lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

VivaVoce Festival: la musica a cappella torna a Treviso fino al 2 dicembre

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Ottobre 2023
in Musica, Arte e Cultura
Reading Time: 6 mins read
0
VivaVoce Festival: la musica a cappella torna a Treviso fino al 2 dicembre
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le migliori band da tutta l’Europa, e quest’anno anche da oltreoceano, tutti i sabati dal 4 novembre al 2 dicembre all’Auditorium del Sant’Artemio

Ritorna il tanto atteso VivaVoce International A Cappella Festival, la storica rassegna di musica vocale nata per prima in Italia diciannove anni fa. Per tutti i sabati del mese, dal 4 novembre fino al 2 dicembre, Treviso si trasforma in capitale della musica a cappella preparandosi a un crescendo di energia, passione e divertimento.

 

Dopo il grande successo dello scorso anno, VivaVoce riconferma in una delle sue tappe la formula del <<doppio show>> e introduce una novità nel programma: “A cappella night”, un’unica serata e due band sul palco, una di seguito all’altra, per un viaggio artistico ancora più intenso. Sei i gruppi ospiti dell’Auditorium del Sant’Artemio provenienti da tutta l’Europa e dagli Stati Uniti, che spazieranno dal pop al rock, dal funky all’elettronica, passando per il jazz e il comedy. Un’offerta davvero per tutti i gusti che ha come minimo comune denominatore il solo uso della voce, lo strumento per emozionare e appassionare a un modo vivo e coinvolgente di fare musica. Il VivaVoce Festival è organizzato da VenetoCoro Associazione Culturale, con il supporto del Comune di Treviso e della Provincia di Treviso e il riconoscimento del Ministero della Cultura.

 

Gli ingredienti della diciannovesima edizione del VivaVoce International A Cappella Festival, la prima manifestazione di canto a cappella nata in Italia, sono ancora più energia e ancora più divertimento. Dal 4 novembre inizia un viaggio lungo un mese nello sconfinato panorama della musica vocale con protagonisti d’eccezione italiani e internazionali. A calcare il palco dell’auditorium del Sant’Artemio, sede della Provincia di Treviso, le migliori band dall’Italia, Germania, Danimarca, Ungheria, Spagna e, questa volta, anche dagli Stati Uniti. Tanti generi musicali diversi per un programma che promette di accontentare davvero tutti, appassionati e curiosi, ma soprattutto capace di far scoprire le incredibili potenzialità ed espressioni del canto a cappella.

Dopo il travolgente successo e il boom di richieste dello scorso anno, VivaVoce introduce per questa stagione dei doppi imperdibili appuntamenti a dimostrazione del crescente interesse e del palpabile entusiasmo che accompagna gli spettacoli di musica vocale. Torna infatti il <<doppio show>> il 18 novembre, alle 17.45 e alle 20.45, per accontentare i fan degli Slixs, uno degli ensemble più promettenti di questa edizione. In aggiunta, nasce il format “A Cappella Night”, una lunga serata in compagnia dell’arte di due talentuosissimi gruppi che si passeranno il testimone sul palco.

Per la prima volta in Italia e primi a esibirsi saranno gli americani Duwendè, un sestetto famoso per il loro stile funk/pop ferocemente originale, caratterizzato da bassi e beatbox. Nel loro percorso musicale si sono esibiti per il Java Jazz Festival a Jakarta, le Nazioni Unite, Save The Children, la Bill Clinton Global Initiative, il World AIDS Day Event ad Amsterdam e il Sundance Film Festival, e il loro canale YouTube vanta oltre 10 milioni di visualizzazioni. I Duwendè rappresentano l’occasione perfetta per scatenarsi e godere di un grande show, durante il quale presenteranno anche delle cover degli artisti che più hanno influenzato il loro repertorio, come Michael Jackson, Chaka Khan e Stevie Wonder. Grande attesa per la seconda tappa della rassegna e per i pluripremiati Postyr dalla Danimarca. Si tratta di una band rivoluzionaria che ha lanciato un nuovo universo musicale chiamato “E-Cappella”: uno stile di musica pop unico ed affascinante incentrato sulla voce modellata dalla tecnologia digitale. Con un palmarès internazionale d’eccezione e un tour mondiale alle spalle, il concerto dei Postyr rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica vocale pop.

Il 18 novembre sarà la volta dei teutonici Slixs e del loro <<doppio show>> al VivaVoce Festival. Sei voci poliedriche per una miscela potente e audace di jazz, pop e funk, musica classica e world music che ha già conquistato l’Europa e l’Asia. La loro ambizione musicale è scandagliare le profondità della voce umana per innovare e lasciare il pubblico sbalordito. Lo stile unico e ricercato e l’ampio successo internazionale rende questo sestetto uno dei migliori gruppi vocali al mondo, per questo non potevano che essere protagonisti di un doppio appuntamento alle 17.45 e alle 20.45.

