sabato, Novembre 15, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

MedFilm Festival, Matria di Alvaro Gago si ispira ad Anna Magnani

Giulia Lucchini by Giulia Lucchini
13 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
MedFilm Festival, Matria di Alvaro Gago si ispira ad Anna Magnani
612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Volevo raccontare una donna che sopravvive e che non piega la testa. Usa l’umorismo come arma di sopravvivenza e è una donna imperfetta. Non ha un potere reale, ma si permette di rispondere. Mi sono ispirato molto al personaggio interpretato da Anna Magnani in Bellissima”. A dirlo è il regista spagnolo Alvaro Gago alla presentazione della sua opera prima Matria, in concorso al Med Film Festival. Il film racconta la storia di Ramona (Marìa Vazquez), una donna che nel suo villaggio di pescatori in Galizia svolge due lavori: uno in un’impresa di pulizie e l’altro su un peschereccio di cozze. Vive con un compagno prepotente e un po’ alcolizzato e nel frattempo vorrebbe che sua figlia che lavora al bar continuasse a studiare. Quando il suo datore di lavoro cerca di costringere lei e le sue colleghe a tornare al salario minimo dopo otto anni di servizio, Ramona si mette a cercare disperatamente un altro lavoro.

Lo sguardo del regista spagnolo è molto attento alle donne. “Ho uno sguardo umano- dice-. Il mondo sta camminando verso la dissoluzione dei generi. Ho lavorato con un team di molte donne e sono cresciuto in un ambiente molto paritario. Ma il patriarcato domina tutti i contesti di questo mondo. In Galizia c’è un falso mito ovvero si pensa che ci sia il matriarcato. Nel film denuncio un po’ questo, per questo il titolo Matria ovvero matriarcato. Volevo smontare questo falso mito. Qualcosa di talmente radicato che non mettiamo in discussione. Si pensa che la Galizia sia un luogo dove non c’è il matriarcato, ma non è così. Come cineasti abbiamo una responsabilità sociale perché le immagini hanno un potere. Volevo anche denunciare il precariato. È anche vero che non volevo dare un messaggio politico impegnato, ma tutto è politica”.

Il primo lungometraggio di Alvaro Gago è un’estensione del suo cortometraggio del 2017 candidato ai Goya e vincitore al Sundance Film Festival 2018 del Gran Premio della Giuria.

“Il film Matria si basa su una donna che è molto mia amica- racconta-. La conosco da quando sono piccolo, ha lavorato lì in Galizia in questo paesino. Lei ha lavorato a casa di mio nonno per tanti anni. Pulisce le case. Ha iniziato a lavorare quando aveva otto anni nel mare: raccoglieva le cozze. Una donna cresciuta in un contesto che non l’ha lasciata libera di esprimersi”.

Prossimi progetti? “Sono molto malinconico, ma sto cercando di trovare un nuovo sguardo meno romantico. Sarà un film un po’ autobiografico”.

Matria è già uscito in Spagna, uscirà prossimamente anche in Francia, Grecia e Portogallo. E in Italia sarà distribuito da Europictures.

Tags: medfilm festival
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Al Teatro India “Circe” e la maratona delle donne del mito

Next Post

Medfilm Festival, premio alla carriera ad Angela Molina, 45 anni sulle scene

Giulia Lucchini

Giulia Lucchini

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.