lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Le mie poesie non cambieranno il mondo: Intervista ai registi del documentario su Patrizia Cavalli

Giulia Lucchini by Giulia Lucchini
7 Settembre 2023
in L'Intervista, Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Le mie poesie non cambieranno il mondo: Intervista ai registi del documentario su Patrizia Cavalli
659
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le mie poesie non cambieranno il mondo, è questo il nome del documentario dedicato alla poeta Patrizia Cavalli, presentato  nelle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori  in accordo con Isola Edipo. Il film  Uscirà al cinema dal 14 settembre con Fandango.

“È un film sulla libertà di essere e vivere come ti pare”, con le parole dei due registi Annalena Benini e Francesco Piccolo. Un ritratto intimo, ironico e libero della poetessa amata da Elsa Morante, e morta il 21 giugno 2022, durante la post-produzione di questo film, che custodisce dunque la sua ultima testimonianza. S’intitola Le mie poesie non cambieranno il mondo, è stato presentato a Venezia 80  e dal 14 settembre sarà al cinema con Fandango.

I registi Piccolo e Benini: “Una vita tra poesia, amore e libertà”

“Conoscevamo da tempo Patrizia– racconta Francesco Piccolo-. Lei era malata e ci ha detto che  volevamo fare questo doc perché lei stava morendo. Noi abbiamo negato, in realtà poi purtroppo è successo. Volevamo raccontare una poetessa che amavamo molto, ma anche una persona per come stava al mondo e per la libertà che aveva e quel che diceva. Lei ha risposto alla nostra richiesta con fiducia”.

Per Annalena Benini: “Da questo doc esce la sua verità, il suo pensiero e la sua poesia sul mondo, sulle relazioni umane, sul gioco d’azzardo, sulla malattia. Lei con fiducia ci ha aperto le porte della sua casa, vicino a Campo de’ Fiori, a Roma, nella quale ha vissuto fin da ragazza, da quando era piccola. Tra l’altro la casa è protagonista delle sue poesie con il tavolo, la sedia, il gatto, i vestiti, i cappelli. Tutto è entrato dentro la sua poetica. Come ci ha aperto le porte di casa sua, allo stesso modo ci ha aperto la sua verità e la sua essenza. Ha scelto quando recitare o meno, ma le due cose coincidono in lei. È stato uno spettacolo di verità”.

Un doc “disordinato” proprio come voleva lei. “Del resto era anche il suo modo di procedere per cui anche lei era d’accordo– dice Piccolo-. Non abbiamo mai pensato a un doc cronologico che raccontasse la vita da appena nata in poi. Volevamo un rapporto vivo con lei. Volevamo prendere quello che ci piaceva e montarlo in maniera libera”. E Annalena: “Volevamo mostrare l’andirivieni del tempo sulla vita, ma anche sul corpo. Quindi la vediamo ragazza, e poi in un momento di debolezza. Volevamo che ci fosse tutta Patrizia. Anche la voce cambia da una scena all’altra”.

Il documentario ci lascia una testimonianza inedita di un poeta fuori dagli schemi

Ma cosa vi ha lasciato di più Patrizia? “Patrizia davanti alle telecamere non era diversa da quello che era– risponde Piccolo-. Abbiamo tanto ammirato la sua libertà assoluta di pensiero sul mondo. Una cosa preziosissima perché lei è totalmente autonoma dai pregiudizi, dalla mondanità. Lei dice sempre quel che pensa e questo non è poco”. Mentre Annalena sottolinea l’importanza del suo “desiderio di divertimento e della sua voglia di fare della vita qualcosa di bello. C’è la scrittura ma anche la vocazione a giocare con la vita ovvero stare insieme agli altri. Circondarsi delle cose e delle persone che ci piacciono. Questo mi sembra un insegnamento entusiasmante”.

 

Tags: Annalena BeniniFrancesco PiccoloGiornate degli AutoriPatrizia CavalliVenezia 80
Share264Tweet165SendShare
Previous Post

Venezia 80: Intervista a Diana Tejera, autrice della colonna sonora del doc su Patrizia Cavalli

Next Post

Venezia 80, The Killer di David Fincher con Michael Fassbender

Giulia Lucchini

Giulia Lucchini

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Mary Shelly, la storia di chi ha creato Frankenstein

Mary Shelly, la storia di chi ha creato Frankenstein

20 Luglio 2018
Biografilm Festival 2024

Biografilm Festival 2024: un viaggio nelle storie di vita e nell’attualità

30 Maggio 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.