Il 25 novembre è invece la data da segnare in calendario per la grande novità di questa edizione, l’A Cappella Night. I primi a calcare la scena saranno gli Anonima Armonisti, una band italiana irriverente che realizzerà una performance di intrattenimento assoluto. Sei cantanti e un beat boxer, già ospiti dei migliori live club, dei più grandi eventi e di note trasmissioni televisive e radiofoniche, sapranno coinvolgere il pubblico in un melting pot di culture musicali. A seguire, riflettori puntati sui valenciani Melomans, gruppo vocale e teatrale creato da quattro giovani artisti che ha fatto dell’umorismo il proprio segno distintivo. Dai classici pop e rock internazionali ai grandi successi attuali, passando per altri generi come boleri, habaneras, bossa, barbershop, o colonne sonore di film, i loro show sono un mix di canzoni e irrefrenabile ironia.

Dall’Ungheria a chiudere la manifestazione ci sarà il concerto a cappella dei Fool Moon, con colonne sonore e brani dei più grandi successi cinematografici degli anni ’80/’90, nei generi pop, disco, funk e rock eseguite da cinque voci umane. Un tuffo nel passato e nei ricordi per i nostalgici, che non potranno perdersi uno spettacolo a tutto tondo, accompagnato da animazioni, film e clip della band. Pluripremiati e amatissimi dal pubblico, si sono esibiti in tutta l’Europa e oltre oceano per tornare finalmente sul palco di VivaVoce.

Sonorità inesplorate, novità assolute, rivisitazioni inattese, show eclettici e grandi successi. Questo è ciò che attenderà il pubblico della prossima edizione di VivaVoce. Una longeva manifestazione sempre in fermento, che continua a regalare il meglio del panorama vocale grazie alla continua ricerca e alla passione del suo direttore artistico Andrea Trevisi, e che non smette di saper conquistare e avvicinare lo spettatore al travolgente mondo della musica a cappella.

“VivaVoce Festival è un esempio di grande passione e qualità artistica – dichiara Mario Conte, sindaco di Treviso – In questi diciannove anni è cresciuto nei numeri e nelle proposte diventando un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale, e non possiamo che essere orgogliosi di questi risultati. Il Festival, che è un elemento fondamentale del dossier per la candidatura a Capitale della Cultura, rappresenta a tutti gli effetti un’eccellenza del nostro territorio, in cui il canto a cappella è una tradizione riconosciuta. Il mio invito è di partecipare a quanti più spettacoli dal vivo perché sono occasioni di intrattenimento e divertimento imperdibili e uniche nel loro genere”.

“Per la Provincia sostenere il VivaVoce Festival è motivo di grande soddisfazione e l’occasione di presentarsi come punto di riferimento non solo politico ma anche culturale – commenta Roberto Fava, Consigliere Provinciale con delega alla Cultura – Mettere a disposizione gli spazi della bellissima location dell’Auditorium del Sant’Artemio significa sostenere la musica e i successi di una manifestazione che di anno in anno cresce dando sempre più possibilità di partecipazione al pubblico. Gli artisti in scena sono davvero straordinari e assistere ai loro show è un’opportunità da non perdere. Siamo sicuri che anche l’edizione di quest’anno riserverà grandi risultati e grandi consensi tra il pubblico segnando nuovamente dei sold out”.

Andrea Trevisi, Direttore Artistico del Festival afferma: “Siamo molto grati alle Istituzioni, ai partner e a CentroMarca Banca, che sono i motori della nostra attività, e siamo grati al pubblico, che in questi diciannove anni ci ha sempre sostenuto e ha creduto nell’offerta di VivaVoce. A riconoscenza di un crescente entusiasmo e di un esteso interesse verso la musica a cappella, quest’anno abbiamo deciso di introdurre ancora più spettacoli con la formula del doppio show e dell’A Cappella Night, e abbiamo voluto portare sul palco del Sant’Artemio artisti di fama internazionale, band che stanno rivoluzionando il panorama della musica vocale nel mondo e che sicuramente regaleranno agli spettatori grandi emozioni. Ogni gruppo ha una sua particolarità per cui l’invito è di godere il più possibile delle diverse proposte in cartellone spaziando tra i generi e lasciandosi conquistare dalla magia di quest’arte così coinvolgente”.

Biglietti già disponibili sul sito www.vivavoce.tv oppure al 389 5771284 o a ticket@vivavoce.tv.

IL PROGRAMMA

 

  • Sabato 4 novembre 2023 – Duwendè

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20.45

  • Sabato 11 novembre 2023 – Postyr

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20.45

  • Sabato 18 novembre 2023 – Slixs con <<doppio show>>

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 17.45 – 20.45

  • Sabato 25 novembre 2023 – “A Cappella Night”

Anonima Armonisti

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 17.45

Melomans

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20.45

  • Sabato 2 dicembre 2023 – FoolMoon

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20.45

Tags: Trevisoviva voce festival
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Colli Veneti in un click, 1000 euro per il contest fotografico

Next Post

SUBURRÆTERNA, la serie tv Netflix che espande l’universo Suburra debutta il 14 novembre

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.