domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Michel Gondry: “Il libro delle soluzioni è il mio omaggio ad un cinema libero”

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Ottobre 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Michel Gondry: “Il libro delle soluzioni è il mio omaggio ad un cinema libero”
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Michel Gondry, regista di Se mi lasci ti cancello, film che gli è valso l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, è arrivato alla Festa del Cinema di Roma con  “Il libro delle soluzioni“, dopo ben setti anni dal suo ultimo lavoro, Microbo & Gasolina, coming-of-age in forma di road movie con due adolescenti in giro per la Francia a bordo di un’automobile che si sono costruiti da soli 

Il film  segue il regista Marc, interpretato da Pierre Niney, un alter ego di Gondry, che temendo una revisione completa del suo lavoro da parte dei produttori, fugge con il premontato e si rifugia in casa di sua zia nelle Cevennes, portandosi dietro la sua squadra di lavoro.

Una volta lì tutto cambia, la sua creatività esplode in mille direzioni diverse, gettando la lavorazione nel caos. Per fronteggiare la situazione, Marc inizia a comporre Il libro delle soluzioni, che raccoglie consigli per tutti i problemi del mondo.

Gondry racconta che il punto di partenza del film risale a molti anni fa quando un suo amico lo portò a fare un giro su una moto molto potente. “Passammo da 0 a 120 km/h in cinque secondi. Provai una sensazione incredibile e ho capito che esistevano sensazioni non conosciute. Quando ero Marc e ho dato vita a un’idea, ho provato questa sensazione. Un’euforia indescrivibile. Ovviamente non era normale. Ho cercato di riproporla in questo film“.

Un film molto personale girato in un periodo frustrante della vita del regista. “In realtà, è basato su un momento della mia vita in cui ero molto arrogante ma intorno a me ho avuto persone che erano più preoccupati che irritati. Un sentimento di premura che ho cercato di trasmettere con il film“.

Marc é un dissociato, dà per scontato che tutto ciò che fa sia rivoluzionario. “Alcune cose che ricreo nel film provengono da esperienze dirette, altre no. Ma nulla di quello che viene mostrato nel film è casuale”, ha spiegato il regista. “Marc crede davvero in tutto ciò che fa,  che tutti, a partire da sé stesso, possano fornire la chiave per risolvere problemi apparentemente intrattabili al punto di voler pubblicare un’opera astratta, che tende all’assurdo e al poetico”.

Il processo di montaggio procede lentamente tra tante distrazioni. Marc crea  una console di montaggio sul cruscotto di un camion, abbandona la produzione per girare un film su una formica, cosa che Gondry ha effettivamente fatto. Si trova a dirigere un’intera orchestra che lo segue senza neanche conoscere una nota di una partitura, diventa addirittura sindaco ad interim. “Era difficile per gli altri capire perché mi facessi distratte dal film per dedicarmi a piccole cose” , ha spiegato il regista – “ma era l’unico modo per trovare altri universi dentro di esse, di arrivare all’essenza delle cose per reagire ad un mondo ormai rassegnato alle proprie mediocritá“.

Marc immagina “Il libro delle soluzioni”, una commedia da toni esilaranti e molto divertente,  come una sorta di mea culpa di Gondry verso i suoi colleghi. “Il problema è che, dopo un po’, senti che le tue scuse non servono a nulla. E’ stata un’impresa costosa, ma grazie anche alla vicinanza dell’intera squadra, volevo capire cosa è accaduto al mio cervello negli ultimi otto anni. Non so se ci sono riuscito ma almeno ho provato l’ebrezza di dare libero sfogo alla mia immaginazione oltre ogni regola imposta dall’industria cinematografica”.

Tags: Festa Cinema RomaMichel Gondry
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Teatro Basilica: Luisa Borini in “Molto dolore per nulla”

Next Post

Roma Jazz Festival, dal 2 al 26 novembre

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018