolio attraverso i loro diritti di sangue ancestrali, creando una gerarchia sociale capovolta: i nativi americani erano ricchi, mentre i bianchi lavoravano sotto di loro come camerieri e autisti. Poi gli Osage furono uccisi, una strage rimasta impunita.

Tratto dal libro omonimo di David Grann del 2017, il regista Martin Scorsese  porta sul grande schermo The Killers of the Flower Moon, al cinema dal 19 ottobre, la più grande cospirazione mai sfuggita all’FBI, della complicità delle compagnie petrolifere e del suo collegamento con la crisi climatica. E lancia un atto di accusa contro il sistema di giustizia americano che ha volutamente insabbiato le indagini per trovare i colpevoli dei numerosi omicidi avvenuti nella Osage Nation

Il film di tre ore e mezza segue la vita di Mollie Burkhart (Lily Gladstone), una donna Osage, parente di Anna Brown, e sul suo matrimonio con Ernest Burkhart, un uomo bianco interpretato da Leonardo DiCaprio. Molti Osage, in particolare molte donne si sposarono con persone bianche: il matrimonio era un altro modo per accedere alla ricchezza dei nativi americani.

Durante il Regno del Terrore le persone venivano avvelenate o uccise a colpi di pistola, ma in un caso fu anche fatta esplodere una bomba in una casa. A uccidere le donne erano spesso i loro mariti bianchi. Dato che l’eredità di un Osage, prima di andare al tutore bianco, passava ad altri famigliari, furono anche uccise intere famiglie: fra queste c’era quella di Mollie Burkhart.

La rappresentazione di De Niro di Hale è inquietante. La dualità tra uno zio affascinante e padre di famiglia e un assassino senza scrupoli lascia il pubblico con un senso di disagio.  DiCaprio interpreta alla perfezione un personaggio dilaniato dai conflitti. E; difficile provare empatia per Ernest. La dedizione di DiCaprio al personaggio crea un individuo sfaccettato che è contemporaneamente protagonista e antagonista. Ernest è innamorato di  Mollie ma non si fa scrupoli a pianificare l’omicidio della sorella.

Il pubblico si immerge nella vita di Mollie. Il film con riprese lunghe e centranti ci racconta di quando si innamora di Ernest, della sua lotta contro il diabete, del dolore per la perdita dei suoi cari. Nonostante la sua miopia verso Ernest, Mollie era una donna profondamente intelligente che meritava di conoscere la verità sugli omicidi della sua tribù. C’è speranza per un finale diverso per lei, rispetto a quelli di tanti membri della Nazione Osage, nonostante si sappia che la storia dell’America riguardo al petrolio, al colonialismo e al capitalismo è tutto fuorché felice.

Tags: Leonardo di CaprioMartin ScorseseRobert Deniro
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

Riscatto e Sorellanza: Sister Act il Musical Arriva in Italia a Portare un Messaggio di Speranza

Next Post

Intervista a Brando De Sica, regista di Mimì – Il principe delle tenebre

Elio Sofia

Elio Sofia

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Sistina, Vincenzo Salemme con la commedia “Con tutto il Cuore”

Al Teatro Sistina, Vincenzo Salemme con la commedia “Con tutto il Cuore”

29 Gennaio 2019
Gli australiani Pnau e le star Bebe Rexa e Ozuna fuori con un nuovo singolo

Gli australiani Pnau e le star Bebe Rexa e Ozuna fuori con un nuovo singolo

19 Maggio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .